Skip to main content

Uno sguardo inadeguato del fotografo Francesco Zizola, fino al 28 aprile 2013 al Museo in Trastevere di Roma. Una selezione inedita di immagini a colori realizzate da Francesco Zizola negli ultimi 10 anni della sua carriera in 20 paesi del mondo. La mostra è curata da Deanna Richardson e prodotta da 10b Photography.

“Anche se c’è forse un campo in cui la fotografia non può dirci nulla di più di ciò che vediamo con i nostri occhi, ce n’è un altro in cui ci dimostra quanto poco i nostri occhi ci consentano di vedere.” [Dorothea Lange]

Francesco Zizola si concentra su una riflessione che chiama in causa non soltanto il suo modo di essere fotogiornalista, ma la natura stessa del suo sguardo e, con essa, un’intera cultura del fare immagine nel contesto di una storia collettiva e globale in cui si avverte l’urgenza e la necessità di comprendere la propria responsabilità all’interno delle complesse dinamiche in cui ognuno è preso e chiamato in causa.

Girando per la mostra si ha la netta sensazione di essere risucchiati dall’immagine e trovarsi all’improvviso dall’altra parte. Catturati dai colori e dai contrasti netti ma anche dall’umanità anche quando è violenza dei soggetti rappresentati. E’ come se Zizola non volesse essere solo colui che documenta ciò che accade nel mondo, ma quello che ti provoca e ti dice: “parliamone”, non siamo solo osservatori. A questo punto ci si domanda anche chi in realtà abbia uno sguardo inadeguato. Forse noi, spettatori che esaminiamo il lavoro di Zizola e ci sentiamo sprovvisti di strumenti culturali adatti per far fronte a tanta povertà e durezza?

Deanna Richardson: “Uno sguardo inadeguato è una sfida – allo status quo – e un invito ai visitatori a lasciarsi coinvolgere. È soprattutto una visione della condizione umana, come lo sono i due ragazzi che fissano l’immensità dell’onda che sta per infrangersi sulla spiaggia dell’Arpoador di Rio de Janeiro. Un’allegoria essenzialmente metafisica, come se fossimo tu ed io di fronte al mistero dell’universo. Qui ritroviamo il miglior esempio di fotografia documentaristica contemporanea. Una finestra è stata aperta e spetta a noi affacciarci per guardare fuori. E in questo gesto insiste ancora una traccia di speranza.”

E Francesco Zizola: “La peculiarità della mia posizione sta nell’essermi trovato a percorrere il crinale che separa due mondi: quello che divide il mondo di chi guarda da quello di chi è guardato. […] Credo che per me sia tempo di aprire la riflessione sul campo dello sguardo, per restituire complessità alle immagini e lasciarle evocare una vicenda che ha viaggiato parallela rispetto a quella di sofferenza, dolore, disperazione, riscatto o rivincita che conosciamo già. Una vicenda in cui chi guarda è ora a sua volta ri-guardato dalle immagini, e chiamato in causa. La storia che ho la speranza di raccontare con queste fotografie è anche quella di chi fino ad ora ha guardato ed è stato a guardare. La storia che ci ri-guarda.”

Scritto da Riccardo Cattani / BYCAM

Uno sguardo Inadeguato © Francesco Zizola

Francesco Zizola, la storia che ci ri-guarda

Uno sguardo inadeguato del fotografo Francesco Zizola, fino al 28 aprile 2013 al Museo in Trastevere di Roma. Una selezione inedita di immagini a colori realizzate da Francesco Zizola negli ultimi 10 anni della sua carriera in 20 paesi del mondo. La mostra è curata da Deanna Richardson e prodotta da 10b Photography. “Anche se c’è forse un campo in…

Cosa sta succedendo in Venezuela? Lo speciale di Formiche.net

L’opposizione venezuelana è in piazza per chiedere l’impugnazione dei risultati elettorali di domenica. Nicolás Maduro, il candidato del Partito Unico Socialista del Venezuela, ha vinto per 300mila voti contro Henrique Capriles Randoski, il candidato unico della coalizione di opposizione Mesa de la Unidad Democrática. Gli scontri tra i manifestanti e la polizia sono stati feroci e il governo ha chiamato…

Anche Repubblica suona la sveglia a Bersani

Anche un giornale amico come Repubblica ora sembra essersi stancato. Dopo averlo sempre e comunque difeso, adesso il quotidiano diretto da Ezio Mauro suona la sveglia a Pier Luigi Bersani. È lo stesso direttore oggi in un editoriale a rivolgere al segretario delle domande cui non può più sottrarsi: “Vuole il voto anticipato oppure no? Vuole ancora il governo Bersani o…

A Berlino nasce l'Alternativa del partito anti euro. Uomini e programmi

Qualcosa in più di semplici “grillini ai crauti”, non fosse altro che per il board: economisti, docenti universitari, industriali, giornalisti. Appena un mese fa la notizia del nuovo movimento politico “Alternativa per la Germania” (AFD), oggi la fondazione ufficiale che preclude a un impegno diretto alle elezioni del prossimo settembre. Tra i fondatori non conosciuti della politica ma l'economista Bernd…

Gli auguri di Papa Francesco a Benedetto XVI

Oggi è il compleanno di Benedetto XVI (86 anni), e Papa Francesco lo ha ricordato all`inizio della consueta messa nella casa Santa Marta: "Offriamo la Messa per lui, perché il Signore sia con lui, lo conforti e gli dia molta consolazione".

Il Premio Simpatia e Cocciante visti da Pizzi

Riccardo Cocciante protagonista ieri in Campidoglio. Con oltre cinque milioni di dischi venduti al suo attivo, è al famoso cantautore che la giuria della 43esima edizione del Premio Simpatia ha deciso di assegnare la rosa in bronzo, opera dello scultore Assen Peikov e simbolo del premio. Nella Sala della Protomoteca, in una serata presentata da Paola Saluzzi e Pino Strabioli,…

Quirinarie, Milena Gabanelli gabba anche Prodi

È Milena Gabanelli, giornalista Rai e creatrice della trasmissione d'inchiesta Report, il candidato del Movimento 5 Stelle selezionato al termine dei due turni di Quirinarie online. È lei - è stato annunciato sulla web tv "La Cosa" e sul blog di Beppe Grillo - ad essere arrivata prima. Dopo la giornalista, il più votato è stato Gino Strada. Poi Stefano Rodotà, Gustavo…

Byod troppo rischioso, in azienda meglio il Cyod

La pratica sempre più diffusa (anche nelle aziende italiane, come prova una ricerca di British Telecom) di consentire ai dipendenti di utilizzare in ufficio i propri device può creare problemi di sicurezza alle reti aziendali, vista la difficoltà di controllare il loro traffico web e di configurarli centralmente. Per questo il produttore di antivirus Eset Nod32 consiglia di sostituire il…

Elicottero militare Usa si schianta al confine con la Corea del Nord

Un elicottero militare statunitense si è schiantato vicino al confine nordcoreano durante un'operazione di volo nell'ambito delle esercitazioni congiunte con la Corea del Sud, Foal Eagle. Il mezzo, si legge nel comunicato della USFK, le forze armate statunitensi in Corea, è un CH-53E Super Stallion costretto a un atterraggio violento. A bordo c'erano 21 persone di cui 5 membri dell'equipaggio,…

Il mattone europeo è appeso a un fido

La curva disegnata da Eurostat l’11 aprile scorso per raccontare l’andamento del prezzo degli immobili nell’Ue a 17 e a 27 ci dice che i prezzi ormai sono tornati quasi al livello del 2009, dopo sei trimestri consecutivi di ribassi. La curva ci illustra pure come tale livello sia analogo a quello che il mercato europeo aveva raggiunto a fine…

×

Iscriviti alla newsletter