Sono stati presentati il 16 aprile scorso i dati sul cinema italiano. La Direzione Generale Cinema del Ministero e l'Anica hanno fornito la chiave di lettura di quello che è stata l’industria cinematografica in Italia nel 2012. La crisi ha inesorabilmente colpito anche questo settore. I film made in Italy sono stati 166, di cui ben 129 con capitali totalmente…
Archivi
Le armi di Samsung? Galaxy S4 e utili da record
Risultati da record di Samsung proprio nel giorno del debutto del suo nuovo cavallo di battaglia sugli smartphone: il Galaxy S4 che domani sarà in vendita anche in Italia. I dati del primo trimestre hanno dato al gruppo un trampolino di lancio psicologico: utili netti balzati del 41,6% a 4,9 miliardi di euro, che rappresentano un nuovo primato su un…
Governissimo: le proteste, civili, nel Parlamento e nel Paese..
INelle istituzioni occorre dialogare, come ha invitato a fare Giorgio Napolitano, e non bocciare ogni tentativo di intesa con gli avversari come deteriori "inciuci", ricerche di impunità, intrallazzi. E la contestazione e i dissensi nei confronti di linee politiche, ritenute errate, non devono mai sfociare in aggressioni contro i fautori di tali impostazioni. Come i dirigenti del PD, non escluso…
La Convocazione dei gruppi del Rinnovamento nello Spirito
Si è aperta ieri sera a Rimini, con la lettura del messaggio di Papa Francesco, la 36esima Convocazione nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), massimo appuntamento dell'organizzazione ecclesiale guidato da Salvatore Martinez, primo laico alla guida del movimento che in Italia conta più di 200mila aderenti. "Papa Francesco ha appreso con gioia della Convocazione",…
Governo Letta. Come la pensano Santanché e Fitto
Questo governo sembra che s'abbia da fare. Nelle ultime ore il mondo della politica italiana guarda con maggiore ottimismo alla possibilità che Enrico Letta riesca nel suo tentativo di formare un governo di ampie convergenze. E anche due personaggi normalmente "duri" nel Pdl, come Daniela Santanché e Raffaele Fitto aprono al tentativo del vicesegretario del Pd.
Un caffè con Tim Cook. L'incontro da Apple va all'asta
Una pausa caffè di un'ora nel quartier generale di Apple a Cupertino, in compagnia del numero uno Tim Cook. È il "premio" messo all'asta dal sito americano Charitybuzz in cambio di un'offerta per beneficenza, da destinare al Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights. Un'opportunità unica, almeno a giudizio di chi ha offerto più di 70mila dollari per…
Sorpresa! Agli italiani piace “l’inciucio” tra Pd e Pdl
Oggi Beppe Grillo l’ha definito “un’ammucchiata in stile Bunga bunga”. Mercoledì Ernesto Galli della Loggia gli ha dedicato l'editoriale di prima pagina sul Corriere della Sera parlando di “unica categoria demonizzante” che porta “a vedere le cose e gli uomini della scena pubblica del loro Paese in una sola luce: quella del sospetto universale”. Il possibile accordo tra Pd e Pdl,…
Facebook compra Parse
La corsa di Facebook verso il miglioramento dei propri servizi segna un ulteriore tappa con l’acquisizione di Parse, una start-up utilizzata da numerosi sviluppatori per realizzare applicazioni destinate ai dispositivi mobili. Mossa che si pone in sintonia con il recente avvio dell’attività mobile del noto social network. La notizia è stata riportata dal Wall Street Journal e secondo alcune fonti…
Ecco le ultime novità in casa Yahoo!
Novità in casa Yahoo!. Il presidente del consiglio di amministrazione del gruppo, Fred Amoroso, ha deciso di non ripresentare la sua candidatura al consiglio durante la prossima riunione annuale degli azionisti, in programma il 25 giugno. Ma l'addio non è di certo di quelli drammatici, dopo i risultati oltre le attese messi a segno dalla società nel primo trimestre 2013.…
Berlino dichiara guerra a Draghi e Barroso
Altro che aperture tedesche. Il fronte dell'austerità europeo non arretra di un passo, e torna all'attacco prendendo come bersaglio direttamente il governatore della Bce Mario Draghi. La Bundesbank critica infatti pesantemente l'operato dell'Eurotower nella gestione della crisi. Ma a spiazzare il dibattito economico in Europa sono anche la cancelliera Angela Merkel e il ministro tedesco dell'Economia, Wolfgang Schäuble, in uno scontro…