Il leader dell'opposizione laica e liberale egiziana, Mohamed El Baradei, è stato nominato capo del governo. Lo riferiscono fonti del movimento di opposizione al deposto presidente Mohammend Morsi. Premio Nobel per la pace nel 2005 per il lavoro compiuto alla guida dell'Aiea, El Baradei era tornato in Egitto nel 2010, per partecipare alla formazione del movimento di opposizione al regime…
Archivi
Bersani apre trattoria, Stumpo fitness, Civati in Turchia e Bindi sposa. Pansa ipotizza futuro "rottamandi" Pd.
Il futuro del Pd ? Il nuovo capo sarà Matteo Renzi, Letta guiderà il governo, mentre Barca avrà l'incarico di rottamare, politicamente e culturalmente, i vecchi capataz. Bersani aprirà nel suo paese, Bettola, un ristorante, "Il tacchino sul tetto", in onore di una metafora, che usava quando era segretario del Pd. Stefano Fassina accetterà dall'odiato Marchionne un ricco contrattone da…
Egitto, la lezione per Obama e la sfida per l'Italia
Leggendo le cronache internazionali (gli scarsi risultati dell’incontro di Barack Obama con il presidente cinese, la centralità di Vladimir Putin nel vertice del G8, l’insofferenza del “cortile di casa” - dal Nicaragua all’Ecuador - per la Casa Bianca sul caso Snowden, i malumori dei ceti medi dei Paesi emergenti a partire dal Brasile per i rischi di inflazione innanzi tutto…
Civati si candida e sogna un Pd a 5 stelle
Giuseppe "Pippo" Civati scioglie le riserve e si candida alla segreteria del Partito Democratico. L'annuncio è arrivato su Twitter, a margine della sua scuola di formazione "Politicamp" a Reggio Emilia. "Non capisco perché qualcuno insista nel dire che non lo farò", ha aggiunto, rispondendo così alle dichiarazioni dell'area renziana, di cui un tempo faceva parte. CHI LO SOSTIENE Ieri, in…
Il tandem Bergoglio-Ratzinger, la vera rivoluzione nella Chiesa
Il primo post che avevo scritto, per inaugurare questo spazio su formiche.net, era dedicato a quella che avevo definito "primavera" della Chiesa, ossia la rinuncia di Papa Benedetto XVI e l'avvento del papato di Francesco. A distanza di qualche mese vorrei tornare a parlare di questa "primavera" che è ormai quasi una vera e propria estate. Papa Francesco ha rivoluzionato…
Generali, il caso Agrusti vinto da Greco che fa mugugnare i soci
Le ultime due settimane sono state tra le più movimentate per le Generali da quando, ormai quasi un anno fa, si è insediato a Trieste il nuovo amministratore delegato, Mario Greco. A tenere banco è stato un lungo braccio di ferro tra lo stesso Greco e il country manager per l’Italia, Raffaele Agrusti, che stando alle ultime notizie avrebbe perso…
L’appello di Obama all’Unione europea
Pubblichiamo un articolo del dossier “Egitto reset, Obama chiama Ue, gas in Italia” di Affari Internazionali. I discorsi di Barack Obama a Berlino (21 giugno) e del rappresentante statunitense presso la Nato, Ivo Daalder, a Bruxelles (17 giugno) offrono interessanti spunti di riflessione sul significato di decoupling e burden sharing, due elementi che hanno caratterizzato le relazioni transatlantiche negli ultimi…
La rivoluzione di Papa Francesco e lo Ior
Passeranno anni prima di riuscire a cogliere con maggiore chiarezza quanto è accaduto e sta accadendo in Vaticano. Le dimissioni di un Papa nelle piene facoltà fisiche e mentali e l'avvento al soglio pontificio di un successore di Pietro che sceglie, non casualmente, il nome di Francesco sono solo la manifestazione più evidente di un cambiamento rivoluzionario nella storia della…
Le onerose amnesie di Boldrini
Illustre Presidente Boldrini, Mi permetto di scrivere questa lettera aperta dopo avere letto quanto riportato dalla stampa sullo scambio di missive che L’hanno portata a rifiutare l’invito pervenuteLe da Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat S.p.A., in merito alla visita allo stabilimento Sevel in Val di Sangro, lo stesso stabilimento in cui la Fiom sta denunciando il patto tra azienda…