Skip to main content

Anche il calcio entra nel tunnel “nero” della crisi. Rispetto ad appena un anno fa, il valore degli sponsor di maglia (il format commerciale più interessante e vero e proprio barometro dello stato di salute dei club) è diminuito drasticamente: -18 per cento. Da oltre 84 milioni di euro a 69,25 milioni di euro (valore alla data di partenza del campionato). Lo rivela la 5a edizione dello “Sporteconomy Jersey Sponsor Index” (report annuale realizzato con la collaborazione dello studio tributario Antonio Sanges di Salerno – DG dell’Istituto di ricerca Sporteconomy). 

“SPORTECONOMY JERSEY SPONSOR INDEX” – SERIE A (STAGIONE 2013/14)

CLASSIFICA PER VALORE MAGLIA

1) INTER – PIRELLI (13.2 milioni di euro) – main sponsor

2) JUVENTUS – JEEP – (13 mln) – main sponsor

3) MILAN    – FLY EMIRATES – (12 mln)

4) SSC NAPOLI – LETE (10 mln) main sponsor

MSC CROCIERE – second sponsor

5) ACF FIORENTINA – MAZDA – 3.0 mln                       (51,2)

alla ricerca di uno sponsor di maglia per l’Europa league

6) ATALANTA: AXA – (2.3 mln)* main sponsor

KONICA MINOLTA – second sponsor

6) PARMA FC – FOLLETTO – (1,5 mln) – main sponsor

NAVIGARE – (800 mila) – second sponsor

6) TORINO FC – BERETTA – (2.3 mln)* main sponsor

SUZUKI -second sponsor”

9) CAGLIARI – SARDEGNA (accordo di promozione)

TIRRENIA (1.8 mln) * main sponsor

10) SASSUOLO – MAPEI – (1,5 mln) – main sponsor   (10,2)

10) UC SAMPDORIA – GAMENET – (1,5 mln) main sponsor

12) BOLOGNA FC – NGM MOBILE – (1,3 mln) main sponsor

13) CHIEVO VERONA – PALUANI (1.2 mln)*

MIDAC – second sponsor

14)  GENOA CFC – IZIPLAY – (1.2 mln) – main sponsor

15) UDINESE – DACIA – (1.1 mln) – main sponsor            (6.3)

second sponsor in trattativa

16) HELLAS VR – SENZA MAIN SPONSOR

second sponsor a rotazione tra AGSM – LEADERFORM e MANILA GRACE (800 mila – valore totale)

17) LIVORNO CALCIO – CARIGE – (750 mila) – main sponsor (1.55)

18) CATANIA – SENZA MAIN SPONSOR

TTT LINES (second sponsor) – valore non dichiarato

19) SS LAZIO – SENZA MAIN SPONSOR

20) AS ROMA – SENZA MAIN SPONSOR

 

legenda:

* valore maglia globale (è la sommatoria del main e del second sponsor)

 

 

dati statistici:

valore totale mercato serie A: 69.25 milioni di euro (nella stagione precedente era stato di 84 mln): -18%

numero marchi totali: 25

numero club con il secondo sponsor di maglia: 7 (due anni fa erano 10)

numero marchi nuovi: 3 (sono stati 7 nella scorsa stagione)

numero categorie merceologiche: 13

n.4 trasporti/crociere

n.3 alimentare/food

n.3 auto

n.2 betting

n.2 assicurazioni/banche

n.2 abbigliamento

n.2 ente locale/municipalizzate

n. 2 gomme/adesivi

n. 5 (altri: uno per settore)

 

"Sporteconomy Jersey Sponsor Index": decrescita del 18% nella serie A rispetto ad un anno fa

Anche il calcio entra nel tunnel "nero" della crisi. Rispetto ad appena un anno fa, il valore degli sponsor di maglia (il format commerciale più interessante e vero e proprio barometro dello stato di salute dei club) è diminuito drasticamente: -18 per cento. Da oltre 84 milioni di euro a 69,25 milioni di euro (valore alla data di partenza del…

La Germania sta distruggendo l'Europa. Parliamone

Settembre sarà un mese cruciale per l’Europa non solo per l’importante esito elettorale tedesco e per le decisioni che la Corte Costituzionale di Karlsruhe adotterà in merito alla partecipazione ai programmi di sostegno ai paesi “deboli” demandati alla BCE, ma anche per i nuovi equilibri che dovranno necessariamente emergere nell’assetto politico italiano dopo le note turbolenze estive. In questo scenario,…

Quei Francescani che “danno pensiero” al Papa

Con Decreto dell’11 luglio 2013 la Congregazione degli Istituti di Vita consacrata, presieduta dal card. João Braz de Aviz, ha “commissariato” l’Istituto dei frati Francescani dell’Immacolata, a seguito di problemi sollevati dall’interno stesso della congregazione, fondata dall’ex Minore Conventuale padre Stefano Manelli il 2 agosto 1970 e riconosciuta di diritto pontificio da Giovanni Paolo II nel 1998. In appoggio all’Istituto,…

Perché mi preoccupa la crescita senile dell'Asia

L’Asia preoccupa. Il Giappone sta per decidere sulla questione più delicata dell’Abenomics, l’aumento dell’Iva. Un tentativo precedente, negli anni Novanta, produsse un esito disastroso e fece abortire una ripresa che era sembrata promettente. Abe sembra orientato a riprovarci. Secondo Rob Subbaraman di Nomura i problemi dell’Asia sono profondi e strutturali e rischiano, se non li si affronterà correttamente, di fare precipitare…

Berlusconi e l’amnistia, una soluzione democratica

Esistono solo due modi di fare politica: l’intransigenza e la diplomazia. Nel primo caso si finisce sempre nel conflitto; nel secondo si apre una possibilità. Il trauma della condanna a Silvio Berlusconi richiede necessariamente il secondo. Non è possibile, infatti, escludere una parte di sovranità popolare dalla vita pubblica di un Paese. La proposta del ministro Mario Mauro, avallato con…

5 punti programmatici per il nuovo Centro

Un programma di centro proponibile agli italiani: 1) Adozione di una legge elettorale a doppio turno con piccoli collegi uninominali; 2) elezione diretta del Capo dello Stato con forti poteri esecutivi con elezione, se necessario, con doppio turno e con poteri simili a quelli del Presidente della Repubblica francese; 3) eliminazione del "bicameralismo perfetto" con creazione di una Camera dei…

Ecco i settori del Made in Italy che non conoscono crisi nell'export

Prosegue il rallentamento delle esportazioni italiane. Tra gennaio e maggio, le vendite all’estero sono cresciute di solo lo 0,1% nel confronto con il 2012. Quello che colpisce non è, però, solo il generale peggioramento, quanto la crescente incertezza e la diffusa volatilità. Al di fuori della Ue, hanno cominciato a ridursi le vendite negli Stati Uniti, in Svizzera e in Turchia, Paesi che avevano…

La genialata di Pannella che vuole sedurre Berlusconi

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Marco Giacinto Pannella è un saltimbanco. Si comporta così perché, privo di mezzi com'è, se non facesse i fuochi d'artificio, non lo starebbe ad ascoltare nessuno. Ma Pannella è anche un assoluto genio politico. Uno che è tutto solo in un mare di mezzecalzette…

Chi sono davvero i ciellini. Lettera sfiziosa dal Meeting di Rimini

Per gentile concessione dell’editore, del direttore e dell’autore, pubblichiamo la lettera del giornalista e scrittore Marco Cobianchi uscita sul quotidiano Italia Oggi di ieri Caro direttore, si dice che i ciellini sono integralisti, antiscientifici, bigotti, affaristi e omofobi. Per verificare ho preso il programma del Meeting di quest'anno e ho controllato. Sul fatto che siano integralisti, mi pare, non ci…

Il corto circuito greco della campagna elettorale di frau Angela

"Il problema centrale non è affrontato". Sull'asse Madrid-Atene si stanno concentrando, e non da oggi, non solo i destini dell'Ue con una moneta debole e due economie in grave ritardo sulla sostenibilità dei propri debiti, ma le dinamiche interne di una Germania attesa dalle urne. Con la cancelliera Angela Merkel che evita accuratamente di entrare nel merito delle questioni specifiche,…

×

Iscriviti alla newsletter