Dopo le “troie in parlamento” di Franco Battiato, ora arrivano i “padri puttanieri” di Beppe Grillo. Così il leader del Movimento 5 Stelle definisce "i Bersani, i D'Alema, i Berlusconi, i Cicchitto, i Monti che ci prendono allegramente per il culo ogni giorno con i loro appelli quotidiani per la governabilità". E proprio il primo della lista, il segretario Pd…
Archivi
La golden share al governo che verrà
Mario Monti e Vittorio Grilli lasciano il dossier "golden share" al prossimo governo. Il Consiglio dei ministri, infatti, non ha preso alcuna decisione in merito al Dpr sulla golden share, che figurava all'ordine del giorno della riunione. A quanto si apprende in ambienti di Palazzo Chigi, del decreto presidenziale con il Regolamento che individua "le attività strategiche nei settori dell'energia,…
Zuckerberg si butta in politica
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg si sta adoperando per favorire la nascita di un gruppo di pressione politica, formato dai principali esponenti del mondo della high-tech, per sostenere riforme su questioni che vanno dall'immigrazione all'istruzione ai fondi per la ricerca scientifica. Stando a quanto riferito oggi dai media Usa, la nascita del nuovo gruppo dovrebbe essere annunciata nelle prossime…
Gallitelli resta al vertice dei Carabinieri
"Su proposta del Ministro della Difesa" il Consiglio dei ministri "ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 il Generale di corpo d'Armata Leonardo Gallitelli nell'incarico di Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri". E' quanto di legge nella nota diffusa al termine del Cdm.
Xi in Tanzania. La Cina conferma l’Africa come sua “terra di conquista”
Anche la Cina di Xi Jinping vede nell’Africa la sua più promettente “terra di conquista” sia a livello politico che, soprattutto, a livello economico. E’ questo il senso della visita che sta attualmente portando il nuovo presidente della tigre asiatica nella parte meridionale dell’Africa. Prima Xi si è recato in Tanzania, poi ha raggiunto il Sudafrica dove si terrà il…
Chi sono i ribelli che destabilizzano la Repubblica Centrafricana?
Il colpo di Stato di domenica scorsa per mano del gruppo di ribelli Seleka (che significa “alleanza” nella lingua sango), e la successiva uscita dal Paese del presidente François Bozizé, hanno spalancato le porte di un’altra crisi politica nella regione. Il leader di Seleka, Michel Djotodia, ha detto di volere sospendere la Costituzione e governare “per decreto” nel periodo di…
La versione di Monti alla Camera sul caso dei marò
È arrivata l’ora della verità per Mario Monti: è cominciato l’intervento del premier alla Camera sul caso dei marò e le dimissioni di ieri del ministro degli Esteri, Giulio Terzi. “'Visto che non ho avuto modo di sentirlo e di vederlo, mi permetto di rivolgere il mio ringraziamento al ministro Terzi per l'attività svolta in un periodo molto impegnativo e difficile…
I trenta no di Grillo a Bersani
Un elenco di trenta ragioni per votare no alla fiducia a un governo Bersani. Le elenca il Movimento 5 Stelle in una nota diffusa a poche ore dall'incontro con il premier incaricato trasmesso in diretta streaming. Il Movimento 5 Stelle ricorda che "la procedura di conferimento del voto di fiducia nasce con il preciso scopo di far nascere un Governo…
Se a Bersani i conti non tornano
Non sarà domani come previsto, ma probabilmente venerdì, il giorno tanto atteso in cui Pierluigi Bersani dovrà presentarsi davanti a Giorgio Napolitano e sciogliere o meno la riserva. Dopo le consultazioni con l’universo mondo e quelle con i partiti, siamo alla resa dei conti. Ed è proprio sui conti che bisogna ragionare per vedere se la strada stretta di Bersani…
I numeri che mettono Londra in apnea
I numeri non preoccupano solo politici e governatori dell’Eurozona. Ma se Bruxelles piange per una crescita assente dall’intera regione, fatta eccezione per la Germania, oltremanica, quantomeno, il Pil scavalca lo zero. Sebbene i dati spingano gli economisti a parlare di una terza recessione, la politica decisa dal ministro delle Finanze del governo Cameron, George Osborne, potrebbe ridar fiato al sistema,…