Le parole sono pietre. "Le parole si adagiano nella realtà ideologica dei tempi, si plasmano e si trasformano col mutarsi dei costumi (talora cattivi) degli uomini. E gli uomini, proprio per questo, con maggiore o minore consapevolezza, cercano di far dimenticare le parole, sperando di far dimenticare le cose". Coscienza, etica e civiltà Un breve pensiero di Antonio Gramsci, scritto…
Archivi
Il Times rovina il tour di Letta a Londra
Nel 2012 l'Italia è stata in grado di captare solo lo 0,7% degli investimenti esteri mondiali. Cifre che lasciano l'amaro in bocca, se si considerano le potenzialità del Paese. E' per questo che il governo ha pensato un nuovo piano per renderci più attraenti agli occhi dei grandi investitori non italiani, "Destinazione Italia", e che in sostanza il premier Enrico…
Renzi, Alfano, Mori e Ligresti. Fatti e commenti sui giornali di oggi
“Pd in rivolta contro Alfano” è il titolo scelto da Repubblica per raccontare come “cresce fra i democratici la richiesta di dimissioni del ministro”. In contemporanea va in scena una “tempesta al Viminale con a rischio nuove poltrone”. Nel suo fondo il vicedirettore Massimo Giannini parla di “padrone kazako”, mentre le ricostruzioni sono affidate ai retroscena di Carlo Bonini e Goffredo De Marchis rispettivamente su quel take dell’Ansa…
Napolitano bacchetti Renzi! Non scaricar sul governo la guerra tra Matteo e rottamandi Pd!
La situazione rischia di precipitare nel caos politico e istituzionale. E sarebbe opportuno un autorevole intervento di Napolitano. Solo un esempio. Il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi - che non è parlamentare e non ha ascoltato la relazione, insufficiente, di Alfano sulla vicenda delle 2 donne kazake, rispedite in patria - ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno, che è…
Il caso Alfano tra sabotatori e responsabilità nazionale
Forse non prevarrà la linea della “Repubblica”, di Matteo Renzi e dei seguaci di Luca Cordero di Montezemolo (più vocianti fazioni grilline e vendoliane nonché varie tifoserie internazionali) che cerca di mandare all’aria il governo di emergenza e unità nazionale. Però l’affondo sul caso kazako è stato pesante ed è utile, in questo senso, analizzarne le dinamiche. Il senso dello…
Renzi e Letta, l'ultima sfida che squassa il Pd
Dei diritti umani in Kazakhstan, e delle modalità dell'espulsione di moglie e figlia del controverso dissidente kazako, in realtà importa poco o nulla agli sbraitanti e parolai esponenti del Pd che cianciano e cinquettano in queste ore. Il vero obiettivo di renziani intransigenti, dalemiani scalpitanti all'ombra di Gianni Cuperlo e varie anime perse del circo Barnum chiamato Pd è solo…
Renzi, le idee poco di sinistra su giustizia e immigrazione
Come racconta nel libro “Oltre la rottamazione. Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare”, l’idea che guida Matteo Renzi nel campo della giustizia è rifiutare la guerra civile in atto da vent’anni tra "gruppi minoritari di magistrati militanti animati dall’ansia di rimuovere Silvio Berlusconi dalla scena pubblica" e i sostenitori oltranzisti del Cavaliere che arrivano "a tenere in ostaggio…
Mori assolto, c'è un giudice anche a Palermo!
La assoluzione del generale Mario Mori e del colonnello Mauro Obinu chiude una vicenda giudiziaria assurda che non sarebbe mai dovuta iniziare. E' avvilente che due valorosi servitori dello Stato abbiano dovuto subire l'umiliazione di un processo per favoreggiamento a Cosa nostra, un'organizzazione criminale che invece hanno sempre combattuto. Per fortuna oggi comincia ad esserci un giudice non solo a…