Skip to main content

A proposito dell’irricevibile e inemendabile disegno di legge anti omofobia ci piace questa poesia di Guido Oldani pubblicata oggi su ” Avvenire”:

Una coppia di un uomo ed una donna
sono come la spina ed una presa,
darsi corrente é la loro intesa.
Certe volte due spine fra di loro
o du prese si scelgono in amore
ma non si accende alcuna lampadina:
contrastarli, si finirà in guardina.

Meditino i parlamentari cattolici di tutti gli schieramenti, compreso il solerte ministro Franceschini e quanti sono ancora indecisi sul fare un doveroso outing….

Omofobia e doverosi outing

A proposito dell'irricevibile e inemendabile disegno di legge anti omofobia ci piace questa poesia di Guido Oldani pubblicata oggi su " Avvenire": Una coppia di un uomo ed una donna sono come la spina ed una presa, darsi corrente é la loro intesa. Certe volte due spine fra di loro o du prese si scelgono in amore ma non si…

Egitto, grandi manovre in corso e la Libia chiude i confini

L'esercito egiziano ha lanciato ieri l'operazione "tempesta nel deserto" per dare la caccia a tutti i jihadisti presenti nella penisola del Sinai. Secondo quanto riferisce il quotidiano egiziano "al Ahram", unità del terzo battaglione dell'esercito egiziano hanno avviato un'offensiva militare per stanare i covi dei jihadisti sui monti del Sinai, in particolare nella parte settentrionale della regione. L'operazione militare durerà…

Nuova tragedia sulle coste di Lampedusa. 31 vittime

Sarebbero 31, tra cui nove donne, le vittime del naufragio avvenuto venerdì sera davanti alle coste libiche. Lo hanno riferito i 22 superstiti, una volta giunti a Lampedusa. I profughi, provenienti dalla Nigeria, hanno raccontato che sul gommone che si è rovesciato si trovavano complessivamente 53 migranti. I superstiti, provenienti oltre che dalla Nigeria anche Gambia, Benin e Senegal, hanno…

Papa Francesco svela il programma del Pontificato

Quello fatto davanti ai vescovi brasiliani dopo il pranzo di ieri in arcivescovado a Rio, è il più grande e significativo discorso di Francesco da quando siede sul trono di Pietro. “Una scossa che segna un passo in avanti nel cammino del pontificato”, scrive su Vatican Insider Andrea Tornielli. A certificarlo (nel caso qualcuno avesse dei dubbi) è direttamente la…

Così Francesco ha illuminato la notte di Rio

Oltre due milioni, più che al carnevale. Superano le presenze al celeberrimo evento di Rio, tanto che ci sono ragazzi anche con i piedi dentro l'acqua del bagnasciuga, per la veglia della Gmg, con papa Francesco. Vengono dai cinque continenti, hanno tutti i colori della pelle del mondo. Quando il Papa arriva i ragazzi sono a Copacabana già da un'ora…

Le pene di Microsoft e Google nella sfida con Apple e Samsung

Questo commento è stato pubblicato il 25 luglio su Milano Finanza Le ultime trimestrali dei colossi della tecnologia mondiale hanno ricordato quanto sia competitivo il business del mobile. Dopo quasi due anni dall'acquisto di Motorola, Google ha riportato una perdita di 342 milioni di dollari nella sua divisione Motorola Mobility, che non ha ancora iniziato a commercializzare il nuovo telefono,…

Giovani senza pensione? Ecco come riformare il sistema previdenziale

C’è un nervo scoperto del sistema pensionistico riformato dalla legge Dini-Treu del 1995 e dai successivi provvedimenti. La legge n.335, infatti, si prefisse di superare lo squilibrio determinato dal sistema retributivo che, in sostanza, a fronte anche dell’incremento dell’attesa di vita, tendeva a regalare ai pensionati (in particolare a quanti si avvalevano del trattamento di anzianità) un certo numero di…

La “sana laicità” e lo Stato cristiano

L’unico possibile “rinnovamento etico” dell’Italia-Nazione potrebbe avvenire, secondo quanto afferma Paolo Pasqualucci nel suo ultimo saggio Unita e cattolica. L'istanza etica del Risorgimento e il Rinnovamento dell'Unità d'Italia (Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice/Cooperativa Nuova Cultura, Roma 2013, pp. 102, Euro 11,00), mediante la rifondazione di uno Stato autenticamente cristiano. Questo anche perché il modello laico-democratico è ormai arrivato…

È morto il cardinale Tonini, il comunicatore di Dio. Ecco la sua storia di apostolo

Si è spento a Ravenna all'età di 99 anni il cardinale Ersilio Tonini, uomo fra i più rappresentativi ed amati della Chiesa italiana.  Un 'Comunicatore di Dio', come lo ha definito Paola Severini in un libro-intervista edito da San Paolo e dedicato alla figura del porporato emiliano. Tonini nasce il 20 luglio 1914 a Quattro Cascine di Centovera, nel comune…

Da Matisse a Bacon, i grandi capolavori del Centre Pompidou

Una selezione di opere provenienti dal Centre Pompidou di Parigi, esposte nel piano nobile di Palazzo Reale, per raccontare attraverso una serie strepitosa di icone della pittura e scultura del XX secolo, un periodo fondamentale per l’evoluzione del concetto stesso di ritratto e autoritratto. “L’invenzione della psicoanalisi, la negazione dell’individuo con i regimi totalitari, l’annientamento dell’identità nei campi di sterminio nazisti, la generalizzazione della…

×

Iscriviti alla newsletter