Beppe Grillo ha tenuto a Montecitorio un’assemblea con deputati e senatori del Movimento 5 Stelle. All’ordine del giorno anche lo spinoso tema delle diarie, che allo stato attuale è dimezzata, fermandosi a 5mila euro lordi mensili, circa 2500 euro netti. Una cifra che molti parlamentari grillini considerano insufficiente per svolgere le proprie mansioni in modo adeguato. Già qualche settimana fa,…
Archivi
Perché alla Cina va di traverso la verdura
Essere vegetariani a Pechino potrebbe diventare un lusso. L’inflazione in Cina ad aprile per i prezzi al consumo è salita oltre le attese. Colpa di mele e pomodori, sembrerebbe. Quella sui prezzi alla produzione, come si dedurrebbe a questo punto a rigor di logica, è salita invece meno del previsto, e resta negativa. Una tendenza doppia che a prima vista…
Telefonia mobile, primo desiderio d’acquisto degli italiani
Nonostante il budget di spesa degli italiani sia sempre più ridotto, in pochi guardano al prezzo quando si tratta di telefonia mobile. I dati Findomestic. Oggetto del desiderio di molti consumatori, che siano fedeli a Samsung o a Apple, è senza dubbio l’ultimo smartphone top di gamma della linea Galaxy o iPhone. Pur di non rinunciare a questo tipo…
Obama all'attacco per ravvivare l’economia degli Stati Uniti
Il presidente Barack Obama vuole corroborare l’economia americana. Per riuscirci si è rimboccato le maniche ed è partito per un viaggio che ha come missione la promozione di idee, iniziative e programmi a favore della crescita economica, lo sviluppo e l’istruzione. Ma ha anche l'obiettivo di fare pressione al Congresso perché siano approvate queste proposte. Il viaggio è cominciato oggi…
La lezione di Aldo Moro 35 anni dopo. Lo speciale di Formiche
Esattamente 35 anni fa fu ritrovato in via Caetani a Roma, nel portabagagli di una Renault 4, il corpo di Aldo Moro. Quei colpi di mitra interruppero non solo una vita, ma anche un progetto politico. Era la cosiddetta terza fase, che lo statista barese immaginò come necessaria per il Paese, ma che non vide mai realmente la luce. Il…
Un Paese a spreco zero
Il 2013 è l’anno a spreco zero. Con Andrea Segré, Presidente Last Minute Market, parliamo della campagna da loro promossa in Italia per la riduzione degli sprechi alimentari (e i conseguenti sprechi energetici). 1. Quello passato è stato l’anno contro lo spreco di energia e il 2013 è l’anno a spreco zero. Nel suo lavoro di ricerca, così come nella…
Beppe Grillo, la giornata a Roma del comico di Genova
L’improvvisa sortita di Beppe Grillo a Roma aggiunge elementi nuovi e utili a un’analisi di ciò che accade nel Movimento 5 Stelle. L’ansia con la quale si è affrettato a stroncare una polemica vera, ma tutto sommato circoscritta, come quella riguardante la percezione della diaria, la dice lunga su come il comico prestato alla politica si muova su un equilibrio…
E' la Ragioneria che deve cambiare, non (solo) il Ragioniere. Parla Polillo
Chi comanda davvero in Italia? Politica o burocrazia? La risposta è complessa e non scontata, sebbene l'editorialista del Corriere della Sera Francesco Giavazzi sembri non avere dubbi. Se il governo Monti non è riuscito efficacemente nella spending review, ha sbottato Giavazzi, dipende anche dall'aver mantenuto al loro posto i burocrati che sono divenuti nel tempo tutt'uno con le istituzioni che…
L'Unità nazionale oggi e al tempo di Moro
A distanza di tanti anni e con un giudizio che ha ormai valore storico si può dire che la fine di Moro coincide con la fine della Dc e della politica del periodo del dopoguerra iniziata da De Gasperi. Dopo Moro la forza dei partiti come portatori di idee e catalizzatori di consenso democratico a presidio delle istituzioni viene meno. Il valore…
Italiani poco italiani
Siamo un popolo poco sciovinista. Gli italiani hanno poco senso di appartenenza, poco orgoglio patrio. Certo la storia è antica. Dalla caduta dell’impero romano d’Occidente in avanti, l’Italia fu propaggine geografica buona per le avventure espansionistiche di ogni altro impero. Colonia prima del colonialismo. Poi ci fu l’unificazione, avvenuta con ago e filo e qualche scupittata, specie in zona Regno…