Sarà una donna il futuro leader del centrodestra italiano. Almeno secondo il sondaggio di Epoké ricerche per Formiche.net. Complice la sconfitta alle amministrative, si è riaperto nel Pdl il dibattito sul futuro del partito e sulla successione a Silvio Berlusconi. Più di un osservatore ha fatto notare che anche in via dell’Umiltà occorrerebbe un Renzi di destra per risollevare sorti…
Archivi
Caso Gambaro, Travaglio asfalta Grillo
Chi ritiene ancora Marco Travaglio un giornalista al servizio (editoriale) di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, dovrà ricredersi. Certo il vicedirettore del Fatto Quotidiano è stato una delle poche firme del firmamento giornalistico a fare spesso da sponda al Movimento 5 Stelle e al comico genovese divenuto leader politico. E gli addetti ai lavori ricordano ancora un'intervista con domande poco…
Che cosa faremo con Rete Lib
Mi chiedono, come portavoce degli Outsider, perché abbiamo aderito come fondatori all'iniziativa della nuova rete Lib, promossa da Pietro Ichino e vari altri “azionisti liberali”, e che senso abbia. La risposta è semplice: non si tratta dell'ennesimo veicolo politico (non se ne può più di funghi politicanti che spuntano ogni settimana), ma di un'operazione editoriale e culturale che mira a…
Letta al G8: "L'Italia non è un sorvegliato speciale"
"La fiducia al governo è stata data sulla base del discorso alle Camere nel quale sono state dette cose chiarissime, a partire dagli impegni presi con l'Europa e un Paese serio mantiene gli impegni". Lo ha detto il premier Enrico Letta parlando della situazione politica italiana al termine del G8 in Irlanda del Nord, sottolineando che l'Italia non è "un…
Piaggio Aero svela il suo drone HammerHead al Paris Air Show
Piaggio Aero Industries ha presentato oggi al Salone Internazionale dell’ Aeronautica di Parigi, il nuovo velivolo a pilotaggio remoto (Vpr - drone) Piaggio Aero P.1hh “HammerHead” Unmanned Aerial Systems (Uas). Il P.1hh HammerHead è un nuovo e tecnologicamente avanzato drone Uas ( Unmanned Aerial System – Sistema Aereo a pilotaggio remoto) progettato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione (Isr). Le…
Fisco, Siria, disoccupazione. Un G8 di parole
Per fortuna ci sarà il G8 di di Lough Erne nell'Irlanda del Nord, si pensava con troppo entusiasmo fino a qualche giorno fa. Si credeva a risoluzioni importanti sulla lotta all'evasione internazionale e alla disoccupazione in Europa e sulla crisi siriana. E' stato così? Non proprio. Un successo diplomatico? Forse, ma che si è risolto in dichiarazioni d'intenti che, d'altra parte, poteva…
Bersani e c. massacrarono Scilipoti. Ora vorrebbero "scilipotizzare" M5S
E' paradossale che, tra i più duri critici di Grillo e Casaleggio, sulla vicenda della senatrice bolognese, Gambaro, figurino alcuni opinionisti e politici di matrice comunista. Cioè provenienti dal Pci del leader, tollerante e liberal, Togliatti, che era un fedele esecutore degli ordini di un altro sincero democratico, Stalin. I meno giovani ricorderanno, forse, il "processo" e la condanna…
Perché Grillo oscilla tra blog e tv
È vero che Internet sta frantumando il concetto tradizionale di informazione, come rivela il Censis nella sua ultima ricerca (La società impersonale). Ne rappresenta ormai la spina dorsale, nonché l'anello di congiunzione tra vecchi e nuovi media. Siamo nell'era della comunicazione orizzontale, in cui soggetto e oggetto tendono a coincidere promiscuamente. Ma come ci ricorda l'esuberante direttore di Rai 4,…
Renzi e il nemico di Palazzo (Vecchio)
Sì, nel Pd ci sono i nemici, più o meno dichiarati, che cercano di frenare la sua corsa alla leadership del partito e del Paese. Matteo Renzi sa bene che la strada verso il successo è lastricata di molti ostacoli. Ma chissà se si immaginava che alcuni di essi sarebbero arrivati da casa sua, da Firenze, e più precisamente da…
L'Unione europea non può essere fondata solo su numeri e bilanci
Si è svolta a Roma – per iniziativa del presidente Enrico Letta – una iniziativa destinata ad avere un significato che va molto al di là dell’incontro dei ministri del lavoro e dell’economia di Germania, Francia, Spagna e Italia. L’aver fatto riunire insieme i ministri dell’economia con i ministri del Lavoro ha infatti reso anche emblematicamente visibile il fatto che…