In un recente articolo Bernardo Cervellera, missionario, fondatore della rivista 'Asianews' e uno dei piu' profondi conoscitori del cattolicesimo in Asia, sostiene che il prossimo Papa, da oggi Francesco I, 'dovra' viaggiare sopratutto in Asia'. Cio' perche' 'in questo grande continente, il piu' popoloso del pianeta c'e' la piu' grande concentrazione di non-cristiani del mondo', cioe' circa l' 80% della…
Archivi
Ecco i primi dossier sulla scrivania di Papa Francesco
Nuova evangelizzazione, riforma della curia dopo l'affaire' Vatileaks, dossier sui lefebvriani, piaga delle pedofilia. Sono queste le primissime sfide che il neo eletto, l'argentino e gesuita Jorge Bergoglio, Papa col nome di Francesco, dovra' affrontare iniziando il suo pontificato. Innanzitutto, il tema della nuova evangelizzazione, madre di tutte le priorita'. Da anni, infatti, la Chiesa vive l'impetuosa sfida della secolarizzazione…
Perché è preferibile puntare su un governo Grillo
Mentre la crisi economica colpisce con la massima intensità l’esistenza quotidiana delle aziende e dei cittadini Italiani, rendendo improrogabili una serie di riforme volte a colpire i gangli della ventennale perdita di competitività del sistema Italia, il Paese si trova in una paradossale e devastante situazione di stasi istituzionale tale da rendere improbabile la formazione di un qualsiasi esecutivo supportato…
La malattia di Bergoglio ai polmoni raccontata nel "Gesuita"
"Tre giorni terribili tra la vita e la morte, tanta febbre. Bergoglio, che aveva 21 anni, abbraccia la madre e disperato chiede: 'Cosa mi succede?'. I medici erano sconcertati e lei non sapevano cosa rispondere. La diagnosi indico' una polmonite grave. Aveva tre cisti, la malattia venne controllata, passo' un po' di tempo e venne sottoposto ad un'asportazione della parte…
Xi eletto Presidente in Cina
Il Parlamento cinese ha eletto oggi Xi Jinping nuovo Presidente, mettendo così fine alla transizione dei poteri cominciata quattro mesi fa con la sua nomina alla guida del Partito. "Oggi annuncio che il compagno Xi Jinping è stato scelto come Presidente della Repubblica popolare della Cina", ha dichiarato Liu Yunshan, alto funzionario del Partito che ha presieduto la seduta dell'Assemblea…
I refusi della Cei sul Papa
L'elezione di Jorge Mario Bergoglio ha determinato anche una piccola gaffe della Conferenza Episcopale Italiana che, evidentemente presa di sorpresa, nel testo del comunicato inviato via email a pochi minuti dall'Habemus Papam ha salutato "la notizia dell'elezione del Card. Angelo Scola a Successore di Pietro". Nella nota allegata, invece, al posto del nome di Scola c'e' quello di Bergoglio.
Lo stile Bergoglio
Niente mozzetta. La stola solo per la benedizione. Se si puó valutare un Papa dalla sua prima apparizione, dalle sue prime mosse, si potrebbe dire che Jorge Bergoglio, appena diventato pontefice con il nome di Francesco, sceglie la linea della semplicità. Questo sembra essere il suo stile, questo traspare della prime immagini al suo affaccio dal balcone su piazza San…
Perché Francesco
La risposta sta nel nome, Francesco. Fraternità, umiltà, povertà sono i tre principi che hanno guidato il Santo di Assisi e che oggi sembrano essere il più forte contraltare al desolante panorama di corruzione morale della Curia romana. Francesco, quindi. Già nel 1200 si muoveva uno spirito di riforma contro la corruzione dei costumi degli ecclesiastici del tempo. C'era, allora,…
Vita, opere e idee di Papa Francesco
Si, lo possiamo dire, soprattutto questa volta. Il vero “vincitore” di questa elezione del successore di Benedetto XVI è proprio lui, lo Spirito Santo. Ben pochi, compreso chi scrive, alla vigilia di questo conclave pensavano che un signore nato nel 1936, proveniente dalla lontana (ma cattolica) Argentina, e per di più appartenente alla Compagnia del Gesù, potesse salire al Soglio…
Le passioni di Bergoglio: il calcio e il tango
'Mi piace il tango' e' il capitolo piu' intimista del libro-intervista su Jorge Mario Bergoglio 'Il gesuita', scritto dai giornalisti Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin nel 2010. Nel libro Bergoglio rivela di aver avuto una fidanzata ('era del gruppo di amici con i quali andavamo a ballare. Poi ho scoperto la vocazione religiosa'). Altra passione: il calcio.