L’Europarlamento dice sì al regolamento che impone standard uniformi a tutto il Continente per l’emissione di obbligazioni verdi. Ora sarà più difficile per le imprese portare avanti una transizione solo di facciata
Archivi
Un F-16 americano ha abbattuto un drone turco. Non è stato un incidente
Gli Stati Uniti hanno abbattuto un drone turco che attaccava i curdi a pochissima distanza da reparti statunitensi acquartierati nel nord-est della Siria. Washington ha mandato un messaggio chiaro contro le iniziative di Ankara. Tra i due alleati c’è ancora qualche screzio
E se il chip sovrano di Huawei diventasse un boomerang per la Cina?
Pechino sembra aver scommesso forte su un circuito difficile da commercializzare soltanto per convincere Washington a cancellare le sanzioni. Ma ora potrebbero essere perfino inasprite
In sei per otto punti. L’alleanza Meloni-Sunak sui migranti si allarga
“Chiediamo a tutti di agire con lo stesso senso di urgenza”, scrivono i leader di Italia e Regno Unito in una lettera aperta dopo il tavolo riunito a Granada. Roma cerca sponde extra Ue e rilancia il memorandum con Tunisi
La lezione di Wojtyla sulla Cina. Il repubblicano Gallagher scrive a papa Francesco
Il repubblicano Gallagher interviene sugli equilibri tra Chiesa e Pechino. Per il deputato americano solo la verità e la franchezza che Woytila dimostrò con i regimi comunisti possono aiutare e frenare l’oppressione religiosa imposta da Xi Jinping
Chi è il gen. Iannucci, nuovo capo di Gabinetto di Crosetto
Cambio della guardia a Palazzo Baracchini. Dopo due anni intensi come capo di Gabinetto del ministro della Difesa, il generale Antonio Conserva passa il testimone al parigrado dell’Esercito, generale Giovanni Maria Iannucci, fino a maggio comandante della missione Nato in Iraq
Accanto all'Ucraina, il ruolo globale dell'Italia raccontato da Pelanda
“Diventando sempre più Paese-chiave anche nell’Indo Pacifico, oltre che nei Balcani orientali, ecco che l’Italia si ritaglia un ruolo essenziale per il futuro”. Conversazione con Carlo Pelanda, professore di Economia e politica economica, Università Guglielmo Marconi di Roma e membro dell’Oxford institute of economic policy
Alta tensione tra Cina e Filippine (c'entra anche la morte di tre pescatori)
Nuove manovre militari cinesi avventate e la morte sospetta di tre pescatori filippini. Le tensioni tra Pechino e Manila crescono, mentre la Cina vuole mostrare i muscoli nel “suo” mare
Dopo la Cina anche la Russia prova a fare propaganda su Fukushima
Tokyo ha espresso “preoccupazione” per la possibilità che Mosca si unisca a Pechino nel vietare le importazioni di prodotti ittici. Oggi è iniziata la seconda fase dello scarico in mare delle acque trattate dalla centrale nucleare
Meloni e Frattasi spingono per regole globali sull’Ia
“Sarebbe per noi un errore imperdonabile considerare l’Intelligenza artificiale come una sorta di dominio senza regole”, ha dichiarato la presidente del Consiglio impegnata in sforzi internazionali in vista del G7 italiano. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha spiegato il direttore, “non poteva e non potrà che svolgere un ruolo importante”