Skip to main content

Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha lanciato l’allarme: “Il Nord – e quindi il mondo produttivo italiano – è sull’orlo del baratro”. Le parole del leader degli industriali, lanciate durante la tradizionale assemblea annuale, hanno fatto rapidamente il giro dei media, scatenando le più diverse reazioni nel mondo della politica, dell’informazione, dell’impresa.

Ecco le analisi, i commenti, le notizie nello speciale di Formiche.net sul discorso di Squinzi.

CRONACA

I passaggi più importanti del discorso di Giorgio Squinzi – Confindustria, il lamento costruttivo di Squinzi di Michele Pierri

L’affondo dell’imprenditore Guido Barilla che chiede di fatto l’uscita da Confindustria dei colossi dell’energia – Barilla cuoce Confindustria

La replica di Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, alle frasi dell’imprenditore Guido Barilla sui colossi dell’energia presenti in Confindustria – Conti di Enel infiamma Barilla per difendere Confindustria di Fernando Pineda

VIDEO

Un estratto del discorso del leader di Confidustria all’Assemblea annuale – Per Squinzi il Nord è sull’orlo del baratro

FOTOGALLERY

Chi c’era all’assemblea annuale di Confindustria? Tutte le foto di Umberto Pizzi

COMMENTI E ANALISI

Squinzi, il Nord e altre questioni di Marco Andrea Ciaccia

L’analisi delle critiche di Mario Monti al discorso di Giorgio Squinzi – Confindustria, la lezione frastornata di Monti di Michele Arnese

Gli slanci di Squinzi in una Confindustria tormentata. Il commento di Stefano Cingolani

La linea morbida di Giorgio Squinzi nei confronti dei vincoli fiscali di Bruxelles, che frenano gli investimenti pubblici. Squinzi, il garbo e l’eccesso di retorica europeistica di Michele Arnese

INTERVISTE

Il presidente di Federtrasporto condivide la linea di Giorgio Squinzi – Confindustria, Alberto Brandani elogia il “riformista” Squinzi di Michele Pierri

L’analisi dello storico Giuseppe Berta, che parla del passato e del futuro dell’associazione degli industriali – Confindustria non ha più senso. Parola di Berta, storico dell’industria di Elisa Maiucci

La scossa di Squinzi alla politica. Lo speciale di Formiche.net e le foto di Pizzi

Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha lanciato l’allarme: “Il Nord – e quindi il mondo produttivo italiano – è sull’orlo del baratro”. Le parole del leader degli industriali, lanciate durante la tradizionale assemblea annuale, hanno fatto rapidamente il giro dei media, scatenando le più diverse reazioni nel mondo della politica, dell'informazione, dell’impresa. Ecco le analisi, i commenti, le notizie…

Elettrodomestici

Quale elettrodomestico conviene acquistare? Te lo dice un’app

Unione nazionale consumatori ed Imq hanno ideato un'app che aiuti i consumatori nella scelta degli elettrodomestici più efficienti e sicuri. La possibilità di navigare sul web per mezzo dei dispositivi mobile e delle connessioni wireless tramite linea fissa consentono ai consumatori di accedere a numerose informazioni e servizi impensabili sino a pochi anni fa. Per mezzo della rete è possibile…

Come sta la funzionaria italiana ferita a Kabul

Un nuovo attacco sconvolge il centro di Kabul. Due esplosioni e una sparatoria sono avvenute oggi pomeriggio nel distretto di Borj-e Sharahah e hanno lasciato otto feriti, tra cui un’italiana che è in gravi condizioni, secondo Emergency. Una versione sostiene che le esplosioni sono accadute nelle vicinanze dell’ospedale dei servizi di intelligence e della sede della forza di protezione pubblica,…

Google vola alto con l'eolico by Makani

Big G ha ormai messo le mani ovunque, anche sulle rinnovabili. Dopo aver investito enormi capitali in impianti solari ed eolici, Google ha puntato gli occhi su “Makani Power”, una start up giapponese che sfrutta l’energia eolica in modo originale con delle grosse turbine volanti. Nello specifico il colosso di Mountain View si è rivolto a Makani Power, l'azienda di…

Gli annunci e i rinvii del governo del dire

L'accordo sull'abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti c'è, seppure solo sulla carta. Il resto è da vedere. La sospensione dell'Imu c'è. Comunque settembre si vedrà per una riforma complessiva della tassazione sugli immobili. La proroga dei bonus all'edilizia è nell'aria, ma slittati alla prossima settimana. Le linee guida per il ddl lobby ci sono. E il nuovo capo della polizia?…

“Martiri” sulle strade mentre i Comuni pensano al matrimonio omosessuale

A Londra un militare di Sua Maestà è assassinato per la sua militanza in difesa dell’identità britannica e contro l’islamizzazione del Regno Unito e, nelle stesse ore, i deputati della Camera dei Comuni votano a favore del progetto di legge per legalizzare il matrimonio fra omosessuali. La sera del 21 maggio il testo promosso da Cameron destinato a compromettere la…

Ecco quando (e come) l'Italia s'è persa

Michele Mezza, vice direttore di Rai International, ha scritto un libro importante nei contenuti quanto originale nella fruizione. Avevamo la luna (Donzelli) è un percorso, un viaggio, nello spazio e nel tempo,  nei sogni dell'innovazione italiana, reso possibile dalla rete che rende la carta un dispositivo digitale multimediale. Grazie ai QR code, i codici a barre di seconda generazione, disseminati lungo tutto…

Il derby Roma-Lazio in libreria

Accolti prima dal Papa e ora dal Presidente della Repubblica, le delegazioni di Lazio e Roma si preparano al derby più atteso, quello che vale un intero campionato: il derby di Coppa Italia. In campo domenica 26 maggio alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma quindi si svolgerà una stracittadina a dir poco blindata. Superate le polemiche dei giorni…

Il blog di Grillo piange. Sarà vero?

Essere il punto di riferimento per molti lettori e seguaci ha un prezzo. Lo sa bene Beppe Grillo che, attraverso il suo staff e in linea con le richieste di trasparenza poste negli ultimi mesi al suo Movimento, ha ammesso in un post: "Il Blog è nato nel 2005. A differenza della maggior parte dei prodotti editoriali italiani televisivi o cartacei non…

Ecco i robot che vigileranno su Papa Francesco

Hanno combattuto la guerra in Iraq, gestito la crisi nucleare nell'impianto di Fukushima, vigilato le strade di Boston (e cercato altri sospetti) nei giorni successivi agli attentati. Ora andranno in Brasile per un’agenda non meno impegnativa: garantire la sicurezza di Papa Francesco durante la visita nel mese di luglio, così come durante la Coppa del Mondo nel 2014 e i…

×

Iscriviti alla newsletter