Skip to main content

Vale oltre 1 milione di euro la ricaduta sul Pil locale della centrale a biogas Greenway in funzione a Bertiolo (Udine). A tracciare un bilancio del primo “esercizio” dell’impianto a biomasse è Marco Tam, presidente di Greenway Agricola a r.l, la società che riunisce dieci imprese agricole che, con la partecipazione al capitale di Friuladria impresa&finanza del Gruppo Cariparma – Crédit Agricole e lo studio Catullo & Partners di Treviso nel ruolo di advisor, hanno realizzato la centrale.

“La crisi che ha investito il settore agricolo ha posto molti imprenditori di fronte alla necessità di ripensare un’attività da tempo in balia delle fluttuazioni delle commodities – ha spiegato Tam -. Per riacquistare competitività senza cambiare pelle, abbiamo scelto di diversificare il nostro modello di produzione sfruttando le opportunità aperte dalle fonti di energia rinnovabile. I risultati del primo anno ci danno ragione. La ricchezza che produciamo qui, qui rimane in perfetta coerenza con la filosofia della filiera corta: oltre alla cessione di energia elettrica prodotta alla rete si è creato un indotto importante per un territorio di piccoli paesi con poche migliaia di abitanti che si sono sempre basati sull’attività agricola e che quindi avvertono da tempo le difficoltà del settore”.

Il petrolio verde del Friuli? Il biogas

Vale oltre 1 milione di euro la ricaduta sul Pil locale della centrale a biogas Greenway in funzione a Bertiolo (Udine). A tracciare un bilancio del primo "esercizio" dell'impianto a biomasse è Marco Tam, presidente di Greenway Agricola a r.l, la società che riunisce dieci imprese agricole che, con la partecipazione al capitale di Friuladria impresa&finanza del Gruppo Cariparma -…

L'ira belga per i lavoratori tedeschi sottopagati in Germania

Non sono solo i Paesi in crisi dell'Europa del Sud ad accusare la Germania. Se Italia, Spagna e Francia criticano il super euro che mette in ginocchio il loro export ma non scalfisce la supremazia tedesca, ora le accuse arrivano anche dal Nord Europa, e per dumping sociale. L'accusa di dumping sociale Per "dumping" commerciale si intende una procedura di…

Pay tv mobile

Pay tv, in America non decolla su smartphone e tablet

Una ricerca eMarketer dimostra che gli utenti pay tv americani non sono interessati ai servizi mobile. Il flop arriverà anche in Italia?   Numerosi consumatori sono interessati alle offerte della Pay tv per guardare liberamente i programmi sportivi, di intrattenimento e le trasmissioni di approfondimento. Molti abbonati, tuttavia si chiedono se valga la pena sottoscrivere un contratto per la tv…

Della Valle invoca un Napolitano bis

"Napolitano oggi ha il dovere di rimanere, ha il dovere di non lasciarci soli con questa realta', che noi italiani, in grandissima maggioranza non vogliamo. Deve darci una legge elettorale che ci permetta di scegliere le persone che vogliamo guidino il futuro". Lo ha detto Diego Della Valle, patron del gruppo Tod' s, in un'intervista esclusiva a Servizio Pubblico, il…

Perché Zuckerberg spinge per una riforma dell'immigrazione in Usa

Negli Stati Uniti c'è bisogno di una riforma dell'immigrazione: ''L'attuale politica è strana per un Paese di migranti e non è adatta al mondo di oggi'', ha dichiarato il fondatore ed ad di Facebook, Mark Zuckerberg. Il giovane milionario re dei social network ha presentato questa mattina un'organizzazione con il compito di promuovere una riforma dell'immigrazione che favorisca la concessione dei visti e…

La pagella di Napolitano

In un’intervista apparsa su “la Repubblica” del 5 luglio 2012 (Perché l’Italia deve farcela), Eugenio Scalfari chiese al presidente Napolitano cosa pensasse del fatto che secondo alcuni negli ultimi mesi si era registrata una forzatura dei poteri del Quirinale, quasi come se, nell’ultima fase del settennato, vi fosse stata una sorta di accentuazione presidenzialista a detrimento dei partiti e del…

Bernabè guarda a 3 Italia e prepara l'accerchiamento a Telco

Telecom comincia a prendere in considerazione seriamente l'offerta di 3 Italia del tycoon di Hong Kong Li Ka Shing. Il cda del gruppo, che aveva al centro della discussione il dossier relativo a un'eventuale integrazione di 3 Italia e i piani dell'azionista cinese Hutchinson Whampoa, ha infatti deciso la creazione di un comitato di tre amministratori e un consigliere che…

Google Fiber allarga la sua rete negli Usa

L'internet provider Google Fiber è sbarcato a Kansas City solo lo scorso novembre,  con un investimento di circa 100 milioni di dollari, e tanto per fare invidia a tutti quelli che tribolano con connessioni lente (gli Usa si piazzano al 16esimo posto nella classifica mondiale per la velocità delle connessioni). La società, si legge su Singularity Hub, ha annunciato che…

Ecco chi fa parte del partito Facebook di Zuckerberg

E' stata presentata questa mattina un'organizzazione fondata da Mark Zuckerberg, l'amministratore delegato di Facebook, che ha l'obiettivo di promuovere una riforma dell'immigrazione, che favorisca la concessione dei visti e l'ingresso nel Paese di persone qualificate. Zuckerberg ha esposto gli obiettivi del gruppo, chiamato Fwd.us, sul Washington Post. Il nuovo gruppo di pressione avrà l'obiettivo di "promuovere politiche che mantengano gli Stati…

Grillo ha distrutto i piani di Montezemolo e Mieli

La sintonia fra Massimo Mucchetti e Paolo Mieli è stata sempre scarsa, per usare un eufemismo, infatti solo con Ferruccio de Bortoli del Corriere la firma economica del quotidiano di via Solferino è tornata ad avere spazi di commento e approfondimento. Eppure l’acredine fra Mucchetti e Mieli non ha influito troppo nell’osservazione che l’attuale parlamentare del Pd ha offerto in…

×

Iscriviti alla newsletter