Skip to main content

Il ricco imprenditore Horacio Cartes ha vinto le elezioni presidenziali in Paraguay, sconfiggendo il candidato liberale Efrain Alegre. Torna così al potere il Partito Colorado, formazione di destra che ha già governato il paese per 60 anni fino al 2008, inclusi i 35 anni della dittatura di Alfredo Stroessner.

Secondo i risultati preliminari diffusi dal Tribunale superiore di giustizia elettorale (Tsje), Horacio Cartes ha ottenuto più del 46% dei voti, davanti all’altro candidato di destra Efrain Alegre, del Partito liberal, che ha ottenuto il 37% dei suffragi. Il Tsje ha proclamato Cartes vincitore.
Poco prima, Efrain Alegre aveva riconosciuto la sua sconfitta. Il candidato di sinistra Mario Ferreiro è arrivato terzo con il 6%. L’affluenza alle urne è stata del 70%.

Considerato favorito alla vigilia delle elezioni, Cartes, uomo d’affari che ha studiato negli Stati Uniti, è uno dei più ricchi del Paraguay. Proprietario di una ventina di aziende, ha acquisito una grande popolarità nel paese come presidente della squadra di calcio Libertad, che ha vinto numerosi titoli.

Paraguay, il nuovo presidente è Horacio Cartes

Il ricco imprenditore Horacio Cartes ha vinto le elezioni presidenziali in Paraguay, sconfiggendo il candidato liberale Efrain Alegre. Torna così al potere il Partito Colorado, formazione di destra che ha già governato il paese per 60 anni fino al 2008, inclusi i 35 anni della dittatura di Alfredo Stroessner. Secondo i risultati preliminari diffusi dal Tribunale superiore di giustizia elettorale…

Chiara Luce, la santa tocca i cuori dei teenager italiani

Il 12 aprile scorso è stata la volta di Lamezia Terme, dove si è tenuto l’ennesimo incontro-testimonianza dedicato alla beata Chiara Luce Badano (1971-1990), la “teen ager” innalzata sugli altari da Papa Benedetto XVI nel 2010, morta all'età di 19 anni per un tumore osseo, che sta toccando sempre più i cuori dei giovani e dei cattolici italiani.  Un gruppo…

Consigli (e critica sommessa) a Fabrizio Barca

Quando il governo Monti ha compiuto un anno dal suo insediamento, due quotidiani molto diversi fra loro - Il Sole 24 Ore e Il Fatto Quotidiano - sono usciti lo stesso giorno con le pagelle ai singoli ministri. I giudizi sono stati molto diversi fra loro, ma non tutti. Per esempio, il giornale di Confindustria e quello di Travaglio hanno…

Basta con la gogna alla Grillo dell'antipolitica

Con la rielezione, a larga maggioranza, di Giorgio Napolitano, il Parlamento ha interpretato un sentimento diffuso nel Paese e risposto ad una vera domanda di cambiamento: basta con il Terrore giacobino e con la gogna dell’antipolitica; si torni alla normalità e si dia vita ad un governo composto da persone competenti e non da saltimbanchi arruolati nei circuiti mediatici al…

Femminicido, un reato tutto da inventare

Ieri la presidente della Camera Laura Boldrini ha pubblicato sul Corriere della sera una lettera con la quale invoca una legge per fermare quella che viene definita la "strage" delle donne: "ormai è un appuntamento pressoché quotidiano. Le donne italiane incontrano quasi ogni giorno la morte, la violenza sanguinaria e incontrollata di uomini che non si rassegnano a considerarle persone. La…

Celentano in adorazione di Grillo

E come per magia, Grillo, tutte le complessità della politica spazza via. L'amico Celentano torna ad acclamare le gesta del leader 5 Stelle, un uomo "straordinario" che "libera l'aria dalle incomprensioni" della politica "create apposta per non farci capire". E questa volta lo fa direttamente dal suo blog ufficiale. "Finalmente si è capita la vera identità di quel Big Bang…

Verso la cinquina del Premio Strega

Il comitato della Fondazione Bellonci si è riunito lo scorso 16 aprile e ha scelto i dodici libri che fino al 12 giugno si contenderanno il Premio Strega. In quella data verrà decretata la cinquina dalla quale uscirà il vincitore eletto il 4 luglio nel Ninfeo di Villa Giulia. I romanzi scelti variano dai grandi marchi come Feltrinelli che ritorna…

Grillo è in difficoltà ma il governo di scopo lo ringalluzzirà

“I grillini adesso sono stanabili”, certifica Federico Mello, giornalista autore del pamphlet “Il lato oscuro delle stelle” (Imprimatur-Aliberti), secondo cui il fatto stesso che il comico dica addio indistintamente ai cliché di destra e sinistra ne conferma il carattere demagogico e populista. Ma con un Pd morente, ora non ci sono più alibi. Contrordine di Grillo, solo un golpettino e…

Litigio a 5 stelle fra Grillo e i grillini di Roma

Colpa della folla. Macché, colpa dei giornalisti. Anzi, colpa della cocciutaggini dei grillinmi di Roma che si sono incaponiti a voler organizzare una manifestazione senza particolare cura. E' quasi la fiera dello scaricabarile, o di interpretazioni diverse, il mancato comizio di Beppe Grillo a Roma in Piazza Santi Apostoli. Sono plateali i malumori sulla sezione del M5S di Roma che…

Come l'Africa fertilizzerà la crescita globale

L’Africa può contribuire per la prima volta nella storia alla crescita globale. A dirlo sono i numeri illustrati in un summit dei ministri africani delle Finanze tenuto sabato a Washington. Al pari di Brics e Mist, il continente africano entra così fra i Paesi emergenti che nei prossimi anni potranno trainare lo sviluppo mondiale, frenato dalle zoppicanti economie occidentali. “L'Africa…

×

Iscriviti alla newsletter