Archivi
Croazia in Europa
La Croazia diventa il 28 stato membro dell'Unione Europea col nome di Grecia II.
Monti e la scelta poco civica di destabilizzare il governo Letta
Che la situazione che si è creata dopo le elezioni politiche e dopo l'elezione del capo dello Stato non sia positiva per nessuno, men che meno per Scelta Civica, non c'era bisogno di attendere gli ultimi giorni. Gli scricchiolii del governo Letta, infatti, dovuti anche alle dichiarazioni forcaiole del presidente del Senato, non hanno fatto altro che dare una nuova…
Ior, si dimettono i vertici. Papa Francesco colpisce ancora
Il Direttore dell'Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e il suo vice Massimo Tulli, si sono dimessi dai loro incarichi. A renderlo noto è un comunicato della Sala Stampa del Vaticano, nel quale si aggiunge che "il Consiglio di sovrintendenza e la Commissione dei Cardinali hanno accettato le loro dimissioni e hanno chiesto al presidente Ernst von Freyberg di…
Datagate e falsi scandali
Tra tutte le sceneggiature possibili, credo (e temo) che nessun genio cinematografico avrebbe mai potuto pensare ad una vicenda come quella che stiamo vivendo in queste settimane. Nessun film di spionaggio avrebbe potuto ipotizzare una così fitta trama di responsabilità e co-responsabilità, di “patate bollenti” gettate tra le mani di un’amministrazione all’altra nel giro di poche ore e tantomeno avrebbe…
L'addio a Stefano Borgonovo
Tanta folla e commozione a Giussano per l'ultimo saluto a Stefano Borgonovo. In tremila hanno sfidato il caldo e l'afa brianzola per partecipare ai funerali del calciatore morto a 49 anni per Sclerosi laterale amiotrofica. Si sono visti tanti ex campioni del calcio italiano, compagni di squadra o avversari del "Borgo". Tra questi, Paolo Maldini, Daniele Massaro e Ciro Ferrara.…
Renzi, Civati, Cuperlo e congresso Pd, a che punto siamo
"Le fasi preparatorie del Congresso del Pd sembrano una telenovela, oppure una margherita con i petali da sfogliare e il famoso brocardo 'M'ama, non m'ama’”. È il vicepresidente dei deputati democratici Gero Grassi a descrivere così la stagione da pre-congresso che avvolge e sconvolge Largo del Nazareno. Ma a che punto siamo della telenovela? Ancora non è stata fissata la…
Fiat, Peugeot, Renault. Il mercato auto in Italia? Come nel 1969
Con un occhio all'auto del futuro, con l'altro al mercato del passato. Continua anche a giugno il calo delle vendite di auto. La motorizzazione ha immatricolato 122.008 autovetture, con una variazione di -5,51% rispetto a giugno 2012, durante il quale ne furono immatricolate 129.118 (nel mese di maggio 2013 sono state invece immatricolate 136.574 autovetture, con una variazione di -7,68%…
Forza Italia, Italia Futura e il presidenzialismo che serve all'Italia
Caro Nicola, leggo la tua intervista su formiche.net sul tema tanto dibattuto in questi giorni di apatia governativa, Forza Italia, ed è spontanea una conseguente riflessione su Italia Futura. Noi che abbiamo vissuto in prima persona la storia di Italia Futura, sappiamo bene quanto sale abbiamo dovuto ingoiare quando un altro sogno si è infranto sugli scogli dell’opportunismo politico. Abbiamo ancora negli…
Forex, ancora poche donne fra i trader
Il WSJ cita un rapporto del Parlamento inglese sulla parità di genere nei servizi finanziari forex. Le donne sono più equilibrate nella valutazione del rischio. Non bisogna mai sottovalutare le donne, perché nascondono sempre degli assi nella manica. Per cui non bisogna rimanere sorpresi quando se ne incontra una che inizia a parlare di finanza e mercati e vi…