Skip to main content

Se, come ha ritenuto la Corte dei Conti, la Legge di stabilità per il 2013 merita di essere bocciata per la mancanza di adeguate coperture, solo chi ha la memoria corta può caricarne la responsabilità unicamente sul governo dei tecnici.

Ricordo che, alla Camera, i due correlatori, Renato Brunetta del Pdl e Pier Paolo Baretta del Pd, tuttora autorevoli parlamentari, si vantarono di aver riscritto di sana pianta il testo. E questo merito venne loro riconosciuto in Aula dai partiti della strana maggioranza.

Monti e Grilli i soli responsabili?

Se, come ha ritenuto la Corte dei Conti, la Legge di stabilità per il 2013 merita di essere bocciata per la mancanza di adeguate coperture, solo chi ha la memoria corta può caricarne la responsabilità unicamente sul governo dei tecnici. Ricordo che, alla Camera, i due correlatori, Renato Brunetta del Pdl e Pier Paolo Baretta del Pd, tuttora autorevoli parlamentari,…

Ottavio Missoni è morto

Lo stilista Ottavio Missoni è morto nella sua casa di Sumirago nel Varesotto. Dopo l'annuncio dei giorni scorsi del ricovero in ospedale per le critiche condizioni di salute aggravate da uno scompenso cardiaco e le successive dimissioni è stata la famiglia a darne l'annuncio ufficiale.

Enrico Letta arriva al Porto di Genova

Visita lampo del presidente del Consiglio Enrico Letta a Genova dopo la tragedia nel porto, dove una nave portacontainer ha abbattuto la torre piloti che è crollata uccidendo chi in quel momento era al lavoro al suo interno. "Sono qui soltanto per portare la solidarietà del Paese intero alla città di Genova e per portare la vicinanza ai feriti e…

La Lamborghini compie 50 anni

La Lamborghini celebra i suoi primi 50 anni di vita con un giro d'Italia che schiera 350 esemplari delle sue supercar arrivati da tutto il mondo. Quello che ha fatto più strada viene dalla Nuova Zelanda, mentre il conducente più anziano è un francese di 75 anni. C'è però anche un fortunato cittadino del Kuwait che di anni ne ha…

Berlusconi condannato, le conseguenze giudiziarie

La condanna di Silvio Berlusconi a quattro anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici per frode fiscale sui diritti tv Mediaset giunta ieri sera avrà delle ripercussioni di non poco conto sul futuro politico-giudiziario del Cavaliere. Ecco i rischi che corre Berlusconi secondo il Corriere della Sera: “Qualora a fine anno la Cassazione confermi la sentenza di…

Non come Mentana, potete offendermi su Twitter

A conclusione della sua trasmissione su radio24, oggi, alino milan ha rivendicato di rimanere - diversamente da enrico mentana - su twitter e, quindi, di poter essere (tranquillamente) offeso. ammetto di non comprendere quale sia il motivo di orgoglio o il merito. l'essere talmente liberi e liberali da accettare le offese? ma, salvo ipotizzare una estrema sensibilità dei due giornalisti…

L'Italia denigrata dagli italiani (e dalla Farnesina) all'estero

Gli italiani hanno molti pregi ma anche qualche nota caratteristica, ad esempio quella di avere poco amor di patria. Un difetto che però assume tutto un altro significato quando a incarnarlo è lo Stato in persona. Una contraddizione in termini a ben vedere, ma che pure accade. Fa riflettere, infatti, il metodo e il merito - e anche al tempismo,…

Bangladesh, le vittime del palazzo crollato sono 912

Un nuovo drammatico bilancio delle vittime del crollo della palazzina avvenuta due settimane a Dacca è stato fornito dalle autorità. Tra le macerie sono stati scoperti 912 morti, secondo la polizia del Bangladesh. I soccorritori hanno infatti scoperto nella notte un centinaio di corpi intrappolati fra le macerie del Rana Plaza. Un altro incidente a Dacca Altre sette persone sono…

Vi spiego il vero interesse della Cina in Medio Oriente

Dietro l'attivismo cinese in Medio Oriente “non ci sono motivi politici, ma economici”. Francesco Sisci, editorialista del Sole24ore ha spiegato a Formiche.net su quali basi nasca l'interesse cinese per la regione. Nei giorni scorsi la contemporanea presenza nella Repubblica popolare cinese sia del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sia del presidente palestinese, Mahmoud Abbas, la disponibilità della dirigenza cinese a…

Alessandra Celletti mette le ali al pianoforte, anzi le ruote!

Alessandra Celletti, stupisce ancora! La cantante e musicista romana, che ho avuto il piacere e l’onore di intervistare e presentare proprio qua su formiche.net, torna con una nuova idea musicale, un progetto di musica itinerante. L’idea nasce per la volontà di farsi conoscere e di portare la musica dal vivo ovunque, anche in posti insoliti. L'artista ha parlato proprio nell'intervista concessa e…

×

Iscriviti alla newsletter