Skip to main content

Era tecnicamente in grado di esplodere – secondo gli investigatori – il pacco bomba recapitato oggi a La Stampa. Sulla busta non c’erano mittente ne’ rivendicazioni. Inoltre, il pacco e’ risultato negativo al controllo del metal-detector in quanto la custodia del cd era ricoperta di tessuto.

Gli artificieri stanno ora esaminando l’ordigno che, secondo quanto si apprende, non e’ esploso a causa del malfunzionamento della molletta dell’ innesco.
La questura di Torino sta allertando le redazioni degli altri quotidiani torinesi, delle agenzie stampa e delle televisioni a prestare la massima attenzione alle buste in arrivo con la posta

Bomba pronta ad esplodere al quotidiano La Stampa di Torino

Era tecnicamente in grado di esplodere - secondo gli investigatori - il pacco bomba recapitato oggi a La Stampa. Sulla busta non c'erano mittente ne' rivendicazioni. Inoltre, il pacco e' risultato negativo al controllo del metal-detector in quanto la custodia del cd era ricoperta di tessuto. Gli artificieri stanno ora esaminando l'ordigno che, secondo quanto si apprende, non e' esploso a causa…

Scontro Pd-M5S sulle Commissioni. E Vendola sta con Grillo

Com’era prevedibile, non partiranno le commissioni permanenti di Camera e Senato. Lo hanno deciso le conferenze dei capigruppo a Montecitorio e a Palazzo Madama. Pd e Pdl continuano a ritenere che senza un governo fiduciato non si possano costituire le Commissioni. Nulla di fatto quindi per la richiesta del Movimento 5 Stelle e di Sel di avviare il lavoro parlamentare.…

Pagani e vegani, minoranze religiose a Londra, ma su tutti l'Economia

In Gran Bretagna l' Equality and human commission (Ehrc) ha emanato il regolamento "a protezione delle minoranze nei luoghi della vita pubblica". Leggo la notizia sul sito web del cattolico tempi.t che, polemicamente, rileva come "i pagani potranno assentarsi dal lavoro per andare a visitare i tempi neolitici durante il solstizio d’estate. I vegetariani che lavorano nel settore della ristorazione rifiutarsi…

Corriere della Sera e Repubblica, guerra di carta sulle larghe intese

Pro o contro larghe intese? Il “coraggio” lodato ieri dal capo dello Stato per “quella scelta di inedita larga intesa e solidarietà” che portò al Compromesso storico nel 1976 ha riaperto una discussione mai sopita. Per superare lo stallo in cui è caduto il nostro Paese in questo momento, l’Italia si divide tra chi auspica che quel modello possa essere…

Lombardi e il socialismo di sinistra che piace al Pd

Torna d'attualita' la lezione culturale ed umana prima che politica ed economica, da un paio d'anni al centro dell'interesse della 'gauche' del Partito Democratico, di un politico scomodo per onesta' e  rigore e profondamente laico tanto da disporre per se' la cremazione senza riti religiosi: Riccardo Lombardi, cui la 'Fondazione Basso' dedica il convegno 'Lombardi 2013', in programma domani e…

La forza dei rubli: anche Scorpios agli oligarchi?

Qualcuno lo aveva detto, sarà solo l'inizio. Dopo il caso dell'arcipelago ionico di splendidi isolotti ellenici messi all'asta per tentare di coprire la voragine finanziaria greca, potrebbe toccare al "santuario": ovvero a quell'isola che mai nessuno aveva solo pensato che potesse finire in mani non greche, Scorpios. Circa il paradiso di Onassis, in verità, gli stessi eredi di Aris avevano…

Mercato immobiliare

Mercato immobiliare fermo, ma le case valgono di più

Il mercato immobiliare è bloccato nonostante i prezzi scendano, anche a causa della difficoltà di ottenere un mutuo. Eppure le case valgono più che nel 1998.   In un momento di stasi dell’economia e crisi del mondo del lavoro comprare casa sembra essere sempre più difficile. Per mezzo di un finanziamento ad hoc, tuttavia, è possibile trovare una valida soluzione…

Missili pronti e avvertimenti. Cosa succederà domani in Corea del Nord?

Sono gli stranieri in Corea del Sud l'ultimo obiettivo della guerra psicologica nordcoreana. Nell'eventualità che scoppi un conflitto, il regime li esorta a lasciare il Paese e dice a tutte le organizzazioni straniere, le imprese e i turisti, di mettere a punto misure per l'evacuazione. La nota del Comitato nordcoreano per la Pace nella regione dell'Asia e e del Pacifico…

Quanto è calato il potere di acquisto delle famiglie

Giù il potere d'acquisto e il reddito disponibile per gli italiani. E d'altra parte, continua a calare anche la propensione al risparmio. La crisi stringe le famiglie italiane nella sua spirale, con gli aumenti delle tasse previsti per i prossimi mesi che contribuiranno solo a peggiorare la situazione. La svolta della crescita infatti si allontana sempre più, e anche il…

Alessandro Profumo e Roma Incontra visti da Pizzi

Nuovo appuntamento di Roma Incontra, all'Auditorium dell'Ara Pacis ieri sera. Ospiti del padrone di casa, Enrico Cisnetto, il presidente di Mps Alessandro Profumo, il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, l'imprenditrice Luisa Todini, lo psichiatra Paolo Crepet e i giornalisti Mario Sechi e Federico Geremicca. Il presidente di Mps, tra le altre questioni, ha affrontato anche il tema Grillo: "La sparo…

×

Iscriviti alla newsletter