Un governo ombra guidato dal giurista Stefano Rodotà, per tenere il fiato sul collo di Popolo della Libertà e Partito Democratico, uniti nell’ennesimo “inciucio”. È la proposta che Paolo Flores D’Arcais, direttore di Micromega, lancia dalle pagine del Fatto Quotidiano di Antonio Padellaro e Marco Travaglio. Una modalità, quella dello “shadow cabinet”, che il filosofo friulano richiama alla democrazia anglosassone,…
Archivi
Le sfide che attendono il governo Letta
Enrico Letta scioglie la riserva e s'appresta a presentare i suoi ministri. Sarà un governo con il sapore amaro dell’emergenza e il gusto stantio di un’altra transizione? Il rischio c'è e lo stesso Enrico Letta ha messo le mani avantifacendo fibrillare Giorgio Napolitano. Perché se è vero che il dirty job, il lavoro sporco, lo ha già fatto Mario Monti,…
Perché i mercati danno una tregua ai Bot
Bene l'asta del Tesoro e lo spread, ieri. I tassi si sono mostrati in netta discesa e sui minimi storici per l'asta odierna di Bot. Il Tesoro ha collocato 8 miliardi di titoli semestrali, pari all'ammontare massimo prefissato, a un rendimento dello 0,503% rispetto allo 0,831% fatto segnare nella precedente asta di fine marzo. La domanda è stata pari a…
La deriva anti-euro che rischia l'Europa
Le prime misurazioni segnalano che il peso di Alternative fűr Deutschland (AfD) non mette in discussione il peso dei partiti tradizionali come CDU o SPD. Di recente un vecchio volpone delle borse mondiali, George Soros, ha dichiarato pubblicamente che i tedeschi non vogliono l’euro. Alla luce di recenti sondaggi ufficiali – precedenti, si badi bene, le sue dichiarazioni – Soros…