Chi legge per mestiere o per diletto gli algidi rapporti della Bis, la Banca dei regolamenti internazionali, sarà rimasto stupito dal tono schietto, quasi rude, utilizzato dalla “mamma” delle banche centrali nel suo ultimo rapporto annuale. Come una brava maestra che suona la campanella per segnalare la fine della ricreazione, la Bis semplicemente richiama all’ordine i suoi studenti, ossia gli…
Archivi
Iva, Cig, disoccupazione. Cosa deciderà domani il Consiglio dei Ministri
Un altro rinvio da approvare nel Consiglio dei ministri di domani, con uno stop di tre mesi all'aumento dell'Iva al 22% che sarebbe dovuto scattare il 1 luglio. Ma il governo domani deciderà anche un primo pacchetto sul lavoro: ci saranno novità per chi assume a tempo indeterminato "in forma di decontribuzione alle imprese che assumono i giovani" e misure sui…
Dove la democrazia si fonda (davvero) sul lavoro
In Italia lavorare gratis è una normalissima prassi. Negli Stati Uniti, invece, è normale offrire un servizio e pretendere ragionevolmente qualcosa in cambio. Ecco la differenza tra una democrazia che dice di fondarsi e una che si fonda veramente sul lavoro. Quella che vengo a raccontarvi - come quelle che d’ora in avanti vi racconterò - è la storia di…
Berlusconi condannato, adesso il problema è anche del PD
Cosa significa, al di là dell’aspetto prettamente giudiziario, la condanna a sette anni di Silvio Berlusconi e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici? Dal mio punto di vista ci troviamo davanti all’affermazione del principio supremo che campeggia in ogni tribunale italiano “la legge è uguale per tutti”. Naturalmente è un’affermazione dei valori fondamentali della nostra Repubblica e della nostra democrazia.…
Corriere della Sera e Repubblica divisi su Berlusconi e Ruby
Tra “Macelleria” (Il Giornale) e “Giustizia a puttane” (Libero) da una parte e “Femme fatale” (Il Manifesto) e “Il settennato di Berlusconi” (Il Secolo XIX) dall’altra, i quotidiani di oggi riflettono il radicalizzarsi dello scontro tra pro o contro Silvio Berlusconi che la sentenza di ieri sul processo Ruby ha provocato. Anche i due principali quotidiani italiani, Corriere della Sera…
Datagate: mistero sulla sorte della talpa Edward Snowden
E' in viaggio, anzi no. E' ancora rinchiuso in aeroporto a Mosca? Forse. E' mistero sulla sorte di Edward Snowden, la talpa del "datagate", l'ex agente della Cia che ha svelato l'esistenza di una rete di spionaggio multimediale da parte del governo americano ai danni dei cittadini statunitensi. Dopo aver lasciato Hong Kong grazie all'interessamento di Julian Assange e di Wikileaks…
Obama canta Get Lucky dei Daft Punk. Il video che spopola
L'ultimo video virale su YouTube. La canzone Get Lucky dei Daft Punk (ft. Pharrell) ricostruita prendendo ogni parola da un discorso diverso del presidente degli Usa Barack Obama, che ne diventa quindi cantante. Ecco l'Obama Show
F-35? Caro Pd, non confondere policy e politics
Pubblichiamo un’analisi del fondatore di Formiche, Paolo Messa, uscita oggi sul quotidiano Europa. Una mozione parlamentare rischia di compromettere non solo la tenuta del gruppo parlamentare del Partito democratico ma anche la percezione del nostro Paese nell'ambito strategico delle relazioni con i nostri alleati in materia di difesa. Il documento sottoscritto da numerosi deputati per recedere dagli impegni relativi al…
Eni, Enel, Finmeccanica. Un equivoco e una domanda sulle nomine
C'è un equivoco e una domanda latente sulla questione delle nomine nelle società partecipate dal Tesoro dopo le regole enunciate ieri con un comunicato del Mef, che ha recepito la mozione parlamentare bipartisan di cui Formiche.net ha ampiamente parlato. L'equivoco Veniamo all'equivoco. Quando ci si riferisce a rinvii a giudizio, condanne di primo grado e patteggiamenti, dovrebbe essere relativamente alle…
Veneto sotto tiro: la crisi stringe Mcs, Stefanel e Legrenzi
Tre aziende della moda, tre realtà diverse, tre crisi simili per molti aspetti. A partire dalla posizione occupata sulla cartina geografica, il Veneto: la stessa per Stefanel, Mcs Italia e Legrenzi. Una casualità, forse, che nondimeno mette in luce come la crisi stia picchiando duro anche nel Nordest, abitualmente meno legato di altre aree alle congiunture nazionali. Nella sede di…