Italia Oggi
Archivi
Renzi, Letta e finanziamento pubblico ai partiti. Parla Velardi
Una navigazione a vista senza progettualità, con un premier meno popolare del suo predecessore e un avversario che sta evitando di fare pesare le vicende processuali sugli equilibri di governo. E' un Claudio Velardi a trecensosessanta gradi quello che, in una conversazione con Fomiche.net, parte dall'accordo di maggioranza per abolire il finanziamento pubblico ai partiti, ma si spinge a commentare…
Il lamento (post-ribellione) dei giovani in Tunisia
Pubblichiamo un articolo dello “Speciale giovani e rivoluzioni” di Affari Internazionali. A distanza di due anni dalla ribellione popolare che ha portato alla caduta di Ben Ali, la Tunisia vive una controversa fase di transizione democratica. Se da un lato si parla del Paese che sta realizzando la miglior performance post-ribellione, dall’altra le fasce di popolazione più giovani fanno fatica…
Le 12 tecnologie che trasformeranno il mondo
Si dice spesso che le tecnologie rivoluzioneranno il mondo. Ma non tutte saranno così dirompenti. E se ogni scoperta viene annunciata come una svolta ce ne sono 12 in particolare che potrebbero avere un potenziale impatto economico tra i 14mila e i 33mila miliardi di dollari l’anno entro il 2025. A stilare l’elenco delle novità tecnologiche in grado di trasformare…
Bagnasco, Giovannelli, Squinzi, Alemanno, Boldrini: lo speciale-fotogallery della settimana di Pizzi
Ecco gli avvenimenti più importanti e glamour della settimana fotografati dall'occhio indiscreto e irriverente di Umberto Pizzi. Le immagini dei potenti e dei protagonisti dello spettacolo nello speciale-fotogallery degli scatti del celebre fotografo. Chi c’era all’assemblea annuale di Confindustria? Tutte le foto di Pizzi Angelo Scola visto da Pizzi. Tutte le foto Le comparse scomparse dal film di Paolo…
La rivoluzione dolce di Papa Francesco
La Chiesa, come si sa, è immutabile. L’affermazione, senz’altro vera, non può riguardare però ogni aspetto della sua realtà visibile e invisibile. Questo è fin troppo manifesto dal fatto che senza i fedeli la Chiesa non esiste, e questi sono esseri umani come gli altri che nascono, crescono e muoiono. Tuttavia la Chiesa è immutabile, e lo è precisamente in…
Il referendum sulla scuola a Bologna. Nuova sconfitta per il Pd?
Già laboratorio di soluzioni importanti e, tutto sommato, innovative nel campo di Agramante della sinistra (è sufficiente ricordare la svolta della Bolognina e la nascita dell’Ulivo) la città di Bologna potrebbe diventare lo scenario di una umiliante sconfitta del sindaco Virginio Merola e del gruppo dirigente del Pd da parte delle forze politiche che tentano di imbastire un dialogo alla…
La cura di Draghi per l'euro intossica davvero la Germania?
Gli equilibri macroeconomici restano delicati. Nell'eurozona e non solo. E l'euforia e il crollo dei mercati si gioca tutto in casa delle banche centrali. Bank of Japan e Fed statunitense hanno stregato gli investitori con i loro QE, i programmi di allentamento monetario, giocando anche con il ribasso dei tassi d'interesse. Una magia che sembrerebbe riuscita anche alla Bce di…
Usa, l’economia cresce grazie a politiche espansive
La crescita a inizio anno è apparsa meno vivace (che in Asia, ndr), ma comunque soddisfacente, almeno rispetto ai trend più recenti, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La crescita Usa è stata sostenuta da un buon andamento dei consumi delle famiglie nel corso del trimestre, evidenziando qualche elemento di analogia con il caso del Giappone. D’altra parte, i…
Roma e le Comunali 2013. Tutte le informazioni (e le curiosità)
Sono 564 i comuni italiani dove domani, domenica 26 e lunedì 27 maggio, si vota per le elezioni amministrative. Un appuntamento importante perché primo test dopo le nazionali, il cui risultato ha consegnato una situazione di ingovernabilità a causa del sostanziale pareggio di tre forze politiche, Pd, Pdl e Movimento 5 Stelle. Sono le prime elezioni sotto il governo di…