Presentato oggi a Roma il “Rapporto Sociale 2012” di Sisal delinea una strategia di mercato fondata sulle persone: investimenti consistenti in attività sociali rivolte alla comunità, il 5,5% in più di occupazione; il 44% della forza lavoro di genere femminile, sempre più coinvolta in ruoli manageriali; età media dei dipendenti inferiore ai quarant’anni e nel 25% dei casi inferiore ai…
Archivi
Grecia, i licenziamenti voluti dalla Troika
I rappresentanti dei creditori internazionali della Grecia lo avevano messo in chiaro da subito: sui licenziamenti nel pubblico impiego nessuna trattativa. E così è stato, nonostante una crisi di governo, un rimpasto e le voci sempre più insistenti che vogliono il governo guidato dal conservatore Samaras e dal socialista Venizelos a termine, con il ritorno alle urne a ottobre (dopo le elezioni…
Facebook lancia la nuova Graph search
Un nuovo motore di ricerca interno per cercare persone, luoghi, foto ed interessi di amici e conoscenti. Facebook lancia una nuova versione aggiornata Graph Search che permetterà alla sua base da 1 miliardo di utenti di fare ricerche più accurate all'interno del social network. Grazie al nuovo servizio le persone potranno porre specifiche domande come "quali dei miei amici vive…
Royal baby, tutta la storia
Dalla A di annuncio alla W di William. Le lettere dell'alfabeto per raccontare il bebè reale, figlio del principe William e della moglie Kate e erede al trono britannico. Si parte dalla A di annuncio: la nascita viene comunicata con una nota firmata dai medici, poi esposta a Buckingham Palace. C come cannoni: la nascita viene accolta con 62 salve…
Differenziata, l'Italia è di carta. I benefici economici e ambientali
Anche se la raccolta di carta e cartone registra un calo nel 2012, l'Italia si conferma un'eccellenza di questo settore. La fotografia sulla raccolta di differenziata di questo tipo di materiale è contenuta nell'annuale rapporto di Comieco (il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica). I nuovi dati La raccolta di carta e cartone…
Gli arzilli vecchietti Napolitano e Bazoli rispondono per le rime a Della Valle
Non ha destato particolare successo la lettera che Diego Della Valle ha inviato, con tanto di pubblicità sui giornali, al presidente della Repubblica. Il patron di Tod’s con la missiva al capo dello Stato intendeva richiamare l’attenzione di Giorgio Napolitano sui cambiamenti in atto nel gruppo Rcs, evocando la possibilità che “chiunque tenti di prenderne il controllo per poterlo poi…
Rischi al governo se Cav. interdetto. La misura non potrebbe scattare post-mortem...?
Nel timore che il provvedimento possa ostacolare la tempestosa navigazione del governo Letta-Letta, si discute se, e quando, subito o tra un anno, dovrà scattare l'interdizione perpetua dai pubblici uffici per Silvio Berlusconi, dopo la stangata a 7 anni per il presunto love affaire tra l'allora premier e la sedicente nipotina, minorenne e marocchina, di Mubarak. Gratis, suggerisco a Ghedini…
La negligenza pachistana che permise la latitanza di Bin Laden
Se Osama Bin Laden potè nascondersi per nove anni in Pakistan senza problemi fu per un “fallimento collettivo” di servizi d'intelligence e militari pachistani. Parla di “incompetenza” e “negligenza” a ogni livello amministrativo il rapporto della commissione d'inchiesta istituita nel 2011 per indagare sul raid statunitense che portò all'uccisione del leader di al Qaida, scovato il 2 maggio dello stesso…
Fiat, ora Marchionne si trasforma in colomba (senza esagerare)
Allo stabilimento abruzzese Sevel di Atessa, l'ad di Fiat Sergio Marchionne si è lanciato in gesti d'apertura inaspettati, specialmente verso la Fiom di Maurizio Landini. Ma le precisazioni che hanno seguito, e corretto, le sue dichiarazioni prendono il sapore dell'annuncio, più che quello del nuovo corso anche nelle relazioni sindacali del Lingotto. Bene un incontro con la Fiom, ma nessuna…
Cosa sta succedendo nel Libano scosso dalle bombe
Si riaccende la violenza in Libano, in uno dei quartieri dominati da Hezbollah. Un’autobomba è esplosa nel parcheggio del Centro di cooperazione islamica di Bir al-Abed, zona sciita di Beirut, lasciando un bilancio di almeno dieci feriti. George Kettaneh, direttore delle operazioni della Croce Rossa, ha confermato che ci sono bambini tra i feriti e che sono stati ricoverati nell’ospedale…