Per favorire una gestione del settore rifiuti ambientalmente compatibile e socialmente accettabile Bruxelles ha dettato alcune parole d'ordine: zero conferimento in discarca, massimizzazione del riciclo e del riutilizzo, ma prima di tutto prevenzione. Quali sono le azioni integrate e coerenti per ridurre la produzione, minimizzare il conferimento in discarica e infine valorizzare al meglio la “risorsa rifiuto” attraverso il recupero…
Archivi
PD: convergenze parallele tra rottamatore, Renzi, e rottamato, l'astuto Max.
Neppure il tempo di gioire per l'ottimo risultato alle amministrative e nel Pd è ripresa la sanguinosa guerra tra le correnti. L'ultimo bollettino segnala l'avvicinamento tra il giovin rottamatore, Renzi, e il più noto dei rottamati, D'Alema, che ha scaricato Pigi Bersani, a cui son rimasti fedeli D'Attorre, Stumpo e pochi altri. Lo ha lasciato anche la sua ex…
And the winner is
And the winner is...ancora lui, il once innominabile, e oggi presentissimo in tv e in libreria, e in grande spolvero. Luigi Bisignani, parliamo di lui ovviamente. Ospite ieri a Bersaglio mobile di Mentana, LB ha assistito (più che dare vita) a una gran puntata. Ed è stato anche fortunato. Ci si sono messi Ferrara e Mentana a litigare (qualcuno dice…
Google e la contesa (fiscale) tra Londra e Dublino
Un giorno Apple negli Usa, un altro Google, in Gran Bretagna. Parità di trattamento da parte dei governi, si direbbe. Ma non quello che vogliono Londra e Washington, che hanno dichiarato guerra all'elusione fiscale di cui approfittano per pagare meno tasse i colossi dell'hi-tech e non solo. La meta preferita e isola felice degli incassi? L'Irlanda. Le accuse della Pac Stavolta…
Prestiti senza interessi, modello svedese sbarca in Italia
L’associazione culturale Jak Bank intende portare anche nel nostro Paese il modello di credito cooperativo nato in Svezia. Ci riuscirà? In un mondo ideale tutti starebbero bene e non ci sarebbero problemi di soldi. Ma purtroppo non è così, e i problemi ci sono eccome. Ma la soluzione quando manca la liquidità per affrontare una spesa esiste, e si…
Ecco come Grillo guadagna attirando lettori sul blog
L’aspetto economico del blog di Beppe Grillo è uno dei temi più controversi nel dibattito politico italiano. Dei numeri (e dei guadagni) dell’unico organo ufficiale del Movimento 5 Stelle - e della rete ad esso collegata - si conosce poco o nulla. Un’inchiesta di Report, il programma condotto da Milena Gabanelli, ha provato a portare alla luce alcune ombre nella…
"Onora la madre", un saggio sulle donne nella ‘ndrangheta
Lea Garofalo è una donna calabrese, nata e cresciuta in una famiglia di ‘ndrangheta. A 17 anni si sposa con l’uomo che ama e che appartiene anche lui a una famiglia di mafia. Nasce una bimba, Denise ma Lea è insoddisfatta e capisce che quel modo di vivere le sta stretto. Vuole per sua figlia un futuro diverso, non deciso…
Disoccupazione dei più giovani, ma è davvero il problema principale?
Quanta retorica sul lavoro dei giovani. Non per fare il bastian contrario, ma a volte sembra proprio di guardare il fumo sapendo che manca l’arrosto. Ok, favoriamo l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, perché no. Tutto quanto si può fare di buono nel settore occupazione è cosa virtuosa. Ma tutta questa melassa sul lavoro dei giovanissimi non mi sembra…
Gli hashtag possono migliorare Facebook?
La nostra vita corre ormai sui social network e per renderci ancora più soft il passaggio da uno strumento all’altro corre in aiuto Facebook: "Da oggi, gli hashtags saranno cliccabili anche su Facebook. Così come accade su altri servizi come Instagram, Twitter, Tumblr, o Pinterest, gli hashtag su Facebook permetteranno di contestualizzare un post o di indicare che è parte…
Chi sarà il Renzi del Pdl? Votate
Dopo il crollo alle recenti elezioni comunali, si è riaperto il dibattito sul futuro del centrodestra e la successione a Silvio Berlusconi. Sono in molti a chiedere la presenza di un "Renzi" anche per il Pdl. Ma chi potrebbe essere? Dite la vostra nel sondaggio curato dalla Bussola politica, l’osservatorio indipendente dell’istituto di ricerche sociali Epoké.