Skip to main content

La crisi di Cipro e lo scandalo Libor potrebbero costare caro a Deutsche Bank. Standard and Poor’s ha messo il rating di lungo termine (A+) del gruppo tedesco sotto sorveglianza negativa dopo che l’istituto tedesco ha rivisto al ribasso i suoi risultati finanziari del 2012, a causa di un significativo aumento degli accantonamenti per rischi legali. “Pensiamo – spiega S&P – che i rischi economici, regolamentari e legali continueranno a nuocere sulle performance della banca”.

Lo scandalo Libor

La mossa arriva dopo l’annuncio che gli utili 2012 della banca sono stati corretti al ribasso per l’aumento di 600 milioni di euro delle svalutazioni e delle riserve per le cause giudiziarie. Ma Deutsche Bank non è la sola. Le maggiori banche al mondo sono infatti coinvolte in processi dopo le accuse di manipolazioni del tasso interbancario Libor, così come per la vendita non rispettosa delle leggi di derivati strutturati su questi tassi. Deutsche Bank, guidata dai due ad Anshu Jain e Juergen Fitschen, è indagata anche in altre cause giudiziarie come sottoscrittore di derivati sui mutui.

La capitalizzazione

L’abilità della banca di generare capitale nella crisi economica europea, incluse le recenti tensioni di Cipro, ha di fronte “rischi sostanziali”, secondo S&P, che critica il livello di capitalizzazione della banca “nonostante un miglioramento significativo nella seconda metà del 2012”.

I requisiti patrimoniali americani

L’operazione di investimento del prestatore, sottolinea Bloomberg, deve confrontarsi con cambiamenti regolatori e “rischi legali e operazionali”, ha detto la società di rating. La Fed cerca di assoggettare le più grandi banche straniere alle rigide regole Usa sul capitale, ma questa situazione, sottolinea Fitch, potrebbe aumentare significativamente i costi operativi per le banche europee.

 

Perché S&P punta gli occhi su Deutsche Bank

La crisi di Cipro e lo scandalo Libor potrebbero costare caro a Deutsche Bank. Standard and Poor's ha messo il rating di lungo termine (A+) del gruppo tedesco sotto sorveglianza negativa dopo che l'istituto tedesco ha rivisto al ribasso i suoi risultati finanziari del 2012, a causa di un significativo aumento degli accantonamenti per rischi legali. "Pensiamo - spiega S&P…

I Brics preparano il governo ombra

C’è un pizzico di megalomania e tanta buona volontà nelle dichiarazioni d’intenti dei cinque paesi – i famosi Brics – che oggi concluderanno il loro vertice in Sudafrica, a Durban, per discutere delle sorti magnifiche e progressive del mondo a venire. Un mondo nel quale, manco a dirlo, Brasile, Russia, Cina, India e Sudafrica giocheranno un ruolo sempre più importante. Se…

Da chi è stato rimosso il capo della Bank of Cyprus

Yannis Kipri, l'amministratore delegato della Bank of Cyprus, licenziato stamani dalla Banca Centrale, sarebbe stato rimosso dall'incarico dietro espressa richiesta della troika (Ue, Bce e Fmi) secondo quanto riferisce l'agenzia ufficiale cipriota Cna. Da stamani inoltre circolano voci - sinora non confermate - sull'avvenuto licenziamento dell'intero Consiglio di amministrazione della Bank of Cyprus. (pezzo aggiornato alle ore 11,45)

Chi ha ucciso davvero Bin Laden? L’inchiesta della Cnn

C’è una domanda che sta appassionando sempre più gli americani e attirando le attenzioni di pubblico e media. Chi ha sparato davvero contro Osama bin Laden il giorno della sua morte? Un quesito che potrebbe sembrare banale, poiché la cronaca di quei momenti è stata più volte raccontata in ogni suo dettaglio. Adesso ci prova il network televisivo Cnn, che…

Bersani sbotta con i 5 Stelle: "Non siamo a Ballarò"

"Voi dite 'faremo faremo', ma presupponete che ci sia qualcuno che ci pensa. Se la soluzione è dire governate voi con un appoggio esterno? Ne discutiamo con il Capo dello Stato". Lo ha detto Pier Luigi Bersani al Movimento 5 Stelle nell'incontro alla Camera. "Purtroppo non siamo a Ballarò; il governo è una roba seria" ha aggiunto il segretario del…

Vito Crimi e Roberta Lombardi

Crimi e Lombardi a Bersani: “Governo a 5 Stelle o niente”

Se il Movimento 5 stelle avrà l'incarico di formare il governo "potrà mettere in campo una cosa che altri non hanno: la credibilità". Parte da questa convinzione, l'unica proposta che sembrano prendere in considerazione i grillini: un governo monocolore del loro Movimento. Al presidente preincaricato Pierluigi Bersani incontrato questa mattina, i capigruppo Roberta Lombardi e Vito Crimi hanno ribadito che…

piattaforma

Che succede in Turchia all'Eni

Il ministro turco dell'Energia, Taner Yildiz, ha annunciato che il Paese sospenderà i suoi progetti con l'Eni a causa della partecipazione del gruppo a delle campagne di esplorazione petrolifera con Cipro contestate da Ankara. “Abbiamo preso la decisione di non lavorare in Turchia con Eni - ha detto il ministro secondo quanto riporta l'agenzia Anatolia - sospendendo i progetti" con…

×

Iscriviti alla newsletter