In Germania le autorità hanno lanciato l'allarme per una partita di insalata romana importata dall'Italia contaminata da veleno per topi. L'insalata fa parte di un gruppo di 110 cassette vendute nella regione di Reno-Meno: 105 sono state distrutte mentre delle cinque che mancano all'appello una sarebbe già stata venduta.
Archivi
La carica dei miliardari nel Parlamento di Pechino
Ci sono più miliardari tra i delegati alle “due sessioni” cinesi che dentro il Congresso statunitense. Nell'Assemblea nazionale del popolo, l'organo legislativo cinese, e nella Conferenza politico consultiva, la Camera della società civile, su un totale di oltre 5.000 delegati 83 sono miliardari. In maggioranza nella seconda, in cui i paperoni sono 52, mentre i delegati a nove zeri (in…
I progetti del baldanzoso Cairo per La7
Niente grilli per la testa. Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication e neo patron di La7, annuncia il suo focus sugli asset già esistenti, scartando l’ipotesi di nuovi acquisti da Rcs, e tranquillizza la rete e i suoi volti. A partire dal direttore del tg La7, Enrico Mentana. E, con la garanzia dell’indipendenza di cui godranno i giornalisti, lancia segnali…
I Bersani? Fratelli coltelli
Mauro Bersani, fratello di Pierluigi, oggi al programma di Radio2 "Un Giorno da Pecora" ha parlato delle prospettive di un possibile esecutivo guidato dal segretario del Pd. Secondo lei, Pierluigi ce la farà a creare un nuovo governo? Risposta: "Io ho un'idea ma non posso dirla, sennò mi caccia via di casa". Lei è ottimista? "Ottimista non lo sono di…
La riunione a porte chiuse di Grillo e Casaleggio con i grillini
In casa 5 stelle continua a tenere banco il tema delicatissimo della democrazia interna, sempre più fattore controverso di un movimento che inizia a dubitare seriamente della reale influenza di Grillo e Casaleggio sulle scelte operate. Una perplessità, quella dei militanti grillini, alimentata da un documento diffuso in versione integrale da Tiscali, che racconta quanto avvenuto durante la riservatissima riunione…
Che cosa è andato in fumo alla Città della Scienza
I misteri che avvolgono il rogo del complesso scientifico napoletano della Città della Scienza non si esauriscono al capitolo delle responsabilità, ma puntano dritto sui meriti di strutture come quella partonepea – che, nonostante le perdite, l'Eurispes considerava una delle 100 eccellenze del nostro Paese e cercava di offrire un contributo allo sviluppo tecnologico del territorio. Nel rogo sono finiti,…
A breve scopriremo la data del Conclave
"Si può prevedere nel pomeriggio la votazione sulla data del Conclave". Lo ha annunciato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi.
Così l'Europa studia come vietare la pornografia
Il Parlamento europeo esprimerà martedì il suo voto su una proposta che potrebbe portare ad un divieto generale della pornografia in tutte le forme di media ed avere pertanto implicazioni di ampio respiro per la libertà di espressione. Il report, presentato alla fine dell’anno scorso al Comitato parlamentare europeo sui Diritti della Donna e per l’Eguaglianza di genere dalla deputata…
Palazzo Chigi? Il "no grazie" del governatore Visco
No grazie. Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco respinge l'ipotesi Palazzo Chigi. "La legittimazione delle banche centrali non viene né dall'attivismo, né dalla capacità di produrre reddito, né, se non in un senso molto indiretto, dall'efficienza. Viene dalla competenza, dalla moderazione, dall'orientamento al medio-lungo periodo, dal rifiuto di assumere compiti esulanti dai propri ruoli primari". Ecco il passaggio saliente: rifiuto…
Napolitano boccia Bersani?
"Sarebbe auspicabile e costituirebbe un segnale positivo per chi guarda all'Italia che le scelte relative ai vertici delle istituzioni rappresentative avvenissero in un clima disteso e collaborativo". Le parole del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante la celebrazione della Giornata internazionale della donna al Quirinale, sembrano andare in una direzione ben diversa rispetto al piano ipotizzato da Pierluigi Bersani. Il…