Skip to main content

“Pronti per Hillary”: i sostenitori dell’ex segretario di Stato Usa Hillary Clinton hanno lanciato ieri un sito internet che segna l’inizio del loro impegno pubblico per la candidatura dell’ex capo della diplomazia di Washington alle presidenziali del 2016.

Il sito www.readyforhillary è stato registrato dal comitato di sostegno al suo nome, formato nel gennaio scorso e incaricato di raccogliere fondi per l’eventuale campagna dell’ex segretario di Stato.

“L’America è ‘pronta per Hillary’ e noi abbiamo bisogno del vostro aiuto per fare in modo che, quando lei sarà pronta a rispondere a questa sfida, saremo in grado di aiutarla”, si legge sul sito internet.

E' pronto il sito Hillary Clinton for president

"Pronti per Hillary": i sostenitori dell'ex segretario di Stato Usa Hillary Clinton hanno lanciato ieri un sito internet che segna l'inizio del loro impegno pubblico per la candidatura dell'ex capo della diplomazia di Washington alle presidenziali del 2016. Il sito www.readyforhillary è stato registrato dal comitato di sostegno al suo nome, formato nel gennaio scorso e incaricato di raccogliere fondi…

Chi è Vito Nicastri, il re del settore eolico che è stato arrestato

Un patrimonio immenso accumulato in trent'anni, composto da 43 tra società e partecipazioni societarie; 98 beni immobili; 7 tra auto, imbarcazioni e motociclette; 66 disponibilità finanziarie, tra rapporti di conto corrente, polizze ramo vita, depositi titoli, carte di credito, carte prepagate e fondi di investimento. E' questo il tesoro di Vito Nicastri, l'imprenditore alcamese di 57 anni leader del settore eolico,…

Pagare i debiti della Pa? Cosa buona e giusta, ma attenti al trionfalismo

Isaiah Frank, mio professore di economia internazionale quando ero in ‘graduate school’ alla Johns Hopkins University, aveva l’abitudine di venire a lezione sempre con un vestito grigio – allora (1967-68) anche i docenti sfoggiavano gli abiti più strani dato che si era negli anni della contestazione – e di salutare la classe alla fine della lezione con un "Arrivederci, Signori…

Grillo e i grillini studiano le prime proposte della Rete a 5 Stelle su auto e droghe

Il grande attivismo dei militanti grillini sul web stride con il poco felice primato dei loro parlamentari che, complice l’inesperienza, a oggi non hanno ancora presentato nessun disegno di legge. Sui meetup invece le proposte fervono e migliaia di attivisti non aspettano altro di vedere i loro politici passare all’azione. Discussioni da non prendere sottogamba – come spiega Pietro Salvatori…

Il futuro dell'Europa secondo Stratfor

Il mondo sta per entrare in una nuova era. Dal crollo dell’Unione Sovietica, il globo ha affrontato una delicata fase che volge ora al termine. Sullo sfondo, il dominio incontrastato degli Stati Uniti, l’ascesa problematica della Cina e le difficoltà politiche dell’Europa. L’analisi in un articolo a firma di George Friedman (nella foto), fondatore e presidente di Stratfor, società americana…

Grillo snobba il Quirinale (ma la rete grillina vota Gino Strada e Maurizio Pallante)

I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno deciso oggi, al termine di un'assemblea congiunta di deputati e senatori a Montecitorio, di non indicare preferenze e nomi in vista della consultazione online per la scelta del candidato M5S alla presidenza della Repubblica. La decisione, secondo quanto hanno spiegato fonti parlamentari del movimento, è dettata dall'esigenza di "non influenzare il libero voto…

Grillo contro la grande distribuzione (e contro Bersani sulla liberalizzazione del commercio)

Altro che liberismo. Altro che deregulation. Avanti con una saggia e compassionevole programmazione di regioni ed enti locali. Roba da Prima Repubblica? Non per il Movimento 5 Stelle. Gli slogan della campagna elettorale Se in campagna elettorale, il movimento capitanato da Beppe Grillo aveva sbandierato parole d'ordine di stampo liberista come le critiche al fisco asfissiante e come slogan per…

Berlusconi sbuffa, aizza i falchi ma smorza sulla tempistica per i saggi di Napolitano

Baruffa tra falchi e colombe nel Pdl con i falchi, in testa Silvio Berlusconi, che dettano la linea, nonostante le cautele consigliate da personalità come Gianni Letta. Ultimatum soft Suona come un ultimatum, eppure è decisamente soft rispetto a come lo avrebbe voluto Silvio Berlusconi: se il Pd "si oppone alla collaborazione e impedisce la formazione di una maggioranza e…

Ecco come Wal-Mart vuole sfidare Amazon

Il colosso americano della grande distribuzione Wal-Mart sta considerando un piano radicale per consentire ai clienti dei propri punti vendita di consegnare i pacchi agli acquirenti online. Con questa, che si preannuncia come una vera svolta nei servizi di consegna veloci, la società spera di competere al meglio con Amazon.com, suo diretto rivale. Uno scenario affascinante, che s’inserirebbe perfettamente nel…

Napolitano, le donne e Morgan Stanley

Negli ultimi giorni si sono prodotti due fatti. L’uno sul piano della grande Storia, con effetti potenzialmente dirompenti e drammatici sulla vita e la tenuta dello Stato italiano e del sistema europeo. L’altro, con conseguenze di certo più limitate, ma anch’esso indice di un trend ormai irreversibile, di trasformazione profonda delle società occidentali. Due fatti di rilievo e peso profondamente…

×

Iscriviti alla newsletter