Pernigotti, Loro Piana, Pomellato, Valentino, Ducati. La lista dei gioielli italiani che hanno scatenato la corsa all'acquisto da parte di gruppi stranieri è lunga. E non finisce qui. Gazze ladre al contrario, disposte a pagare profumatamente le imprese più brillanti del Made in Italy, francesi, turche, tedesche, arabe e cinesi. A rendere più conveniente lo shopping sulla Penisola, tra l'altro,…
Archivi
Ma che c'entra Monti con la cultura dei cattolici in politica?
Il senatore a vita Mario Monti, dopo aver ricoperto il ruolo di presidente del consiglio di un governo di emergenza, indotto da interessati e/o sprovveduti consiglieri, ha deciso di capeggiare un partito. Nelle iniziali intenzioni doveva essere la concretizzazione di un “centro” cattolico-liberale, ma che strada facendo si è modificato geneticamente, tanto da diventare un ircocervo o forse un cerbero.…
Ogm, perché il governo Letta manda al macero lo Stato di diritto
Con quale faccia gli esponenti del Pd s'impuntano sui guai giudiziari di Silvio Berlusconi, se sono i primi a ignorare le leggi? E con quale dignità i rappresentanti del Pdl fanno le vergini vestali della democrazia contro i presunti sconfinamenti dei giudici, se con nonchalance promuovono provvedimenti incoerenti con regole di rango superiore? Il decreto anti-ogm emanato dai ministri De…
Le persecuzioni dei cristiani nel mondo
C’è una “periferia esistenziale e spirituale” (il copyright è di Papa Francesco) di cui non si sente praticamente parlare. E’ quella della persecuzione contro i cristiani, che si estende quotidianamente dalle coste del Nord Africa e del Sahel fino all’Asia, passando per il Medio Oriente. Anche in questi ultimi giorni di festa per la presenza del Pontefice a Lampedusa, per…
Il DDL Mucchetti/Zanda, modalità sbagliate per una proposta non indecente
In queste ore si è parlato molto del DDL Mucchetti/Zanda relativo alla modifica delle norme per l’ineleggibilità degli eletti. Alcuni dicono sia una nuova forma di persecuzione per Silvio Berlusconi e per l’intera sua progenie, altri parlano di una salvacondotto . Ho maturato una mia idea su questo tema, soprattutto dopo aver letto la versione originale della legge del 1957 e la…
Tutte le polemiche sulla pedonalizzazione dei Fori imperiali a Roma
“La prima cosa che farò sarà rendere i Fori imperiali un’area pedonale”, aveva promesso Ignazio Marino. E così è stato. Sono partiti oggi i lavori in via Labicana per realizzare le modifiche della viabilità funzionali a liberare via dei Fori Imperiali dai veicoli privati. E dal 30 luglio partirà la "rivoluzione". L’obiettivo è quello di rendere il centro di Roma…
Perché è deragliato il treno in Francia
Il ministro dei trasporti francese, Frédéric Cuvillier ha escluso l'errore umano come causa della tragedia ferroviaria avvenuta venerdì 12 luglio nella stazione di Bretigny-sur-Orge, nel dipartimento dell'Essonne, alle porte di Parigi che ha causato morti e feriti. "Il conducente ha avuto riflessi straordinari - ha spiegato il ministro - ha attivato subito l'allerta, evitando la collisione con un altro treno".Il…
Monti bisticcia con Epifani e stuzzica l’Udc
Non sono andate giù a Mario Monti le parole di Guglielmo Epifani. Il segretario del Pd, dal palco della festa democratica di Prato, ha fatto notare come il governo Letta "non abbia trovato i conti proprio in ordine: c'era polvere sotto i tappeti del governo Monti". Troppo per l’ex premier che ha approfittato dei riflettori accesi sulla prima assemblea pubblica…
Mosche contro tigri
Nella narrazione popolare e giornalistica cinese, il Paese del Partito unico, i funzionari pubblici rivestono un ruolo fondamentale nella società. E si dividono in due categorie. Le mosche sono quelli di basso livello. Le tigri invece occupano i vertici: dai vice governatorati provinciali in su. Oltre al fatto che se sei mosca puoi ambire a diventare tigre (mentre il percorso…
Il calcio italiano in mano alle banche. Più vicino il default?
Messi, Neymar, Higuain, Benzema, Cavani. Il calcio italiano non ha più l’appeal di dieci anni fa, come dimostra il fatto che la maggior parte dei top player scelgono altre destinazioni (Spagna, Francia e Inghilterra). Ma gli sfarzi del passato pesano alla voce debiti per le squadre di serie A, con le banche che ormai in alcuni casi detengono non solo…