Skip to main content

Dal 13 al 16 giugno, oltre 100 mila Harley Davidson saranno Roma in occasione del 110mo anniversario della Casa motociclistica. La cerimonia di apertura si svolgerà giovedì 13 giugno con festeggiamenti nel Porto di Ostia, mentre venerdì 14 giugno saranno 2mila i motociclisti che assisteranno alla messa nella Basilica di S. Pietro. Sabato 15 giugno è prevista la Parata di Roma, mentre domenica 16 Giugno 800 centauri in sella alla motocicletta entreranno a piazza san Pietro tra le 10.30 e le 12 dove è prevista la benedizione in piazza San Pietro.

La parata di Roma
Tra le iniziative in programma quella che avrà il maggior impatto sulla mobilità cittadina è la Parata di Roma in calendario sabato 15 giugno. I partecipanti partiranno da Ostia alle 8.30 ma si prepareranno a partire dalle 6.30. Divisi in sei blocchi composti di 500 moto percorreranno la corsia centrale della via Cristoforo Colombo che dalle 5 sino cessate esigenze sarà chiusa a vista dalla polizia locale di Roma Capitale.

Il tragitto
I centauri in sella alle Harley Davidson, sabato 15 giugno per la Parata di Roma partiranno da Ostia, in piazzale Cristoforo Colombo, per arrivare allo Stadio dei Marmi del Foro Italico percorrendo lacorsia centrale della via Cristoforo Colombo, poi Porta Ardeatina (Quattro Archi), largo Terme di Caracalla, viale Terme di Caracalla, piazzale Numa Pompilio, viale Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Nicola Salvi, via degli Annibaldi, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele II, corso Rinascimento, lungotevere direzione Foro Italico, Ponte Duca D’Aosta e Stadio dei Marmi.

Centauri a raccolta a Roma per l'anniversario di Harley Davidson

Dal 13 al 16 giugno, oltre 100 mila Harley Davidson saranno Roma in occasione del 110mo anniversario della Casa motociclistica. La cerimonia di apertura si svolgerà giovedì 13 giugno con festeggiamenti nel Porto di Ostia, mentre venerdì 14 giugno saranno 2mila i motociclisti che assisteranno alla messa nella Basilica di S. Pietro. Sabato 15 giugno è prevista la Parata di Roma, mentre domenica 16…

Elezioni in Iran nel solco della conservazione

Pubblichiamo l’articolo uscito sul dossier “Turchia in fiamme, Iran al voto, enigma cinese di Obama” di Affari Internazionali Gli analisti di politica internazionale attribuiscono grande importanza alle presidenziali del 14 giugno in Iran. Una questione evidentemente non solo interna, ma con inevitabili riflessi regionali e globali. La prospettiva elettorale sembra delinearsi nel solco della conservazione, nel senso di una tendenza involutiva.…

Divorzio all'italiana di Battistelli, una strada da seguire

[gallery] La sera dell’11 giugno non tutte le file della splendida Sala dei Bibbiena (il Teatro Comunale di Bologna, la cui architettura è stata imitata da numerosi teatri italiani e tedeschi del settecento) ed anche qualche palco era spento. Fenomeno - mi si dice - non inconsueto nella città felsinea, a ragione dell’alto costo dei biglietti per le ‘prime’, specialmente…

Chi sono gli spioni privati che lavorano per l'Intelligence Usa

Le compagnie private hanno un ruolo fondamentale nelle tutela della sicurezza statunitense. Il messaggio è quello che James Clapper, zar dell'intelligence Usa, ha voluto lanciare alle società che lavorano per il governo e soprattutto per i servizi. Il tutto dopo le rivelazioni sulla rete di sorveglianza telefonica e online della National Security Agency fatte da Edward Snowden, ex impiegato della…

erdogan

Ecco perché la Turchia rischia la svolta autoritaria

La Turchia è scossa da un’escalation di violenza. Il premier Recep Tayyip Erdogan ha esacerbato un clima già teso, autorizzando la polizia ad usare i lacrimogeni per disperdere la folla dei manifestanti radunati da oltre 10 giorni a Piazza Taksim. In un recente discorso in Parlamento, il primo ministro turco ha più volte criticato i giovani che animano la rivolta…

Gianni Alemanno e Gianfranco Fini

Alemanno e Fini. C'era una volta la Destra

Commento pubblicato oggi sul quotidiano La Gazzetta di Parma La parabola della destra italiana è cominciata e finita a Roma, e forse era giusto così. Fu la capitale d’Italia a fare da trampolino, nel 1993, all’allora segretario dell’ancora Msi, Gianfranco Fini. Un quasi sindaco, votato dal quarantasette per cento dei cittadini al ballottaggio con Francesco Rutelli. Fini perse per un…

Polizze moto

Assicurazione moto, commissione permanente contro i rincari

Contro i rincari assicurazione moto, Ancma chiede una commissione permanente che coinvolga Ania e Consumatori. Prezzi ancora troppo legati alle polizze auto. La situazione polizze in Italia ha raggiunto un livello di esasperazione mai conosciuto prima. Per fortuna che almeno la rete consente ai cittadini di tenersi informati e di porre le assicurazioni più convenienti a confronto fra loro, dando…

Ecco cosa pensa Noam Chomsky delle proteste in Turchia

Secondo il filosofo americano Noam Chomsky, la violenta repressione delle manifestazioni ad Istanbul e in Turchia è una delle pagine più vergognose della storia del paese. Ecco cosa pensa l’autore di “Occupy” delle proteste in Turchia.

I francesi del Mediterraneo scelgono il Centro

L’Italia porta bene all’Udi, l’Unione dei democratici e indipendenti fondata appena un anno fa dopo le elezioni politiche che hanno eletto presidente François Hollande. Leader del partito - una federazione di soggetti centristi e social-liberali - è Jean-Louis Borloo, già ministro durante la presidenza di Nicolas Sarkozy. Nelle elezioni legislative parziali della scorsa settimana, con meno di dodici mesi di…

Semplificazioni, ecco la bozza del pacchetto Letta

Il Consiglio dei ministri sta lavorando al pacchetto Semplificazioni che potrebbe essere discusso e approvato nella riunione di venerdì prossimo. Qui, in sintesi, i contenuti del provvedimento anticipati da Public Policy. Valida qualsiasi laurea per agenti e rappresentanti: Per essere abilitati all'attività di agente e rappresentante di commercio si avrà più tempo per la pratica (da cinque a dieci anni) e basterà anche…

×

Iscriviti alla newsletter