La casa d'aste Christie's sarà la prima ad operare in modo indipendente in Cina, secondo il quotidiano China Daily. La Cina continentale è diventata negli anni scorsi il principale mercato per l'arte, ambito da tutti i principali organizzatori di aste del mondo. Christie's, fondata a Londra nel 1766, ha avuto l'autorizzazione per organizzare delle aste a Shanghai, dove ha dal…
Archivi
L'airbag che non si gonfia preoccupa Toyota, Nissan, Honda e Mazda
Circa 3,39 milioni di vetture giapponesi, di marca Toyota, Nissan, Honda e Mazda, saranno richiamate dai mercati di tutto il mondo a causa di un potenzionale difetto dell'airbag del passeggero. L'airbag dei veicoli in questione, prodotti tra il 2000 e il 2004, potrebbe non scattare correttamente per un malfunzionamento del sistema che innesca il gonfiaggio del cuscinetto, ha spiegato il…
L'Uruguay accetta i matrimoni gay
Dopo l'Argentina - nonostante la resistenza di Jorge Bergoglio, già arcivescovo di Buenos Aires -l'Uruguay è il secondo Paese dell'America Latina a legalizzare le nozze gay. “¡Igualdad! ¡Uruguay!", hanno urlato i deputati dopo il voto, secondo il quotidiano La Nacion. La camera bassa del Parlamento ha approvato, con 71 sì su 92 membri, la legge che autorizza le nozze tra…
Kim Jong-un è davvero un pazzo?
“Non c’è dubbio”, rispondono Victor Cha, direttore del dipartimento di studi asiatici della Georgetown university, e David Kang, professore di relazioni internazionali dell' Univetrsità Southern California, Kim Jong-un è un vero matto. Suo padre, Kim Jong-il, era ugualmente un dittatore ma meno bizzarro e più introverso. Suo figlio, Kim Jong-un, invece, adora essere al centro dell’attenzione. Secondo Foreing Policy, le azioni del giovane…
Decommissioning nucleare, un nuovo business globale per fare occupazione
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell'autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. L'obiettivo della politica economica italiana resta quello del raggiungimento del pareggio di bilancio. La piena occupazione, nonostante una disoccupazione giovanile indirizzata verso quota 40%, al momento non è una priorità. Del resto, uno e uno solo può essere il…
Si devono licenziare un milione di statali. I consigli del prof. prodiano Zamagni
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell'autore, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Sul banco degli imputati ci sono le rendite di posizione («che nessun partito finora è riuscito a scalfire»), l'elefantiaco apparato burocratico («un milione di dipendenti pubblici sono in esubero»), la politica del piccolo cabotaggio («si guarda all'immediato, dove sono…
A Bagnoli sequestrate le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit
Le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit di Bagnoli, alla periferia di Napoli, sono state sequestrate dai Carabinieri nell'ambito di un'indagine della Procura di Napoli che ipotizza una situazione di disastro ambientale. I dettagli Truffa ai danni dello Stato, falso, miscelazione di rifiuti industriali, favoreggiamento reale e disastro ambientale. Sono questi i reati ipotizzati dalla Procura di Napoli a carico…
Draghi sulla ricchezza degli italiani ha proprio dato i numeri
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. La Banca centrale europea (Bce), pubblicando un suo rapporto sul possesso della case e sui consumi, ha preso una sonora (anche se autorevole) cantonata, confermando che, alle volte, ci sono degli studiosi che sono così intelligenti da sembrare persino cretini. Da…
Il premio Nobel per l'economia, Stiglitz, tifa Beppe Grillo
Stiglitz auspica per l'Italia un governo sostenuto anche dal Movimento 5 Stelle. In Italia servono compromessi. Un accordo fra Pd e Pdl appare "difficile" con la piattaforma che incontrerebbe "molte resistenze": "Spero in un appoggio di Beppe Grillo". Il premio Nobel, Joseph Stiglitz, scatta la sua fotografia della situazione italiana. E lo fa respingendo l'austerity: "Non funziona", afferma, le "riforme…
Repubblica vuole mandare Bersani al Colle
Folle idea, ipotesi fatta circolare per essere affondata o boutade giornalistica? Quel che è certo è che la Repubblica ci crede. O meglio, il quotidiano diretto da Ezio Mauro la lancia come una notizia degna di credito. Quindi Pierluigi Bersani al Colle al posto di Giorgio Napolitano? L’articolo del quotidiano di Mauro Questo è quello che scrive il quotidiano del…