Pechino studia la contromossa in una battaglia doganale con l’Europa, e mette nel mirino i vini della Ue. Secondo quanto riportato da il Sole-24Ore, la Cina, in risposta ai dazi europei ai pannelli solari cinesi, ha annunciato di aver avviato un monitoraggio sui prezzi delle bottiglie made in Europe in arrivo oltre la Grande muraglia. In termini di export, sempre…
Archivi
La gioia di Epifani per Marino
Il segratario del Pd, Guglielmo Epifani esprime soddisfazione per la vittoria di Ignazio Marino per la corsa al Campidoglio e si dice certo che con la giunta di centrosinistra tornerà il buongoverno.
Alemanno, da Lupomanno a Rinnegatore. La versione di Giuli
In principio era l'interprete di una corrente, la destra sociale, composta con pazienza e dedizione negli anni. Ma una volta giunto al potere della Capitale, osserva Alessandro Giuli vicedirettore del Foglio, non ha fatto nulla di destra. Fenomenologia di Gianni Alemanno, sconfitto nella corsa al Campidoglio dal candidato che nella storia di Roma ha vinto con il minor numero di…
Eataly apre a Dubai e Mosca
"Quest'anno apriremo a Istanbul, Dubai, e Chicago. Il prossimo anno faremo Mosca, San Paolo del Brasile e Filadelfia o Los Angeles. L'anno dopo ancora, Londra: New York II la vendetta". Sono i progetti di espansione del patron di Eataly, Oscar Farinetti. Il negozio-supermercato-ristorante nella sede di Roma ha ospitato il convegno "La grande cucina, l'importanza del cibo all'epoca della crisi".…
Il braccio di Ferro con la Merkel si vince con l'innovazione
Prendo spunto dall’intervento sul Foglio dello scorso 8 Giugno di Antonio Funiciello. Funiciello sostiene che non si può imputare alla Merkel e alla Germania la difficile situazione dell’Italia. Ed è vero perché l’Italia persevera da troppo tempo nel lasciare irrisolti annosi problemi, primo tra tutti quello di una politica incapace di farsi riformatrice. Una politica chiusa in un angolo dagli…
La vittoria PD, la sconfitta PDL e il nuovo orizzonte "centrista"
Nessuno dovrebbe gioire, visti i risultati elettorali di ieri per l’elezione dei sindaci e considerato che alle urne si è recato meno del cinquanta per cento degli elettori. Un’affermazione vera dell’astensionismo, che non può essere assolutamente riferita a condizioni climatiche o a fattori contingenti di diversa natura. Il fenomeno è esteso e uniforme nelle diverse città dove si è votato.…
Grillo si contenta (Pomezia e Assemini) e gode
Dopo il risultato poco lusinghiero del primo turno delle amministrative, i ballottaggi segnano una sorpresa per il Movimento 5 Stelle. Mario Puddu è il nuovo sindaco di Assemini, in provincia di Cagliari, mentre Fabio Fucci è ora primo cittadino di Pomezia, in provincia di Roma. UN SIMBOLO INDUSTRIALE “Qualcuno aveva cantato la morte dei grillini troppo presto”, spiega Mauro Suttora,…
Comunali 2013, chi ha vinto davvero nel Pd?
La soddisfazione è legittima. Oggi tutti i leader del Partito Democratico si affrettano a salire sul carro dei vincitori di queste amministrative 2013. C’è Guglielmo Epifani che commenta: “E’ un risultato che premia tutto il centrosinistra”. C’è Pier Luigi Bersani che parla di “vittoria strepitosa”. C’è Rosy Bindi che sentenzia: "Merito dei candidati sindaco e di un Partito democratico che,…
Cascella, il sindaco quirinalizio che s'intendeva con De Mita
Da portavoce di Giorgio Napolitano a sindaco di Barletta. Pasquale Cascella, giornalista di lungo corso con un intermezzo al Quirinale, apre oggi una nuova fase della propria carriera. Con oltre il 62 per cento dei consensi, il nuovo primo cittadino di Barletta, appoggiato da una larga coalizione di centrosinistra, non ha avuto problemi a sbaragliare la concorrenza politica in questo…
Lo show di Benigni: "Letta come Dante"
Roberto Benigni torna in piazza Santa Croce a Firenze per il suo "TuttoDante": l'edizione 2013 prevede il completamento dei canti dell'Inferno. Dal 20 luglio al 6 agosto l'attore toscano accompagnerà il pubblico in un emozionante viaggio che Roberto racconta con la solita ironia. "Dopo la Costituzione, ritorno a leggere la Divina Commedia, due opere di fantasia, lo spettacolo è fatto…