Via libera al ritorno delle quote dell’azienda di droni al fondatore Moreno Stinat. Ma a patto che la società di Hong Kong non ne rientri mai in possesso e che le parti tengano costantemente aggiornata la presidenza del Consiglio
Archivi
Lagarde rimane falco. Francoforte non molla la presa sui tassi
L’Eurotower, al termine di un board che ha sancito la frattura tra i banchieri centrali, porta il costo del denaro al 4,50%, ma lascia intravedere la fine dei rialzi entro la fine dell’anno. Ora però la recessione potrebbe accelerare
Litio, così il Pentagono investe sul reshoring (via Albemarle)
Il Dipartimento della Difesa ha annunciato un finanziamento per il più grande produttore di litio a livello mondiale. Costruirà una miniera di litio in Nord Carolina, operativa entro il 2026. Si tratta di un altro passo per il reshoring della filiera dell’oro bianco, nell’auspicio di ridurre la dipendenza dalla Cina, mentre l’Ue…
Il caso Ustica tra politica, giustizia e verità. L'opinione del gen. Tricarico
Sono stati diversi i percorsi giudiziari di Enzo Tortora e della tragedia di Ustica? Secondo il generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e presidente della Fondazione Icsa, vi è un’evidente disparità di percezioni, nonostante le assoluzioni
Quanto pesa la cooperazione con la Russia sugli accordi ibridi con l’Iran
L’Iran continua l’arricchimento, gli europei induriscono la posizione, gli Stati Uniti cercano una quadra pragmatica, Israele mette in guardia sulle relazioni Teheran-Mosca. Il dossier è complicato dal ruolo della Russia: l’Ecfr ha un’idea di policy
Spadaro, come Sorge, lascia Civiltà Cattolica dopo 12 anni. La lettura di Cristiano
Padre Antonio Spadaro conclude la sua esperienza di direttore della rivista dei gesuiti e come il pontificato di Francesco ha trasformato la Chiesa, anche la direzione di Spadaro ha trasformato La Civiltà Cattolica. Ecco perché secondo Riccardo Cristiano
Mire cinesi sui satelliti. Scholz stoppa la Cina, ma è troppo tardi
Il governo tedesco ha deciso di fermare l’acquisizione completa della startup Kleo Connect da parte della cinese Shanghai spacecom satellite technology, che però già detiene il 53% delle quote
Le urne si avvicinano nel Regno Unito (ma anche le spie cinesi)
Dopo il caso del ricercatore parlamentare arrestato con l’accusa di spionaggio per conto di Pechino, ora spuntano gli avvertimenti di MI5 al Partito conservatore sui legami pericolosi di due potenziali candidati. Le ultime notizie intrecciano il dibattito interno al governo sull’opportunità di designare la Cina come minaccia per la sicurezza nazionale
Non abbassiamo la guardia sulle stazioni cinesi. L’audizione di Harth al Congresso Usa
Laura Harth, campaign director di Safeguard Defenders, è stata ascoltata dalla commissione Cina del Congresso degli Stati Uniti. Ecco il suo intervento
Extra-profitti, chi ci rimette secondo il prof. Mirone
Più che incostituzionale, demagogica. La tassa sugli extraprofitti, bocciata sia dal mondo degli istituti di credito che dalla Bce, non serve a dare beneficio alla collettività. Anzi, a rimetterci sarebbero i depositanti. Una caccia al colpevole, che non risolve i problemi strutturali del mercato. Cosa fare? Stimolare la concorrenza affinché le banche offrano soluzioni migliori ai clienti. Conversazione con il docente di diritto bancario all’Università di Catania