Il Congresso del Partito Democratico si avvicina e a Largo del Nazareno c’è fermento. Nonostante la pressione di Matteo Renzi che ha coniato in proposito un nuovo hashtag, #Guglielmofissaladata, non c’è ancora nessuna certezza su quando sarà di preciso l’atteso appuntamento. Anche se il segretario traghettatore ha promesso entro l'anno. Così sono già iniziate le grandi manovre in casa Pd.…
Archivi
Turchia, le (contro) mosse di Erdogan
In questi dieci anni di governo, Recep Tayyip Erdoğan ha commesso un grande errore: credendosi il più credibile leader conservatore ha trascurato le richieste dei liberali e di una parte (giovane) della sinistra, aumentando lo scontro e la polarizzazione nella società turca, come ha spiega Valeria Gianotta in un articolo pubblicato sul sito del Centro Italiano per la Pace in Medio…
Quelle nuove regole che le 3 sorelle del rating non temono
In tutta franchezza, risulta assai difficile credere che la progressiva entrata in vigore delle norme contenute nella “CRA3” possa effettivamente mettere un minimo di ordine nel “mondo del rating” e limitare le distorsioni e le asimmetrie concorrenziali che l’oligopolio costituito dalle 3 sorelle del rating, Moody’s, S&P e Fitch, ha fino ad oggi generato. La difficoltà, infatti, sta nell’intervenire efficacemente…
Ecco perché il caso Datagate è solo sensazionalismo
L’onda lunga dello scandalo Datagate che ha interessato il presidente Barack Obama e il Pentagono è lontana dal fermarsi. Ai vertici Usa – come scritto nella lettera a Giorgio Napolitano dell'ex Garante della privacy, Franco Pizzetti, presidente di Alleanza per Internet - non viene rinfacciata solo la creazione della più vasta rete di sorveglianza a scala mondiale mai immaginata, ma…
Cari Letta e Bonanni, se volete meno tasse non fingete sulla spending review
I commercianti non vogliono l'aumento dell'Iva, gli artigiani chiedono di ridurre il cuneo fiscale, gli industriali mettono nel paniere anche l'Irpeg, i sindacati rivendicano un alleggerimento della tassazione sul lavoro dipendente, e Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, ha chiesto addirittura "un choc fiscale" positivo. Chi ha un reddito fisso e basso sogna che vengano abbassate le aliquote. I rentiers non…
Letta arruola Francesco Caio come mister Agenda digitale
"Ho chiesto a Francesco Caio di essere a Palazzo Chigi Mister Agenda digitale del governo. Missione alla quale voglio dare massimo impulso". E' da twitter che il presidente del Consiglio Enrico Letta annuncia di aver chiesto al manager di prendere in mano il coordinamento dell'Agenda digitale, un tema rimasto in sospeso per troppo tempo. Nato a Napoli nel 1957, Caio è…
L'arte e la cultura per uscire dalla crisi. Parla Rutelli
L'Italia è un immenso museo a cielo aperto e la cultura può rappresentare per il nostro Paese una risorsa capace di produrre ricchezza e lavoro. “Dobbiamo imparare a considerare la cultura come una vera e propria risorsa economica, un bene che, se correttamente gestito, può produrre ricchezza, offrire posti di lavoro, dare opportunità di crescita a tante aree del mondo".…
Prima del cosa, pensiamo al come. E a un buon tagliaerba.
Se ci sono due parole del vocabolario che questo paese non conosce, queste sono “manutenzione” e “progettualità”. Riguardo alla prima, è inutile procedere all’interminabile elenco di siti, strutture, costruzioni, infrastrutture che necessiterebbero di manutenzione, che ne avrebbero necessitato in tanti anni di esercizio. E’ sotto gli occhi di tutti il degrado delle periferie delle città che, come l’onda, rimonta e…
"Italia ed Europa nel Mediterraneo: scenari strategici"
Giovedì 13 giugno, dalle 13, a Roma, si terrà il seminario Aspenia-Formiche su "Italia ed Europa nel Mediterraneo: scenari strategici". Ospite d'eccezione sarà David Kilcullen, ceo Caerus (Washington) ed ex advisor di Condoleeza Rice e David Petraeus. Discuteranno con lui Vincenzo Camporini (Iai), Germano Dottori (Limes), Alessandro Politi (Nomisma), Roberto Menotti (Aspenia) e Paolo Messa (Formiche).
Perché Bersani sbaglia accanendosi contro Renzi
L’ipocrisia di Bersani che tuona contro il leaderismo, i giochi pre congresso per emarginare Renzi. E ancora, il Pdl che senza Berlusconi si disintegrerà, le investiture che non danno automaticamente un passaporto da leader e i nuovi capi che saranno tali solo se faranno “la pelle” a quello uscente. Pd e Pdl commentati da Fabrizio Rondolino, giornalista e animatore con…