Mentre in Italia ci sono irresponsabili che evocano scenari da guerra civile, c'è un Paese che sta davvero in bilico per sprofondare in una lotta interna che metterebbe a repentaglio non solo il proprio futuro ma la stabilità di un intera area geografica. Parliamo dell'Egitto dove, dopo la destituzione del presidente islamista Morsi, è in corso un violento braccio di…
Archivi
Il fantasma di Al Qaeda è tornato ed è di nuovo terrore
Non è bastata l'uccisione di Osama Bin Laden, la decimazione dell'organizzazione centrale, i continui raid dei droni (soprattutto in Pakistan). Al Qaeda è un fantasma che fa ancora paura agli Stati Uniti e all'Occidente, anche se l'Europa sembra aver delegato la lotta al terrorismo al solo alleato transatlantico. Quando, pochi giorni fa, l'Amministrazione ha informato della chiusura di numerose ambasciate…
Riforma della giustizia, una priorità per il Paese
Servirebbe non dico un gigante, ma almeno qualche uomo politico degno di questo nome, tanto nel Pdl che nel PD. Invece nel primo ci sono molti "mezzomini" e tanti ominicchi sempre proni ai desiderata dell'ex Cavaliere; nel secondo tanti galletti nel pollaio capaci solo di beccarsi al limite del suicidio. Che si debba riequilibrare il rapporto tra politica e magistratura…
Berlusconi, il Pdl invoca la grazia o sarà guerra civile
Dopo l'aut aut di Silvio Berlusconi, che aveva avanzato al Capo dello Stato la richiesta - improbabile secondo il Colle - di grazia e nuove elezioni se non ci sarà una riforma della giustizia, i toni del dibattito politico si sono ulteriormente inaspriti. Il coordinatore del Pdl Sandro Bondi ha affermato che "o la politica è capace di trovare delle…
Perché il video messaggio di Berlusconi dice il vero
UNA TESTIMONIANZA COME IMPRENDITORE: Mi chiamo Carlo Violati e sono stato per molti anni il Consigliere Delegato del Gruppo Sangemini, Ferrarelle, Boario. Andando a pranzo o a cena con gli amici o con mia moglie nei ristoranti il cameriere, arrivato all'acqua minerale mi domandava sempre: "l'acqua minerale la vuole liscia o gassata?" Allora mi è venuta una idea: chiamo il…
Ecco come la Cina prepara la decrescita felice
La corsa alla prossima Cina è già iniziata. Cina intesa come modello, quella che George Friedman su Stratfor definisce una metafora del lavoro intensivo, a basso costo, dell'appetito per gli investimenti, dello sviluppo sregolato su larga scala. UNA POTENZA IN AFFANNO Il modello cinese come lo si è conosciuto negli ultimi trent'anni inizia a dare segnali di affaticamento. I ritmi…
Le ultime vittorie Generali di Greco
Al quartier generale triestino, dopo un lungo braccio di ferro, durato mesi, la partita ingaggiata tra Mario Greco e il country manager per l'Italia, Raffaele Agrusti, sembra proprio averla vinta l'amministratore delegato. A decretare la vittoria è il recente annuncio della nomina di Philippe Donnet alla guida di Generali Italia, già a partire dal prossimo ottobre. La nomina di Donnet…
Caro Berlusconi, a perdere ora non sia l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia, Reggente di Fli e promotore della Costituente Nazionale Ha ragione Claudio Velardi quando, nel commentare la sentenza della Cassazione che ha confermato i quattro anni per Silvio Berlusconi, dice che il Cavaliere è politicamente finito da un pezzo e che, solo grazie all’insipienza della sinistra italiana, è rimasto in sella al…
Berlusconi ricatta Napolitano: grazia o voto. Le prime pagine di oggi
La tenuta del governo sempre più a rischio spicca su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi, con l’aut aut di Silvio Berlusconi: o grazia o voto. Il ricatto del condannato, scrive nel suo editoriale il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini. Ma il Quirinale respinge la sfida. Epifani: no agli aut aut. Ipotesi elezioni a ottobre. Il Cavaliere va…
La demagogia grillina sulla sentenza Mediaset
Secondo i grillini chi evade "È UN DELINQUENTE". Allora quanti delinquenti (sui quali la Magistratura non indaga) esistono in Italia se è vero, come dicono gli economisti che circa un 20% degli italiani non paga le tasse e che forse molti di più non le pagano tutte. E il titolo che secondo me merita una querela contro quelli che definiscono…