Meno spesa pubblica per meno tasse. L'equazione non fa una grinza. Solo tagliando le uscite dello Stato si può coprire e finanziare una riduzione della pressione fiscale. È il patto fiscale che rilancia oggi il Corriere della Sera in un editoriale della sua firma economica, l'inviato speciale Sergio Rizzo, rinomato autore dei libri anti Casta. Ma Rizzo in questo schema…
Archivi
Repubblica sbeffeggia Bazoli e Cucchiani che salvano il concorrente Corriere
Al quartier generale milanese di Intesa Sanpaolo, la mattina del 27 giugno, quando hanno letto l'editoriale su Repubblica a firma di Tito Boeri, devono essere balzati sulla sedia. Sì, perché sull'aumento di capitale da oltre 400 milioni di euro di Rcs, la società che tra le altre cose edita il Corriere della Sera, quotidiano primo concorrente di Repubblica, l'economista alla…
Miccoli: la parabola triste di un campione...
Quando ho letto le prime agenzie, che raccontavano delle intercettazioni di Fabrizio Miccoli (ex capitano del Palermo calcio), ma soprattutto delle sue frasi infamanti nei confronti della famiglia Falcone, mi sono detto: "Non è possibile. Non ci credo". E invece era vero, come ha poi confermato quest'oggi lo stesso calciatore siciliano di fronte ai media durante una affollata conferenza stampa.…
Fiat, presente e futuro del gruppo raccontati da John Elkann
"Cosa abbiamo fatto da quando, dieci anni fa, è morto mio nonno? Abbiamo semplificato la struttura del business, globalizzato e ridotto l'indebitamento". Ecco come John Elkann, presidente di Fiat, in occasione di un evento sul capitalismo familiare che si è tenuto il 27 giugno all'università Bocconi di Milano, ha sintetizzato l'ultimo decennio del gruppo attivo nel settore automobilistico, da quando,…
Berlusconi, vicino l'epilogo del Lodo Mondadori
Giunge a un nodo cruciale un altro dei noti guai giudiziari dell'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Dopo 22 anni si è vicini a leggere l'ultimo capitolo della vicenda Lodo Mondadori. I giudici della III sezione civile della Cassazione, ascoltate le argomentazioni dei legali di Fininvest, della Cir e del procuratore generale Pasquale Fimiani, si sono ritirati. La loro decisione…
Tariffe Rc auto, Ivass pronta ad intervenire sui rincari
L’Istituto di Vigilanza è pronto ad iniziative congiunte con l’Antitrust, ma nel complesso per il sistema dell’Rc auto servono interventi legislativi strutturali. Adesso la guerra al Caro – Rc auto è totale. Se dal Governo si attendono ormai da anni provvedimenti utili a ridurre i costi delle polizze o quantomeno a interrompere i rincari, il web, d’altro canto, si è…
Assoelettrica, via la Robin Tax. La versione di Testa
La crisi economica determina "una costante contrazione della domanda di energia elettrica: siamo tornati indietro di almeno 10 anni e da ormai venti mesi i consumi elettrici continuano a ridursi", ha sottolineato il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, in occasione dell'assemblea annuale. "Come sappiamo - ha affermato Testa - la crisi che dura ormai dal 2008 non è circoscrivibile solo…
Chi sono i nuovi ministri delle Finanze e dell'Economia del Qatar
Il governo di Abdullah bin Nasser bin Khalifa al Thani ha giurato oggi. Il primo ministro qatariota, già a capo dell'Interno, è stato nominato ieri dal nuovo sovrano del ricco emirato del Golfo, Tamim bin Hamad al Thani, salito al potere con l'abdicazione del padre. Si è così chiusa l'esperienza del governo di Hamad bin Jassim al Thani, dal 2007…
Ecofin e banche. L'accordo che calmerà Stati e mercati
Un minor coinvolgimento dei cittadini nelle crisi bancarie dell’eurozona e un probabile abbassamento dello spread, grazie ad una rinnovata fiducia dei mercati dopo il panico che si era diffuso per la crisi bancaria cipriota. Questi gli effetti dell’accordo raggiunto stanotte dall’Ecofin sul fallimento ordinato delle banche secondo l’economista Giovanni Ferri, docente di economia politica all’Università Lumsa. La direzione giusta “Stiamo…
Missoni, annunciato su Twitter il ritrovamento dell’aereo a Los Roques
“È stato ritrovato l’aereo YV2615 tipo aeronave islander che copriva la tratta Los Roques-Maiquetía lo scorso 4 gennaio del 2013”. Con questo tweet del capo ufficio stampa del ministero degli Interni e Giustizia, Jorge Galindo, il governo venezuelano ha annunciato il ritrovamento dell’aereo scomparso il 4 gennaio del 2013 nel quale viaggiavano Vittorio Missoni, la compagna, Maurizia Castiglioni, altri due…