Lo sponsor del Milan Levissima ha “rinfrescato le idee” a giocatori, allenatori e dirigenti della squadra con uno scherzo organizzato nel centro di allenamento di Milanello. Un frigorifero molto speciale dell’official partner della squadra è stato posizionato nel centro sportivo in cui si allenano i giocatori del Milan. Aprendolo per prendere una bottiglietta d’acqua minerale, le vittime dello scherzo sono…
Archivi
Procaccini salta (sconfessando Alfano) e Renzi si scalda
Il ministero è salvo, il ministro non troppo e il governo barcolla. Le dimissioni del capo di gabinetto del Viminale, Procaccini, più che risolvere hanno ingarbugliato la vicenda kazaka che sta squassando il governo, e non solo il governo. Procaccini non è un mero funzionario dello Stato o delle Forze dell'ordine. Bensì, proprio perché è stato capo di gabinetto del…
Caso Kazakhstan: salta Procaccini, mozione di sfiducia contro Alfano
Giuseppe Procaccini, il capo gabinetto del ministro dell’Interno Angelino Alfano, si è dimesso. Già questa mattina indiscrezioni parlavano di un'assunzione di responsabilità da parte dei funzionari coinvolti nella vicenda che portò all'espulsione della moglie del dissidente kazako Ablyazov, Alma Shalabayeva, e di sua figlia Alua. Procaccini, che avrebbe deciso di dimettersi già ieri sera, è il primo a fare un…
Siria e Medio Oriente. L’agenda di Kerry in Giordania
Siria e conflitto israelo-palestinese. Sono queste le priorità dell’agenda del segretario di Stato americano, John Kerry, nel suo viaggio in Giordania. Il tour è cominciato ieri e prevede l’incontro con funzionari giordani e membri della Lega Araba. Le discussioni gireranno attorno agli sforzi per riattivare il processo di pace tra Israele e Palestina e lo stato di guerra della Siria.…
Egitto senza pace tra scontri, soldi per la ripresa e mosaico delle alleanze
Egitto senza pace, notte di scontri tra sostenitori islamici di Mohamed Mursi e oppositori del presidente: sette morti e quasi trecento feriti negli scontri con le forze di polizia. Numeri che segnano un ritorno della violenza che fa ombra alla nomina di un governo provvisorio. Le autorità egiziane hanno rastrellato più di 400 persone fino alle prime luci dell'alba di…
Apple, in Cina una nuova grana (tutta da verificare)
Alcune notizie possono creare allarmismi. Ne è un esempio la morte di una giovane cinese di 23 anni che sarebbe legata all’utilizzo di un dispositivo portatile Apple, probabilmente un iPhone5. Notizia ancora da accertare sia nella dinamica della morte, sia nella responsabilità imputabile alla casa di Cupertino. Tutto nasce da un articolo pubblicato sul Daily Mail: Ma Ailun, assistente di volo…
Inps, due aspetti che preoccupano
Destano preoccupazione i dati resi noti dall’Inps in occasione della presentazione del V Rapporto al Parlamento. In particolare, vanno segnalati due aspetti. Il primo riguarda l’incidenza della spesa pensionistica sul Pil che ha raggiunto, nel 2012, quasi il 16%, la quota che ai tempi della riforma Dini del 1995 veniva prevista alla volta del 2035-2040 quando era atteso il picco…
L’offerta di Ronaldo per comprare Playboy
Dopo avere sperimentato reality show e festini estremi, l’ex calciatore brasiliano Ronaldo vuole reinventarsi in un altro mestiere e investire in quello che pensa un grande progetto: la rivista Playboy Brasil. Nelle prossime ore sarà effettivo l’acquisto della testata che rischia il fallimento. Negli ultimi mesi le vendite sono crollate vertiginosamente: da un milione a 250mila copie al mese. Per questo,…
Il decreto filiazione, una spallata al matrimonio?
tra i grandi consensi che hanno accolto la decisione del governo di sopprimere ogni distinzione normativa tra figli legittimi e figli naturali si distingue la posizione di alcuni opinionisti cattolici che lamentano che la riforma abbia determinato l'ennesimo vulnus all'istituto del matrimonio: "non si possono dunque riconoscere diritti propri del vincolo matrimoniale a soggetti che non vivono nella realtà matrimoniale. Un atto…
F-35, è nato il Pd a 5 stelle
L'aula del Senato ha approvato la mozione di maggioranza sui caccia F-35 proposta dai senatori Luigi Zanda, Renato Schifani, Gianluca Susta e altri. Hanno votato a favore 202 senatori, contrari 55, astenuti 15. Bocciate le mozioni di Sel, del Movimento 5 stelle e dei dissidenti Pd (primo firmatario Felice Casson, che proponevano il blocco o la sospensione dell'acquisto del discusso…