Skip to main content

Operare ovunque sul proprio conto forex? È sempre più facile, grazie alle app dedicate al trading online per smartphone e tablet.

 

Gli usi che si possono fare di un conto corrente bancario sono tanti: c’è chi lo usa per farsi accreditare lo stipendio e pagare le utenze domestiche, ma c’è anche chi lo sfrutta per fare degli investimenti, perché ha dei risparmi da parte che vuole far fruttare. Visto che la domanda è differenziata, lo è anche l’offerta, per cui potrebbe essere utile mettere i conti correnti dei migliori istituti bancari a confronto in modo da trovare quello che è più adatto alle nostre esigenze.

 

Il Forex è il mercato internazionale degli scambi valutari, una possibilità di guadagno che ha in internet il suo “luogo” preferenziale di operatività. Chiaro è allora che il diffondersi delle connessioni mobili e di device quali tablet e smartphone sta portando alla rapida diffusione di app apposite per la gestione del proprio profilo forex e, in generale, degli investimenti associati al proprio conto.

 

Chi è già avvezzo al forex trading sa bene quanto sia fondamentale avere accesso ad una piattaforma online, perché bisogna essere tempestivi nel seguire gli avvenimenti sui mercati, nell’impartire gli ordini operativi e quant’altro. Quando non si ha a disposizione il proprio computer è allora possibile accedere al conto tramite smartphone o tablet, grazie appunto ad applicazioni apposite per il forex.

I vantaggi e gli svantaggi delle applicazioni per il forex e qualsiasi altro tipo di trading ed investimento sono ovvi e tipici di questi strumenti. Tra i pro vi è in primis quello di poter operare ovunque vi sia accesso ad una connessione (cosa possibile anche con un pc in realtà, ma è ormai notorio che smartphone e tablet sono in certe situazioni più comodi perché più portatili).

Tra i contro il fatto che magari le app per device mobili sono meno performanti, e possono essere usati con qualche difficoltà in più a causa dei piccoli schermi dei telefonini. Del resto, se operate con un pc portatile con connessione a chiavetta, avrete anche già sperimentato che connettersi può essere a volte più difficoltoso che da casa propria con il modem per internet fisso.

In definitiva le app forex per tablet e smartphone sono una opportunità di gestione in più che può risultare molto utile in situazioni particolari o in casi di emergenza.

Trading forex

Forex su tablet e smartphone, il trading online in un'app

Operare ovunque sul proprio conto forex? È sempre più facile, grazie alle app dedicate al trading online per smartphone e tablet.   Gli usi che si possono fare di un conto corrente bancario sono tanti: c’è chi lo usa per farsi accreditare lo stipendio e pagare le utenze domestiche, ma c’è anche chi lo sfrutta per fare degli investimenti, perché…

Siria, la mappa dei Paesi pro e contro Assad

Due quotidiani inglesi, Daily Mail e Daily Telegraph, confermano: Gran Bretagna e Stati Uniti sono pronti a lanciare attacchi missilistici contro il regime siriano. Già la scorsa settimana, in un'intervista alla Cnn, il presidente Barack Obama aveva alluso alla possibilità di un intervento militare, avvalorato dal rafforzamento della presenza navale americana nel Mediterraneo con l’arrivo del cacciatorpediniere Uss Mahan. Fonti…

Corriere della Sera, i dieci tweet più sfiziosi su Galli della Loggia e i moderati

“Che effetto avrebbe la scomparsa del Sole sul Pdl?”. Ernesto Galli della Loggia affronta oggi sul Corriere della Sera un tema ampiamente trattato da Formiche.net, quello su che ne sarà del centrodestra e dei moderati italiani dopo l’inevitabile tramonto politico a cui sembra destinato Silvio Berlusconi. Nel suo commento, “la solitudine dei moderati”, l’editorialista di via Solferino riserva inoltre una…

Non solo Imu. Le scadenze d'autunno per Saccomanni

Agosto è agli sgoccioli e su nessuna delle partite aperte sul fronte economico il governo Letta sembra essere arrivato ad una decisione. Anzi, ognuno dei fascicoli sulla scrivania del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, è pronto a diventare l'altare su cui sacrificare maggioranze e larghe intese, di blocco e di non governo. Ma le tensioni politiche sul futuro dell'esecutivo Letta costano,…

Ecco la spending review dei tribunali. Numeri, obiettivi e polemiche

“Nessun rinvio, il 13 settembre si parte”. Il Guardasigilli Annamaria Cancellieri è perentorio: la spending review delle sedi giudiziarie, dopo anni di proclami, finalmente vedrà la luce tra due settimane, con la chiusura di trenta palazzi di giustizia e di tutte le sedi distaccate. Obiettivo, al netto di mugugni e contrarietà, tagliare i costi di 80 milioni annui. I numeri…

Corriere della Sera, cercansi disperatamente leader e partito per i moderati

Epifani a Berlusconi: basta ricatti. Repubblica apre con l'intervista al segretario Pd: no a qualunque salvacondotto. Letta: evitare l’autolesionismo. Lupi: uscire dalla guerra dei Vent’anni. Bufera sulla Santanchè. Il Cavaliere è entrato in campagna elettorale, osserva Ilvo Diamanti: "Anche se non è chiaro se e quando si voterà. Ma non importa. Tutte le scelte e i comportamenti di Silvio Berlusconi,…

Caro Berlusconi, fai solo un favore al Pd se fai cadere Letta

Le colombe del Pdl, oltre alla sconfitta sulla linea di condotta nel vertice di Arcore, sono costrette a sopportare anche l'ironia di Daniela Santanché. Ma la loro sconfitta ha radici più lontane: quando le colombe, con in testa Angelino Alfano, accettarono di mettere in crisi il governo Monti, allineandosi al diktat del Cavaliere e poche settimane dopo non ebbero il…

Propaganda CDU e SPD - aspettando le elezioni tedesche 2013

Nell’articolo precedente ho presentato i protagonisti di queste elezioni tedesche 2013. In questo intervento voglio presentare le forme di propaganda dei principali partiti in corsa per la cancelleria federale. Come in Italia, conservatori e progressisti si dividono in modo molto marcato sul modo di concepire certi aspetti chiave della società e del vivere insieme: il concetto di famiglia, l’impostazione individualista…

L'Italia in recessione, ostaggio di giochi politici e fazioni

Non c’è dubbio che l’attuale situazione economico-finanziaria del nostro Paese possa apparire all’osservatore, almeno per il momento, decisamente più confortante rispetto a quella che si era determinata intorno al Novembre 2011, momento in cui ci siamo trovati molto vicini al “punto di non ritorno” ed alla perdita di parte della nostra sovranità nazionale. Addirittura, il lievissimo miglioramento di alcune nostre…

I Maestri Cantori per il XXI secolo

Secondo il programma di sala, "Die Meistersinger von Nurnberg" (“I Maestri Cantori di Norimberga”), opera scelta dal Festival per celebrare il bicentenario dalla nascita di Wagner non si rappresentava, a Salisburgo, dalla edizione con la regia di Herbert Graf andata in scena nel 1936, 1937 e 1938 quando nell’ultimo quadro del terzo, dopo quattro ore e mezzo di musica e…

×

Iscriviti alla newsletter