Skip to main content

Gelato al tiramisù per Enrico Letta, ai macaron per Fraçcois Hollande, al tè verde per Shinzo Abe, e così andare. Un gusto per ogni Capo di Stato che ha partecipato al G8 nell’Irlanda del Nord. L’idea è venuta alla proprietaria di questa gelateria di Enniskillen.

“L’idea è nata quando fu lanciato il G8. Noi produciamo il nostro gelato qui per cui abbiamo deciso che vista la presenza dei leader mondiali alle nostre porte potevamo farne apposta per loro”. Per la cancelliera Angela Merkel hanno trasformato in gelato la tradizionale foresta nera e per il britannico Peter Cameron hanno scelto l’Eton Mess, un “miscuglio” goloso tipico. E per Obama? C’è un gusto anche per lui, ovviamente, che cela un tocco italiano: “Abbiamo fatto alcune ricerche e abbiamo scoperto che ama le mandorle e le noci pecan, una combinazione di un paio di sapori: c’è una barretta al mou e cioccolato, il cioccolato stesso e la Nutella. E poi abbiamo anche pecan e mandorle tostate”. Chissà se tra bilaterali e tavoli di discussione i Capi del mondo troveranno tempo di gustare il “proprio” gelato. (Immagini Afp)

Gelati al gusto G8: Alla Nutella per Obama, al tiramisù per Letta

Gelato al tiramisù per Enrico Letta, ai macaron per Fraçcois Hollande, al tè verde per Shinzo Abe, e così andare. Un gusto per ogni Capo di Stato che ha partecipato al G8 nell'Irlanda del Nord. L'idea è venuta alla proprietaria di questa gelateria di Enniskillen. "L'idea è nata quando fu lanciato il G8. Noi produciamo il nostro gelato qui per…

Crozza: ma nell'esercito di Silvio sono tutte crocerossine?

"Ma è vero che nell'Esercito di Silvio sono tutte crocerossine?". Il comico genovese Maurizio Crozza - nel corso della sua copertina alla puntata del 18 giugno 2013 di Ballarò - ironizza così sulla nascita del gruppo di fedelissimi di Berlusconi che si propone come "Esercito di Silvio".

Mediaset, la sentenza della Consulta. Ecco gli scenari per Berlusconi

È un'attesa carica di tensioni quella che accompagna la sentenza della Consulta sul processo Mediaset prevista per oggi. Un processo che vede Silvio Berlusconi condannato in secondo grado a quattro anni di carcere e cinque di interdizione dai pubblici uffici per il reato di frode fiscale. Dal Pdl promettono che la decisione della Corte Costituzionale sul legittimo impedimento non peserà…

Ecco le condizioni di Obama per la pace in Afghanistan

Dopo una decade di negoziati falliti e 12 anni di intervento militare, gli Stati Uniti ci provano ancora una volta in Afghanistan. Lo stesso giorno in cui la Nato e le forze americane hanno trasferito il controllo della sicurezza alle autorità locali, è stato confermato l’avvio (di nuovo) dei dialoghi di pace tra il governo di Karzai e i gruppi…

Maturità, ecco le tracce della prima prova

“L'infinito viaggiare” di Claudio Magris per l'analisi del testo; individuo e società di massa con citazioni di Pasolini, Canetti e Montale; Stato, mercato e democrazia con brani di Zingales, Pirani e Krugman per il tema di attualità; gli omicidi politici per la traccia storico-politica; la ricerca sul cervello per il saggio scientifico; “la rete della vita” per il tema generale; “Brics…

Il successore di Silvio Berlusconi nel Pdl? Una donna. Il sondaggio di Epoké

Sarà una donna il futuro leader del centrodestra italiano. Almeno secondo il sondaggio di Epoké ricerche per Formiche.net. Complice la sconfitta alle amministrative, si è riaperto nel Pdl il dibattito sul futuro del partito e sulla successione a Silvio Berlusconi. Più di un osservatore ha fatto notare che anche in via dell’Umiltà occorrerebbe un Renzi di destra per risollevare sorti…

Caso Gambaro, Travaglio asfalta Grillo

Chi ritiene ancora Marco Travaglio un giornalista al servizio (editoriale) di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, dovrà ricredersi. Certo il vicedirettore del Fatto Quotidiano è stato una delle poche firme del firmamento giornalistico a fare spesso da sponda al Movimento 5 Stelle e al comico genovese divenuto leader politico. E gli addetti ai lavori ricordano ancora un'intervista con domande poco…

Che cosa faremo con Rete Lib

Mi chiedono, come portavoce degli Outsider, perché abbiamo aderito come fondatori all'iniziativa della nuova rete Lib, promossa da Pietro Ichino e vari altri “azionisti liberali”, e che senso abbia. La risposta è semplice: non si tratta dell'ennesimo veicolo politico (non se ne può più di funghi politicanti che spuntano ogni settimana), ma di un'operazione editoriale e culturale che mira a…

Letta al G8: "L'Italia non è un sorvegliato speciale"

"La fiducia al governo è stata data sulla base del discorso alle Camere nel quale sono state dette cose chiarissime, a partire dagli impegni presi con l'Europa e un Paese serio mantiene gli impegni". Lo ha detto il premier Enrico Letta parlando della situazione politica italiana al termine del G8 in Irlanda del Nord, sottolineando che l'Italia non è "un…

×

Iscriviti alla newsletter