Skip to main content

Una donna capace di coniugare arte e impegno sociale che lascerà un grande vuoto nel panorama culturale italiano. Sono ricordi commossi quelli di chi si è recato a portare le condoglianze a Dario Fo per la scomparsa della moglie Franca Rame. Fra i primi ad arrivare il giornalista Gad Lerner, amico di infanzia del figlio Jacopo.”Franca Rame è stata innanzitutto la mamma di Jacopo, mio compagno di scuola. Frequento casa loro da quando ero un adolescente. L’accoglienza, la generosità, la militanza, le ho vissute tutte quante accanto a loro. Sento la sua voe roca dentro, come una presenza. E’ un grande dolore”. Nessun dubbio sull’eredità che lascia Franca Rame: “Credo che lasci proprio l’eredità di arte coniugata con l’impegno sociale”, ha aggiunto Lerner.

Franca Rame, Gad Lerner la saluta così

Una donna capace di coniugare arte e impegno sociale che lascerà un grande vuoto nel panorama culturale italiano. Sono ricordi commossi quelli di chi si è recato a portare le condoglianze a Dario Fo per la scomparsa della moglie Franca Rame. Fra i primi ad arrivare il giornalista Gad Lerner, amico di infanzia del figlio Jacopo."Franca Rame è stata innanzitutto…

Rcs, accordo con le banche

Tutto bene quel che finisce bene in Rizzoli? Si vedrà oggi nel corso dell'assemblea. Il cda  Nel frattempo il consiglio di amministrazione di di Rcs Mediagroup di ieri sera ha approvato i nuovi termini migliorativi del rifinanziamento del debito bancario in scadenza. Le nuove condizioni Le nuove condizioni prevedono l'ampliamento delle linee di credito a medio lungo termine a 600…

Grecia, tutto è bene quel che finisce male

Le ultime dalla Grecia ci dicono che il sole è tornato a splendere sull’Ellade. Se le cronache raccontano della disperazione crescente di un popolo, chiamato a far i conti con la mancanza di tutto e a vivere sotto l’ipoteca di un debito eterno, è solo perché i giornalisti hanno notoriamente la vista corta. Al contrario dei banchieri che dopo (non)…

Riforme, l'agenda di Letta e Alfano

Sì, ci sono i dissidi interni al Partito Democratico e con questi Enrico Letta dovrà fare i conti. Ma con i 436 sì a Montecitorio e i 224 di Palazzo Madama incassati ieri, il suo governo avvia ufficialmente il percorso per cui è nato: quello delle riforme. Il percorso delle riforme Ma come sarà questo percorso? È la stessa mozione…

Chi è James Comey, il nuovo capo (repubblicano) dell’Fbi scelto da Obama

Scegliendo James Comey, un repubblicano ex funzionario del Dipartimento di Giustizia durante l’amministrazione di George W. Bush, il presidente Barack Obama ha fatto un gesto significativo in un momento in cui dovrà affrontare nuove critiche da parte dal Congresso. Così valuta il New York Times oggi la possibile scelta (strategica in termini politici) del nuovo capo dell’Fbi in sostituzione di…

Il caso Liberty Reserve

Liberty Reserve è stato chiuso per riciclaggio di denaro. Secondo gli inquirenti, il servizio online per il trasferimento di soldi avrebbe permesso negli anni transazioni illecite per sei miliardi di dollari. Il fondatore Arthur Budovsky è accusato di aver messo in piedi una sorta di banca per attività criminali attraverso cui passavano i proventi del traffico di droga, pedopornografia, schemi…

Le trame di Bisignani e il "muro di gomma" sui tanti misteri italiani.

Inquietanti le trame di Bisignani, di cui Gigi ha parlato, in un libro-intervista a Paolo Madron, ignorato o nascosto dai grandi giornali. Ma l'Italia dei misteri non nasce con l'ex redattore dell'ANSA. Spuntò 60 anni fa, quando il ministro degli Interni era un siciliano di Caltagirone, Mario Scelba, dc ovviamente. La vorace "Balena bianca" non ha mollato la poltronissima fin quando è…

In memoria di Franca Rame e del suo interesse per la ricerca

E’ morta la Signora Franca Rame. Tutti i giornali ricordano l’artista impegnata nel sociale e attenta alla causa femminile. Io voglio ricordarla per un episodio di filantropia che ha coinvolto l’Istituto di Genetica Molecolare del CNR a Pavia da me diretto. Era l’autunno del 2008. In un intervista rilasciata ad un giornale nazionale, un ricercatore dell’Istituto, il Dott. Maga, aveva…

Riforme, il Parlamento segue la maggioranza e boccia Giachetti

Con 436 voti a favore, 134 contrari e 8 astenuti anche la Camera ha approvato la mozione della maggioranza sulle riforme. L'approvazione della mozione di maggioranza è stata salutata da un applauso dai banchi della maggioranza. Oggi il Parlamento ha avviato ufficialmente il percorso di riforma costituzionale che prevede un ddl con “procedura straordinaria” entro giugno, comitato bicamerale dei 40…

Chi è Thohir, il magnate indonesiano che vuole comprare l'Inter

In tempi di mercato globale non fa più scalpore che un’azienda italiana passi in mani straniere. Quando invece al posto di un’azienda c’è una squadra di calcio come l’Inter la vicenda si complica e assume contorni sentimentali. Forse è per questo che Massimo Moratti, erede della storica famiglia di patron del team meneghino, non se l’è ancora sentita di cedere…

×

Iscriviti alla newsletter