La giustizia è il dossier più caldo della legislatura. Il tema su cui più di tutti il governo Letta rischia di scivolare. Sarà arduo trovare accordi tra Pd e Pdl su questioni come le intercettazioni e la riforma delle prescrizioni. Soprattutto se le attese sentenze sui procedimenti che vedono imputato Silvio Berlusconi riapriranno il dibattito sul tema. Delicato sarà il…
Archivi
La crisi sgretola il patto segreto fra creditori e debitori
In tempi di magra anche le intese più consolidate iniziano a scricchiolare. Il patto informale fra Grandi Debitori, Usa in testa, e Grandi Creditori, che ha retto negli ultimi decenni l’economia internazionale sembra ormai essere entrato in una crisi irreversibile il cui esito è ancora incerto, ma che può risolversi in una generale resa dei conti destinata a mutare la…
Una nuova piattaforma politica per i popolari italiani
Su iniziativa dell’amico Franco Banchi e del suo gruppo dei “Popolari Toscani Europei” ci siamo ritrovati in tanti a Vallombrosa, Domenica 9 Giugno, per discutere del tema: “ Costruire insieme l’area del futuro prossimo: Popolare, d’ispirazione cristiana, riformatrice, europea, alternativa alla sinistra”. Molte le associazioni, i gruppi e movimenti rappresentati di matrice cattolica e laica interessati a concorrere alla costruzione…
Come sta Nelson Mandela
È la terza notte in ospedale per l'ex presidente sudafricano Nelson Mandela, ricoverato sabato scorso in condizioni "gravi, ma stabili". In un comunicato della presidenza del Sudafrica si legge che “l'ex presidente Nelson Mandela rimane in ospedale e le sue condizioni non sono cambiate". L'eroe della lotta all'apartheid compirà 95 anni il prossimo 18 luglio e questo è il suo…
La fonte dei Datagate tra Usa, Hong Kong e la Cina
Alla fine il destino e la libertà di Edward Snowden potrebbero essere in mano a Pechino. La fonte che ha rivelato la pervasività dei programmi di spionaggio statunitensi ha detto in un'intervista al Guardian di aver scelto Hong Kong come rifugio perché il rispetto della libertà d'espressione è tradizione dell'ex colonia britannica. Dal 1997 è tuttavia tornata alla Cina, sotto…
Turchia, ecco l’identikit dei manifestanti
Giovani, istruiti e indignati. Potrebbe essere questo l’identikit dei manifestanti che sono ancora nelle piazze turche per protestare contro l’eccesso di potere e le scelte del premier Erdogan. Nonostante ci siano dei momenti della giornata in cui in piazza si trovano anche pensionati, professori universitari e persino bambini, quelli che hanno occupato piazza Taksim, luogo simbolo della protesta, sono principalmente…
Lo speciale Rai della rivista Tempi
La rivista Tempi coglie nel segno con "Speciale Rai". Di particolare interesse l'intervista al direttore del Tgr Alessandro Casarin: "Ogni anno le sedi regionali riversano al Tg1, Tg2 e Tg3 tra 25 e 30mila servizi delle nostre troupe".
F-35, lanciato il primo missile aria-aria
Il caccia da combattimento F-35A Joint Strike Fighter della Lockheed Martin ha effettuato il primo lancio di un missile aria-aria. Il lancio – racconta Flight global - è avvenuto nelle scorse ore presso la base Edwards delle forze aeree Usa, in California. L'Aim-120 Advanced Medium-Range Air-to-Air Missile, o Amraam, soprannominato "Slammer", è un missile aria-aria a medio raggio, dotato di…
I malanni del Dragone
Ormai è evidente. La crescita e i dati cinesi restano a livelli positivi, e agli occhi dell'Ue, addirittura eccezionali, ma non si può nascondere che il boom economico nelle ultime settimane si sia sgonfiato. La domanda interna resta debole, e la notizia colpisce anche chi, già in cattive acque, guarda al Dragone da esportatore. La Banca centrale cinese la sua…
Renzi, la Repubblica delle Idee e la presa di Firenze
Per i suoi ammiratori è stato “l’ennesimo colpo del nuovo leader della politica italiana”. Matteo Renzi ha occupato le copertine dei media nazionali per quattro giorni, grazie alla generosa ospitalità offerta nella sua Firenze alla “Repubblica delle Idee”. La seconda edizione della kermesse organizzata dal gruppo Espresso ha registrato un successo di pubblico e monopolizzato l’agenda politica grazie anche alla…