L’assoluzione dall’accusa di aver favorito la mafia del generale dei carabinieri, Mario Mori, del suo coimputato, il colonnello del Ros, Mauro Obinu, è una decisione, che va rispettata. Arriva 21 anni dopo la strage di Palermo, che costò la vita a Borsellino e agli agenti della sua scorta. E l'attentato fu preceduto da una trattativa tra lo Stato e i…
Archivi
Renzi sogna un Pd nel segno di Fausto Coppi
“Adesso, dopo che mi hanno definito populista, demagogo, qualunquista, cavallo di Troia della destra, fascistoide, guastatore neo-liberista, arrivista rampante, eretico, per il gruppo dirigente del Pd sono diventato una risorsa. Termine che i vecchi volponi della politica affibbiano a alle persone da eliminare dopo averle emarginate, addomesticate, imbrigliate”. L’apertura del capitolo di “Oltre la rottamazione” intitolato “Si chiamerà Partito democratico”…
Corriere e Repubblica bisticciano su Napolitano e il Pd
“Il Pd salva Alfano e il governo”: non è il Colle ad aver salvato il governo ma il Partito democratico, secondo la prima pagina di Repubblica in controtendenza rispetto a tutti gli altri quotidiani che attribuiscono il merito a Giorgio Napolitano. “Scontro tra i democratici – scrive il giornale diretto da Ezio Mauro – ma alla fine passa a larga…
Adr, Palenzona denuncia lo Stato sordo e cieco
Il nodo del rinnovo del contratto di programma e dell'aumento delle tariffe aeroportuali è stato sciolto nel dicembre scorso, ma per la società Aeroporti di Roma (Adr) gli ostacoli, anche per il rilancio dell'aeroporto di Fiumicino, non sono finiti. A legare le mani al gruppo è adesso la burocrazia. Un fatto inaccettabile secondo Fabrizio Palenzona, presidente della società aeroportuale pronta a…
Beppe Grillo e la patrimoniale. Governo Letta come il governo Amato?
Siamo al Fiscal Cliff? Ossia sull’orlo di un baratro in cui siamo destinati a cadere nell’estate-autunno 2013 così come avvenne nell’estate-autunno 1992 quando il governo Amato introdusse in agosto un prelievo forzoso sui conti correnti e la notte del 17 settembre chiese la "sospensione" per sei mesi dagli accordi europei di cambio (vi restammo fuori per quattro anni) con il…
Che cosa succede al Viminale dopo l'uscita di Procaccini?
Le dimissioni di Giuseppe Procaccini (nella foto) per il caso Shalabayeva hanno lasciato vacante il ruolo di capo Gabinetto del Ministero dell'Interno. Molti ipotizzavano che la nomina del suo sostituto da parte del vicepremier Angelino Alfano arrivasse già oggi, ma da fonti interne pare che il ministro abbia dato indicazioni ai suoi più stretti collaboratori che procederà alla designazione solo venerdì…
Urbano Cairo fa gol pure in Rcs (con Della Valle?)
Poche parole, molti fatti. Scarso presenzialismo, congrui risultati. Non è un Grillo della finanza, anzi è sempre in odor di berlusconismo delle origini, ma è considerato in buoni rapporti con il Grillo della finanza, ovvero Diego Della Valle. E chissà che dietro l’investimento in Rcs non si celi qualcos’altro. Ma andiamo con ordine. Il personaggio Cairo Certo l’eclettismo non manca…
Il kazako è scappato ma l'uomo della Cia l'abbiamo arrestato...
Ablyazov era ricercato dalla Crimanalpol ed era a Roma ma è sfuggito all'arresto. In cambio, siamo riusciti a catturare - a Panama - l'ex capo centro della Cia a Milano, Robert Seldon Lady, condannato a 8 anni di carcere in primo e secondo grado nel processo sul sequestro di Abu Omar. Dei 23 agenti della Cia condannati per la vicenda…
Il Muos non fa male. Anzi può far bene. Ecco perché
Il sistema radar Muos non produce effetti negativi sulla salute degli uomini. La conferma arriva dall'Istituto Superiore di Sanità dopo una lunga e accurata istruttoria. La notizia potrebbe sembrare di scarso interesse ma invece è molto importante. Il sistema di difesa satellitare che il governo Usa ha deciso, d'intesa con le autorità italiane, di installare a Niscemi, in Sicilia, ha…
Caso Abu Omar, arrestato a Panama l’ex capocentro Cia Seldon Lady
Robert Seldon Lady, ex capocentro di della Cia a Milano, ricercato per sequestro di persone in concorso di Abu Omar (nella foto), avvenuto il 17 febbraio 2003 in una via della periferia di Milano, è stato fermato a Panama dalla Polizia di frontiera, all'atto del suo ingresso nel territorio. L'arresto è avvenuto ieri sera in un’operazione di extraordinary rendition nell’ambito…