Ci sono due uomini di cultura, eretici, laici, dal forte 'pensiero' autonomo, dall'interesse rivolto alle condizioni di vita della 'povera gente', da normalizzare al consociativismo, alla prassi derivata dalla fumosa 'via italiana al socialismo' ideata da Palmiro Togliatti: Antonio Gramsci e Riccardo Lombardi. L'uno comunista fini' i suoi giorni nel duro carcere fascista e nell'ancora piu' doloroso 'altro carcere' del…
Archivi
Roberta Lombardi chiede aiuto su Facebook per trovare le ricevute a 5 stelle dei rimborsi spese
I grillini inciampano nelle procedure parlamentari, e non solo parlamentari. Sentite l'appello-lamento di Roberta Lombardi, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stell: "Ieri sera mi hanno rubato il portafoglio dalla borsa. Oltre l'immane seccatura di rifare carte, patente, codice fiscale e il piccolo dispiacere per l'oggetto in sé, ho perso tutte le ricevute delle spese sostenute finora...Poca roba, circa 250…
Siria, liberi i quattro giornalisti italiani
I quattro giornalisti italiani trattenuti nel nord della Siria dal 4 aprile sono stati liberati. Si tratta del giornalista Amedeo Ricucci, inviato della Rai che stava preparando un documentario per 'La storia siamo noi', i freelance Elio Colavolpe e Andrea Vignali e la reporter italo-siriano, Susan Dabbous. Ha detto Mario Monti: "Desidero ringraziare l'Unità di Crisi della Farnesina e tutte le…
Il lamento costruttivo di Squinzi che si distacca dal qualunquismo di Boccia
I toni sono meno intrisi di populismo e di qualunquismo rispetto a quelli del presidente della Piccola Industria, Vincenzo Boccia, ma la sostanza è simile nelle parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che incalza la politica e lancia un allarme Paese. Le parole di Squinzi Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, rilancia il "patto tra produttori" per dare una…
Accordo in vista tra Google e Bruxelles
Google è vicina ad un accordo con l'Antitrust europeo sul controverso tema della concorrenza delle ricerche su internet, settore chiave in cui spicca il gigante di Mountain View. La società sarebbe pronta a sottoporsi a nuovi vincoli su come elencare i risultati delle ricerche, in particolare affiancando quelli dei suoi servizi a pagamento con link ai motori di ricerca rivali.…
Maradona alla tomba di Chavez. Con Maduro
Anche Diego Armando Maradona è sceso ufficialmente in campo per Nicolas Maduro, il delfino di Hugo Chavez e grande favorito per la sua successione. Il Pibe de oro si è recato a Caracas per pregare sulla tomba del Caudillo e da lì ha lanciato un appello ai venezuelani affinché "raccolgano l'eredità" di Chavez votando Maduro alle elezioni presidenziali di domani.…
Chi sono gli otto cardinali che aiuteranno Papa Francesco a governare la Chiesa
Lo scoop del giornalista Paolo Rodari su Repubblica è confermato. Padre Francesco, riprendendo un suggerimento emerso nel corso delle Congregazioni Generali precedenti il Conclave, ha costituito un gruppo di Cardinali per consigliarlo nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana. E' quanto si legge nel bollettino vaticano. Chi…
Il futuro dell'Ue? Nelle mani della Germania e degli Eurobond. Parola di Soros
Il futuro dell’Europa è nelle mani della Germania. Ne è convinto il magnate George Soros, che invoca una scelta definitiva del Paese tedesco nel proseguire o interrompere l’integrazione europea. Attento osservatore delle dinamiche politiche, il magnate ha finanziato nei mesi scorsi attraverso Open Society un attento studio di Demos su Beppe Grillo e l'ascesa del populismo in Italia e in Europa. “La…
Red Devils "maghi" del marketing sportivo europeo
Nuova sponsorship a nove zeri per il Manchester United (Premier league inglese). I Red Devils sono pronti, a partire dalla prossima stagione e per ben 8 anni, ad incassare 141 milioni di euro (120 milioni di sterline), per i "diritti di nome" del centro tecnico di allenamento. Sarà AON, colosso bancario-assicurativo su scala mondiale, sponsor di maglia fino al termine…
La versione di Beppe Grillo sull'attacco hacker alle Quirinarie
"Anche ieri sono stati effettuati numerosi attacchi al sito, così come nel giorno precedente, ma non è stato possibile alterare la validità dei voti". La conferma di Beppe Grillo è stata pubblicata sul suo blog, insieme ai nomi scelti con le Quirinarie. "Quasi 50.000 persone - prosegue il leader del Movimento 5 Stelle - hanno potuto esprimere democraticamente, senza chiedere…