Skip to main content

L’emiro al-Thani del Qatar annuncerà oggi la sua abdicazione in favore del figlio. La notizia è stata riferita da funzionari locali e diplomatici e riportata dall’emittente Al Jazeera.

L’annuncio di Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani è atteso durante la riunione in programma nella giornata di oggi con i membri della famiglia regnante. “Fonti affidabili hanno confermato che l’emiro del Qatar deve incontrare oggi i membri della famiglia regnante ed alti esponenti della società qatariota”, ha annunciato l’emittente araba.

“L’emiro si rivolgerà alla famiglia regnante e annuncerà importanti cambiamenti nella leadership del Paese”, ha sottolineato una fonte. Potrebbe quindi cedere il potere al figlio o nominarlo premier al posto di Sheikh Hamad bin Jassem bin Jabr al-Thani, l’attuale capo del governo, in carica dal 2007, che ricopre anche la carica di ministro degli Esteri.

“L’emiro è dell’idea di dover incoraggiare la nuova generazione, intende trasferire il potere al principe ereditario, Sheikh Tamim, e attuare un rimpasto di governo per aumentare il numero dei giovani presenti nel Gabinetto”, ha detto un funzionario qatariota all’agenzia France presse. In ogni caso, ha aggiunto la fonte, l’emiro “continuerà a svolgere un ruolo influente da dietro le quinte e continuerà a vigilare sugli investimenti all’estero del Qatar”.

L’emiro è al potere dal 1995; da allora, ricorda l’emittente araba, il Qatar ha acquistato prestigio e importanza sulla scena politica regionale e internazionale.

Qatar, l’emiro lascia il potere

L’emiro al-Thani del Qatar annuncerà oggi la sua abdicazione in favore del figlio. La notizia è stata riferita da funzionari locali e diplomatici e riportata dall’emittente Al Jazeera. L'annuncio di Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani è atteso durante la riunione in programma nella giornata di oggi con i membri della famiglia regnante. “Fonti affidabili hanno confermato che l'emiro del Qatar…

Beppe Grillo evoca il default alla Mediobanca per sopravvivere sul web

Beppe Grillo evoca ancora una volta lo spettro del default. Complice l’atteggiamento remissivo del governo guidato da Enrico Letta, che traccheggia occupandosi solo dell’ordinaria amministrazione, il comico dal suo blog lancia un nuovo allarme sulla tenuta dei conti pubblici. “Bisogna agire al più presto con la ristrutturazione del debito” ammonisce. “Gli interessi chiesti dal mercato sui nostri titoli di Stato…

Oltre Scelta civica e Udc, in autunno un nuovo partito. Parola di Dellai

Un nuovo soggetto politico, da realizzare entro l’autunno che vada oltre Scelta civica e Udc nella consapevolezza che non sarà sufficiente un rassemblemant di sigle associative. Ma occorrerà un partito vero e proprio, con solide basi popolari ed europeiste che allontani l’idea baumaniana di partito liquido. E muova i suoi passi nella solidità delle persone e degli elettori. Così il…

Finmeccanica? Prima un piano definitivo, poi le nomine

Fare presto, fate presto. E' l'auspicio pressante che arriva da più parti per integrare il board monco di Finmeccanica. In questo modo la partita di Finmeccanica viene automaticamente inclusa nel dossier generale sulle nomine che interesserà prossimamente le altre partecipate del Tesoro quando andranno in scadenza i vertici. Per questo c'è stata la mozione bipartisan da cui si è sfilata Scelta…

Prodi il rottamatore fa da sponda a Renzi?

Sì, l’intento ufficiale è quello di smarcarsi dalla corsa alla segreteria del Pd. In vista del congresso di quest’autunno, Romano Prodi tiene a far sapere che non parteggerà per nessun candidato. Ma i toni rottamatori con cui spiega “My game is over”, “la mia partita è finita”, in una lettera al Corriere della Sera, sembrano offrire involontariamente (?) la sponda…

mediobanca

Repubblica elogia una Mediobanca che la Borsa non apprezza troppo

C'erano una volta i commentatori che seguivano come unica stella polare gli andamenti di borsa dei titoli per decretare la bontà o meno dei piani aziendali. C'erano una volta, perché ora non ci sono più. O meglio, ci sono ma se i vertici aziendali indicano strategie su cui gli stessi commentatori chiedevano conto e anzi le auspicavano allora quei vertici…

Stangata Ruby e "partito dell'amore". Ferrara berrà sangue di chi attaccherà il Cav.dopo sentenza Mi!

Come reagirà Giulianone Ferrara, qualora le giudici milanesi infliggeranno una pesante stangata a Berlusconi per il presunto "sexgate" con l'avvenente minorenne marocchina, Ruby Rubacuori, che si sarebbe spacciata, secondo l'ex premier, per la nipote dell'allora Presidente egiziano, Mubarak? "Appena vedo che qualche fottuto arcinemico del Cav.intende approfittarne, mi metto a morsicarlo, sperando che esca sangue, per poterlo copiosamente bere !".…

Ecco tutti gli spostamenti di Snowden in fuga da Hong Kong

Cina, Russia, Cuba, Venezuela, Ecuador. Il piano di volo, o presunto tale di Edward Snowden, con meta finale l'asilo politico, passa per alcuni dei Paesi chiave della geopolitica statunitense. C'è il rivale di oggi, la Repubblica popolare, i cui rapporti con Washington oscillano tra il G2 spesso tirato in ballo dalla stampa, l'interdipendenza, la diffidenza e il muro contro muro.…

L’eurotribolazione di Santa Madre Russia

I mercati russi, come d’altronde tutti gli altri, hanno reagito molto male alla notizia che la Fed è intenzionata a rallentare la sua politica di espansione monetaria. Ed è comprensibile: sono esplosi i timori che anche la Russia, afflitta negli ultimi anni da un costante deflusso di capitali, finisca nel frullatore dei paesi emergenti . Uno sguardo agli ultimi dati…

Maturità, le ostilità del quizzone della terza prova

Weekend di riposo, o di ultimi ripassi, e si riparte oggi con la terza prova scritta per i circa 500 mila studenti alle prese con l'esame di maturità. Dopo il tema di italiano di mercoledì e la prova specifica per i diversi indirizzi di studio di giovedì scorso, questa mattina gli studenti dovranno cimentarsi con il cosiddetto "quizzone" multidisciplinare, preparato…

×

Iscriviti alla newsletter