Skip to main content

L'equivoco Renzi

Matteo Renzi è davvero contro la nomenclatura del Pd o una parte non piccola della tanto vituperata (da Renzi) nomenclatura si sta già mettendo sulla scia del sindaco di Firenze che scalpita per diventare sindaco d'Italia? Non è una domanda oziosa visto che spesso le analisi dei quotidiani di ogni tendenza, anche oggi che danno conto della convulsa e inconcludente…

La baraonda Pd vista da Corriere, Repubblica e Giornale

La movimentata direzione del Partito democratico è su tutte (o quasi) le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale titola: “Scoppia il Pd”, con i guai di Epifani e Letta. L’apparato del partito vuole cambiare le regole per azzoppare Renzi, ma ormai nessuno ascolta più i dirigenti. Il segretario costretto a rinviare il voto in direzione. E Laura Cesaretti…

Africa, la nuova culla dell'estremismo islamico

Le tensioni nella zona del Sahel sono sempre più accese. La presenza di fazioni di movimenti jihadisti e indipendentisti ha aumentato le preoccupazioni sui rischi per la sicurezza internazionale. C’è, per esempio, il caso del Mali, che a gennaio è diventato lo scenario di un intervento militare da parte della Francia; forse interessi (all’epoca si parlava dell’ombra dell’uranio tra le motivazioni)…

Faigenbaum a Villa Medici. Le foto

[gallery] Un'esposizione organizzata dall'Accademia di Francia a Roma in collaborazione con la Vancouver Art Gallery, che ne ha ospitato nel marzo 2013 la prima tappa. Curata dal critico Jean-François Chevrier e dall'artista Jeff Wall, si inserisce nell'ambito della XII edizione di Fotografia - Festival Internazionale di Roma e propone per la prima volta in Italia un centinaio di opere di…

A Rio "Con Papa Francesco"

Quando il 13 marzo di quest’anno con il sorprendente nome di Francesco il nuovo Papa si affacciò alla Loggia della Basilica di San Pietro chiedendo al mondo una preghiera silenziosa per il suo predecessore e poi per sé, in pochi sapevano che cosa aspettarsi da quell’uomo che arrivava da così lontano. Presto fu chiaro che con il suo stile il…

Il Royal baby converte anche il Guardian

Sua altezza reale, principe George di Cambridge, è nato. Lo scorso 22 luglio Kate Middleton ha dato alla luce l’erede del principe William, chiamando il pargolo George Alexander Louise. Anche l’Italia è stata contagiata dall’interesse frenetico dei media riguardo la gravidanza e l’arrivo del nascituro. Ma quello che balza agli occhi dei più attenti conoscitori di fatti della casa reale…

Albert Camus, quella accidentata ricerca della verità

Dopo aver scritto L’uomo in rivolta (L'homme révolté), Albert Camus si vide togliere bruscamente il saluto da Jean-Paul Sartre perché nel libro vi era condannato senza riguardi il totalitarismo comunista. Questo saggio, pubblicato nel 1951 per Gallimard, ad avviso di molti critici ed osservatori rappresenta il testo teorico con la più rigorosa formulazione dell’idea di Rivoluzione scritto dall’autore franco-algerino. Vi…

Muos, tutti i passi verso un'opera strategica

Dopo un tira e molla durato mesi, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ha revocato lo stop ai lavori del Muos, il radar Usa e Nato in costruzione a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. La scelta è arrivata dopo uno studio dell'Istituto superiore di sanità che dichiara in modo definitivo che le emissioni del sistema di comunicazione non fanno male. La…

×

Iscriviti alla newsletter