Alcuni media le hanno definite minacce, altri avvertimenti, altri ancora semplici colpi di tosse dovuti ai capricci di un’estate che rinvia il debutto. Con le sue dichiarazioni sul governo Letta, va dato atto a Mario Monti di aver realizzato almeno un'impresa: far sorridere il Presidente della Repubblica. Non sapremo mai se la reazione istintiva di Napolitano è dovuta alle sue…
Archivi
Andreotti, e dagli al caro estinto
"Appuntato lei mi vede a baciare Andreotti?" E' quanto avrebbe confessato il boss dei boss, Totò Riina ad un agente di polizia giudiziaria. Deludendo milioni di cinefili che avevano creduto in quell'atto d'amore e fedeltà, immortalato dal film "Il Divo" di Paolo Sorrentino. Una scena cult, in cui i due apparivano come un Marcello Mastroianni e una Sofia Loren in…
Monti, ecco le consulenze molto civiche per le Politiche 2013
Un milione, centodiciassettemila, quattrocentoquindici e quarantuno centesimi di euro: è l’importo del dettaglio di spese relative alla campagna elettorale 2013 di Scelta civica. Con la specifica del personale utilizzato e di ogni altra prestazione o servizio inerente alla campagna elettorale, secondo il principio della trasparenza. Numeri variabili che vanno dalle piccole cifre per contratti a tempo o mini consulenze, a…
Con Forza Italia, torna la Casa delle Libertà. Parla Comi
Non è una deminutio l’intenzione di rifare Forza Italia, dice l’eurodeputata azzurra Lara Comi, ma il passo successivo al Pdl per costruire una sorta di Casa delle Libertà: dove far confluire i vari partiti moderati di centrodestra. Un passaggio diverso dalle analisi lette sino a ieri, perché apre a una nuova-vecchia coabitazione in chiave di puro centrodestra. Con il primo…
La Cina farà a Como il proprio marchio di sportswear
Ad Albavilla, provincia di Como, i cinesi sono già operativi e si preparano a valorizzare il know how italiano per lanciare una linea di sportswear tecnico oltre la Grande muraglia. Hanno rilevato con affitto di ramo d’azienda la Tessitura Majocchi, azienda specializzata nei tessuti sintetici per impermeabili, applicazioni industriali, plastica e nylon fondata nel 1941 dalla famiglia Romanin. Secondo quanto…
La cannabis terapeutica che divide i medici francesi
La Francia ha aperto alla cannabis terapeutica, scatenando il dibattito fra la comunità medica che resta divisa ad un mese dall'entrata in vigore del decreto governativo. La nuova legge ha stabilito che potranno essere messi in commercio i farmaci contenenti il principio della cannabis, previa autorizzazione dell'Agenzia nazionale sui farmaci. Il primo medicinale distribuito è uno spray per alleviare i…
Papa Francesco a Lampedusa
Sarà a Lampedusa il primo viaggio di Papa Francesco: una visita che ha il senso di un abbraccio ai migranti che giungono dai Paesi del Nordafrica. L'annuncio della visita prevista per lunedì 8 luglio, a sorpresa, arriva dal Vaticano. Il Pontefice "è stato profondamente toccato dal recente naufragio di un'imbarcazione che trasportava migranti provenienti dall'Africa, ultimo di una serie di…
Samsung punta sulle smart tv
Un trend di crescita annuale del 50% e un fatturato di quasi un miliardo di euro nell'ultimo anno: sono i numeri del mercato Smart tv, in fortissima espansione in Italia e nel mondo. Lo confermano i dati di una ricerca Gfk Eurisko commissionata da Samsung: il 73% dei consumatori è fortemente interessato e attratto da questo universo. Paolo Conti, product…
Datagate, ecco i 21 Paesi a cui Snowden ha chiesto asilo politico
Edward Snowden non lascia nulla di intentato. Il sito di Wikileaks ha pubblicato un elenco di 21 Paesi, inclusi Ecuador e Islanda, a cui l'ex-agente della Cia ha chiesto asilo politico. Il quotidiano americano Los Angeles Times aveva parlato di domande di accoglienza da parte della talpa del Datagate in 15 Paesi. Ma ci sono state segnalazioni che Snowden aveva…
Papa Francesco rivoluziona lo Ior. E Bertone si preoccupa
Che potesse essere una settimana importante per gli equilibri degli assetti governativi della Chiesa di Papa Francesco lo si percepiva da giorni. Oltretevere si danno infatti per imminenti rimozioni, promozioni e trasferimenti di prelati “non in linea” con il nuovo corso targato Bergoglio. Nella serata di ieri, infatti, una nota della Sala Stampa vaticana faceva sapere che “il direttore generale…