Condanna terroristica di Hamas e tentativi di evitare l’espansione della guerra al West Bank. Ecco le richieste sul tavolo e i dossier aperti riguardo Gaza al vertice europeo
Archivi
I corpi civili e la pace giusta che serve all'Ucraina. La linea di Onori e Castaldo
Ribadendo il diritto dell’Ucraina a difendersi, per costruire un percorso di pace e sviluppare un’azione complementare a quella delle diplomazie dei governi, va perseguito lo strumento dei corpi civili di pace europei. Il convegno organizzato alla Camera dalla deputata pentastellata Federica Onori
Berlino raddoppia i fondi per l'Ucraina. Messaggio agli alleati dal Consiglio europeo
Mentre si prepara un difficile Consiglio europeo, la Germania si espone nettamente a favore dell’Ucraina. Segnalando che, al netto delle difficoltà, l’Occidente non abbandonerà Kyiv, né nel breve né nel lungo periodo. Mentre si pensa alla nuova fase del conflitto
Settimana corta, cosa possiamo imparare dagli accordi Luxottica e Lamborghini
Gli accordi Lamborghini e Luxottica hanno introdotto la settimana corta in via sperimentale su base di adesione volontaria dei lavoratori interessati, inizialmente solo qualche migliaio con possibile estensione, poi in caso di riuscita alla totalità della platea aziendale. Questo binomio – sperimentazione e adesione volontaria dei lavoratori – è la garanzia concreta ed indissolubile per la buona riuscita di qualunque nuovo progetto organizzativo. L’avvocato Luca Failla spiega l’evoluzione di questo modello organizzativo
Trovata una lettera di Giorgia Meloni a Emmanuel Macron
Il professore emerito di Scienza politica, accademico dei Lincei e europeista Gianfranco Pasquino immagina una possibile lettera della premier italiana indirizzata al presidente francese. Tema? La proposta di Draghi alla guida della Commissione Ue avanzata proprio da Macron negli scorsi giorni…
Gcap, si parte. Ecco l’accordo Italia, Uk e Giappone
Siglato dai ministri Crosetto, Shapps e Kihara il trattato internazionale per lo sviluppo del jet di sesta generazione. Quartier generale nel Regno Unito. Il primo ad dell’organizzazione governativa verrà da Tokyo, mentre il primo leader di quella imprenditoriale da Roma
Non solo Leopard. Tutte le potenzialità dell’accordo tra Leonardo e Knds
Leonardo e Knds, il gruppo franco-tedesco che realizza i carri armati Leopard, hanno siglato a SegreDifesa un accordo per un’alleanza strategica nel settore terrestre. Oltre alla collaborazione sulla realizzazione dei Leopard destinati all’Esercito italiano, obiettivo della partnership è anche collaborare per la realizzazione dei mezzi corazzati di prossima generazione. Un passo che va nella direzione della creazione di un Polo terrestre europeo, come auspicato dal ministro Guido Crosetto
Cop28, i perché del compromesso. La versione di Lanza (Feem)
Considerate le condizioni e le divergenze, le conclusioni finali della Conferenza sul clima sono il massimo in cui si potesse sperare. La vaghezza dei termini lascia spazio di manovra, ma la marcia è innestata e i risultati indicano la direzione: avanti su metano, rinnovabili e Sud globale. Il direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei tira le fila delle due settimane di negoziati
La "bamboo diplomacy" mette Hanoi al centro dell'Indo-Pacifico
L’intensa attività diplomatica di Hanoi ha portato il Vietnam ad avvicinarsi a molti dei principali attori dello scenario indo-pacifico. Mantenendo però una postura neutrale ed equidistante, così da massimizzare i propri benefici. Da Biden a Xi, perché tutti cercano Hanoi?
















