Skip to main content

Tutto contro Pietro Scott Jovane, o quasi. Nel corso dell’assemblea di Rcs che ha discusso il bilancio 2012 e il contrastato aumento di capitale, nel mirino del cdr del gruppo editoriale e anche di alcuni interventi in assemblea c’è stato l’amministratore delegato della società che pubblica tra l’altro il Corriere della Sera. Ecco alcune foto scattate da Carlotta Scozzari.

Rcs, Pietro Scott Jovane nel mirino anche dei fotografi

Tutto contro Pietro Scott Jovane, o quasi. Nel corso dell'assemblea di Rcs che ha discusso il bilancio 2012 e il contrastato aumento di capitale, nel mirino del cdr del gruppo editoriale e anche di alcuni interventi in assemblea c'è stato l'amministratore delegato della società che pubblica tra l'altro il Corriere della Sera. Ecco alcune foto scattate da Carlotta Scozzari. [gallery]

Le richieste di Renzi? Ovvie ma pericolose per Letta

La polemica lettiani-Renzi? Roba da bassa cucina, sottolinea il deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, Carlo Galli. Galli invita a concentrare le energie verso un percorso riformatore che però non snaturi l'Italia e le sue istituzioni. E al modello francese dice di preferire invece un premier trasformato in Cancelliere, conservando la figura “paterna” del…

Telecom e Cdp pronte per le nozze in Rete

Il primo passo c'è stato. E anche quello più importante. Il cda di Telecom, dopo due rinvii, ha approvato il progetto di societarizzazione della Rete, una prospettiva che aveva sollevato le perplessità del mondo politico per la strategicità di questo asset, nel caso fosse finita in mani straniere. Non solo. Il gruppo guidato da Franco Bernabè ''ha ribadito il mandato al…

L'Opec, le mosse dell'Iraq e la lotta allo shale oil Usa

La produzione rimarrà stabile. Questa sembra essere l'unica certezza rispetto ai temi e alle decisioni che dovranno essere prese domani dall'assemblea dei Paesi Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries, Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio). Gli altri punti chiave - reintegrare l'Iraq nel sistema di quote Opec e nominare il nuovo segretario generale - sembrano poter accendere scontri più seri.…

Facebook dice no alle pagine anonime offensive

"Le pagine su Facebook possono essere anonime e questo è molto importante, perché ci sono persone che così hanno dato inizio a rivoluzioni", ha detto Sheryl Sandberg, braccio destro di Mark Zuckerberg. "Ma non lasceremo - ha aggiunto - che pagine con contenuti offensivi contro le donne o altri gruppi restino anonime". Sulla spinta anche di una campagna internazionale guidata…

Apple silura Foxconn per Pegatron

Alcuni legami sono destinati a durare per sempre, per altri c'è rimedio. E' questo il caso della relazione tra Apple e il suo fornitore di fiducia Hon Hai Precision, meglio conosciuto come Foxconn, che stando alle ultime mosse del gruppo di Cupertino mostra evidenti segni di crisi. Apple starebbe infatti affidando l'assemblaggio dell'iPhone a basso costo atteso quest'anno e altro…

Ecco che fine ha fatto David Petraeus

Dalle stanze dell'intelligence americana a quelle di un fondo di private equity. Ecco la traiettoria professionale del generale David Petraeus, che entra a fare parte di Kkr dopo la “pausa di riflessione” iniziata lo scorso novembre, quando si è dimesso dalla direzione della Cia in scia allo scandalo portato a galla dall'Fbi riguardante la sua relazione extraconiugale con la sua…

One man show di Matteo Renzi a Roma

Auditorium dell’Ara Pacis, ore 12. Queste le coordinate del “one man show” di Matteo Renzi a Roma. Per presentare il suo nuovo libro, “Oltre la rottamazione” (Mondadori 2013), il sindaco di Firenze non ha bisogno né di moderatori, né di interlocutori. C’è solo lui sul palco. E qualche video o immagine. Il format è sempre lo stesso, già sperimentato nel…

Murder Eyez

Siria, la guerra è anche musicale

“Dai Bashar, vattene via. Al diavolo te e il tuo discorso”. Questo è il ritornello di una famosa canzone, simbolo della guerra musicale in Siria, che ha una melodia folkloristica. Il tema è diventato l’inno dei ribelli durante i primi mesi del conflitto in Siria. L’autore e interprete è Ibrahim Qashoush, ora ricordato come “l’usignolo della rivoluzione”. In un servizio…

Grillo e Rodotà si erano tanto amati

È durata pochi mesi l’infatuazione tra Beppe Grillo e Stefano Rodotà. Almeno fino a quando il giurista, in un’intervista sul Corriere della Sera, ha osato mettere in discussione la linea politica del comico genovese. Così, da candidato dei 5 Stelle per il Quirinale (stessa sorte è toccata a Milena Gabanelli), Rodotà allungherà ora la lista dei nemici - veri o…

×

Iscriviti alla newsletter