La riforma voluta dal ministro Valditara sugli istituti tecnici e professionali rappresenta una svolta per rilanciare la filiera formativa tecnologico-professionale. È importante lavorare per colmare il gap delle competenze anche nelle grandi aziende partecipate dallo Stato. In Philip Morris siamo impegnati in prima linea con il nostro Institute for manufacturing competences (Imc). Scrive il responsabile comunicazione e sostenibilità di Philip Morris Italia, Michele Samoggia Zerbetto
Archivi
Payback, il governo a caccia di risorse per salvare le imprese
Fratelli d’Italia mira a trovare una soluzione strutturale a un problema che riguarda migliaia di imprese biomedicali. Dopo un anno di provvedimenti tampone, ora si punta ad alzare i tetti di spesa. Ma la strada è tutta in salita
Italia sotto attacco degli hacker russi? Frattasi, Crosetto e Guerini al Cybertech
“L’Italia subisce quasi ogni giorno attacchi DDoS da parte di hacker filo-russi”, ha spiegato il direttore dell’Acn. “È un tema all’attenzione della nostra intelligence”, ha assicurato il presidente del Copasir
Sponda indiana per le banche russe. Vtb investe in titoli di New Delhi
Il secondo istituto della Federazione punta ai bond indiani, chiedendo alle autorità di New Delhi di essere ammessa in veste di investitore in obbligazioni e azioni. Il precedente dei gestori di patrimonio
Direttrice Bakhmut. I nuovi orizzonti della controffensiva ucraina
La controffensiva ucraina continua, ma il suo epicentro si sposta verso nord. I combattimenti a Bakhmut prendono intensità, nel tentativo di logorare Mosca prima dell’arrivo dell’autunno
Cioccolato senza cacao? La proposta innovativa di Foreverland
La nuova startup pugliese ha lavorato sul primo cioccolato mediterraneo senza cacao. Un team formato da quattro giovani che come missione offre una soluzione sostenibile, salutare e buona per i consumatori. Ecco come
Irini cambia il comando tattico e conferma la presenza Ue nel Mediterraneo
Irini cambia comando tattico, il commodoro greco Bakalakos riceve le consegne dal collega italiano Rinaldi al porto di Napoli. La missione europea per il controllo del Mediterraneo centrale fa un bilancio operativo, in un momento in cui il dossier libico è ancora instabile
Nuovo dialogo Grecia-Turchia. C'entrano anche gli Usa
Atene può sfruttare l’uscita dalla crisi per valorizzare il proprio ruolo importante nella macro regione, mentre Ankara ha oggi bisogno di una diversa politica economica ed estera, alla luce del cambio di postura del suo alleato storico russo: è iniziato il riposizionamento post-putiniano di Erdogan
Chip, nuove restrizioni in arrivo. Washington avverte Pechino
La Casa Bianca ha già avvertito Pechino di aspettarsi un aggiornamento dei controlli alle esportazioni sui semiconduttori, a un anno dalla stretta che ha dato il via alla “guerra dei chip”. Ma la mossa è anche parte della strategia di Washington per stabilizzare la relazione tra le due superpotenze. Si va verso un appuntamento Biden-Xi al forum Apec?
Rinviato il volo del Vega. Il nuovo tentativo a data da destinarsi
Rinviato il lancio dal centro spaziale europeo di Kourou, in Guiana Francese, di un vettore Vega per posizionare sia il satellite thailandese per l’osservazione della terra sia quello taiwanese per la navigazione globale