Lo scoop della conversazione tra Papa Francesco e Bashar al-Assad arriva direttamente dall’Argentina ed è firmata dal biografo di Jorge Bergoglio, il giornalista Sergio Rubin. Il quotidiano El Clarín (sempre vicino all’ex arcivescovo e lontano dal presidente Cristina Fernández de Kirchner) ha pubblicato in esclusiva – e con ampio spazio sulla prima pagina – la notizia di una telefonata tra…
Archivi
Brasile, non più solo calcio e samba. Il governo sostiene la moda
Il governo del Brasile dà una mano alla moda. La legge Rouanet, infatti, che finora prevedeva una serie di incentivi fiscali per il settore culturale, da oggi includerà in questa categoria anche i progetti di design di moda. Lo ha annunciato a San Paolo dal ministro della Cultura Marta Suplicy, in occasione della riunione di Sistema Moda Brasile, presso la…
Ecco la Balena Bianca di Renzi
Generazioni di cronisti politici hanno citato, molto spesso con distacco e con ironia, giudicandola una prospettiva irrealizzabile, la celebre frase di Luigi Pintor. E, invece, alla luce dell'intesa nel Pd tra il giovane Matteo Renzi e i vari Fioroni, Franceschini, ecc. sembra destinata a concretizzarsi la cupa predizione dell'ex Direttore de "Il Manifesto ": "compagni e amici, moriremo tutti democristiani!".…
Le trappole economiche del G20 per Putin e Obama
I contrasti restano tutti, e come per gli altri summit internazionali, anche il G20 di San Pietroburgo si chiuderà probabilmente con una serie di dichiarazioni d'intenti e pochi fatti. A dividere sono le politiche monetarie, la regolamentazione dei mercati finanziari e il dibattito redivivo sull'austerity, che sembra aver trovato nuova forza e fondamento con i primi dati positivi europei. Ma,…
Berlusconi vince solo se fa il martire
Pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori A un Pdl sempre più duro risponde un Pd altrettanto determinato. Le giornate politiche, dopo alterne situazioni, si orientano verso una sclerosi dei due partiti. A destra, si tenta ogni via per l'agibilità politica, che lo scorrere del…
Ecco i dati che sconsigliano Berlusconi di far cadere Letta
Si fa presto a dire ultimatum. Nonostante i continui avvertimenti del Pdl sul governo Letta, sono tante le motivazioni che spingerebbero invece Silvio Berlusconi alla cautela, ad attendere prima di rovesciare il tavolo delle larghe intese per andare al voto anticipato. Al Cavaliere ora come ora non conviene tornare alle urne. E il perché, o meglio, i perché si rintracciano…
La Cia ha già iniziato la guerra in Siria
Bisognerà attendere almeno la prossima settimana perché il Congresso americano si esprima sull’opportunità di un attacco in Siria, così come richiesto dal presidente Barack Obama. UNA GUERRA INIZIATA Ma in realtà l’offensiva contro Damasco, seppur sotto inusuali spoglie, sembra già iniziata da tempo. Da un lato l’Amministrazione Usa, grazie alle informazioni raccolte con una fitta rete di intelligence che conta…
La guerra dei banchieri per il controllo dei derivati
Per cominciare dobbiamo ricordarci che i banchieri non sono tutti uguali. Da una parte ci sono quelli che pensano a far soldi. Dall’altra quelli che decidono (o dovrebbero decidere) come farli girare. Semplificando, la differenza fra banchieri che fanno affari e banchieri centrali sta tutta qua. I primi sono gli alfieri del laissez faire, e vedono come fumo negli occhi…
Berlusconi e la prova del 9 (settembre)
La prova del nove. È la data in cui si decideranno le sorti del Cavaliere e, probabilmente, della durata della stessa legislatura. Fossimo in Berlusconi non seguiremmo le intemerate della Pitonessa e del cerbero Verdini. Meglio uscire di scena con la garanzia della libertà e lasciare finalmente ai moderati il compito di costruire un'alternativa al PD ormai rassegnato alla leadership…
Usa, l'industria si ringalluzzisce ma Fed e Wall Street guardano alla Siria
Il passo procede da modesto a moderato. La diagnosi della Fed sullo stato dell'economia statunitense è positiva. E la ripresa dei distretti sembra rafforzata nel complesso dalla crescita dei due settori industriali che erano stati indeboliti maggiormente dalla crisi economica: quello immobiliare e quello automobilistico. Le vendite aumentano in modo significativo, facendo segnare nuovi record dal 2007, soprattutto per la…