Ospite d'onore a Montecitorio per la presentazione del libro "Lo strano caso di Fini e il suo doppio nell'Italia che cambia" di Paolo Armaroli, l'ex presidente della Camera Gianfranco Fini ha deluso le aspettative di chi attendeva chissà quali bilanci o sassolini tolti dalla scarpa. "Non ho alcuna intenzione di parlare di questo - dice - non perché abbia chissà quali segreti…
Archivi
Assolti e confiscati
Venerdì 7 giugno alle ore 18.00 a Bari all'Hotel parco dei Principi sarà presentato il libro "Assolti e confiscati. Punta Perotti, una storia di straordinaria ingiustizia" di Michele Matarrese. Modera: Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche.
Il Danubio in piena allerta l'Europa centrale
Massima allerta nei paesi dell'Europa centrale colpiti da piogge torrenziali che hanno provocato lo straripamento di fiumi e canali. Dall'Ungheria all'Austria sono in corso evacuazioni e lavori per opere di contenimento. Qui le città stanno cercando di attrezzarsi per minimizzare i danni della grande piena che è attesa lungo il Danubio. Ciò che desta maggiore preoccupazione è infatti quello stesso…
Ecco come Cina e Usa bisticciano sulla sicurezza informatica
Sarà la sicurezza informatica l'argomento centrale dell'incontro del fine settimana tra il presidente statunitense, Barack Obama, e il suo omologo cinese, Xi Jinping. In agenda per i leader delle due potenze ci saranno anche la questione nordcoreana e i problemi dell'economia globale, ma sono le intrusioni nelle reti informatiche il punto di frizione che al momento rischia di compromettere i…
La protesta in Turchia e l'inno della resistenza
La Turchia sta vivendo in questi ultimi giorni, momenti davvero difficili. La protesta si era accesa contro la decisione di demolire il parco nella piazza Taksim a Istanbul. La protesta poi si è estesa, individuando nelle politiche sempre più autoritarie di Erdogan il vero target. La popolazione ha iniziato a manifestare in diverse altre città della Turchia, trovando una sponda…
La Repubblica chiodo fisso di Beppe Grillo
Beppe Grillo continua la sua personale guerra con Repubblica. Nelle scorse settimane sul blog del comico è comparso un commento del capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi, che definiva la testata diretta da Ezio Mauro come un esempio di “giornalismo del nulla”, che “decontestualizza i ragionamenti, costruisce titoli per screditare il MoVimento e per mettere” i “parlamentari…
A cosa serve il Muos
Il Muos diventerà operativo solo se sarà garantita la salute dei cittadini di Niscemi. In attesa che le autorità competenti si pronuncino il ministro Mario Mauro da Bruxelles rassicura i siciliani che protestano contro il sistema satellitare di telecomunicazione militare. "Se ci sono problemi di salute legati all'installazione del Muos - dice il ministro - accerteremo e ci regoleremo di…
Beppe Grillo, gli industriali delusi dai 5 stelle
Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano pubblicato sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. A sorpresa avevano fatto auto da fè a favore di Beppe Grillo. Alcuni imprenditori s'erano schierati: votiamo 5stelle. Una scelta convinta «per cambiare la politica e premiare il merito». Non erano questi gli slogan urlati nelle piazze dal comico convertito alla politica…
Ecco tutti gli artisti del Wind Music Awards
Parata di star al Centrale Live del Foro Italico di Roma per la settima edizione dei Wind Music Awards, gli Oscar della Musica. Sul palco si sono alternati Biagio Antonacci, Caludio Baglioni, Malika Ayane, i Negramaro, Emma, Tiziano Ferro - che però non ha cantato - , Ligabue che ha ritirato il premio per il successo di Italia Loves Emilia,…
Ecco perché Erdogan è sotto schiaffo
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Istanbul, la città principale nella parte europea della Turchia, si è trasformata un polveriera. I giovani, le donne, ma anche i professionisti sono scesi in piazza per contestare il governo di Recep Tayyp Erdogan che è intenzionato a far regredire…