L'ottava Congregazione Generale del Collegio dei Cardinali, in corso questo pomeriggio, "ha deciso che il Conclave per l'elezione del Papa inizierà martedì 12 marzo 2013". Lo rende noto la sala stampa della Santa Sede. "Al mattino nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa 'pro eligendo Pontifice' e nel pomeriggio l'ingresso dei cardinali in Conclave". E così la tanto…
Archivi
Lotta dura e senza paura in Indonesia contro adulteri e conviventi
La revisione del codice penale indonesiano potrebbe tradursi in pene più severe per adulteri e coppie che convivono. La bozza di riforma, 500 pagine per 766 articoli, è stata presentata mercoledì alla Camera dei deputati. La proposta avanzata dal ministero punta a rafforzare le pene per gli adulteri. Al momento, ha spiegato il portavoce del ministero della Giustizia e dei…
Due thriller di fantascienza poco politically correct
[gallery] E’ in arrivo alla Scala – dove sarà in scena dal 13 marzo al 3 aprile - un vero e proprio thriller di fantascienza, molto poco politically correct. Almeno nella ‘Grande Madre Russia’ di Lenin e Stalin ed, ora, di Putin. Si tratta di Cuore di cane di Alexander Raskatov, noto principalmente ai cultori di musica contemporanea. Figlio di…
Chi è Luca Parmitano, il primo italiano a passeggiare nello spazio
Luca Parmitano sarà il primo italiano a passeggiare nello spazio. Lo ha confermato lo stesso astronauta, che passerà sei mesi nello spazio a bordo della Iss, durante un collegamento stellitare da Houston con il centro dell'Agenzia Spaziale Europea, a Frascati. "L'ultima riunione ha confermato che saranno due cosiddette passeggiate spaziali, io preferisco il termine più tecnico di attività extraveicolari". L'astronauta…
Solo Landini biasima il nuovo contratto in casa Fiat
L'ultimo scoglio sugli aumenti in casa Fiat è stato superato. E' stato firmato all'Unione industriale di Torino il rinnovo del contratto aziendale del Lingotto, che è arrivato dopo mesi di trattative tra Fim, Uilm, Ugl, Fismic e Associazione capi e quadri Fiat e l'azienda. Gli oltre 80mila dipendenti del gruppo da febbraio avranno 40 euro di aumento in paga base e,…
Bersani salumiere, Grillo venditore di lamette, Monti preside. Il cast di Pupi Avati
Il regista bolognese Pupi Avati, che ha appena pubblicato la sua autobiografia "La Grande Invenzione", ha illustrato alla radio, ospite del programma di Radio2 "Un Giorno da Pecora", il modo in cui utilizzerebbe il suo cast politico ideale, partendo dal leader del Movimento 5 Stelle. "Grillo? Lui potrebbe fare il venditore di lamette, di quelli che si vedono una volta…
Vivienne Westwood boccia il look di Michelle Obama
Tutte le riviste patinate di moda del mondo la dipingono come una delle donne più eleganti del mondo, un po’ come il simbolo dell’eleganza femminile. La first Lady americana, Michelle Obama è da sempre famosa per l’eleganza e la raffinatezza dei suoi abiti. Almeno fino a che, quella che viene definita come una vera e propria icona della moda mondiale, Vivienne…
Difendiamo Finmeccanica. Accorato appello di Landini
I grandi gruppi stranieri hanno puntato gli occhi sulle perle industriali italiane. Tra un governo e l'altro, è il segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini, a lanciare l'appello sulle ripercussioni che le vendite potrebbero avere per l'industria e per i lavoratori italiani, e, in particolare, ad opporsi alle cessioni annunciate da Finmeccanica. I rischi per l'industria italiana "Siamo contrari alla…
Il contenuto umano dell’economia sociale di mercato
Nel dibattito teorico, ma anche in quello più genericamente politico, nel corso degli anni, in molti si sono chiesti quale fosse e oggi quale sia il contenuto sociale del modello di “economia sociale di mercato”, che lo distingua dall’economia di mercato tout court. A questo livello della discussione si inserisce un interessante saggio di Alfred Müller-Armack, intitolato Il contenuto umano…
"La fine del maschio" è arrivata (in libreria)
Arriva oggi in libreria, edito dalla casa editrice romana Cavallo di ferro, il saggio-inchiesta “La fine del maschio e l'ascesa delle donne”, della giornalista e scrittrice americana Hanna Rosin. Concepito dapprima come articolo per la rivista "The Atlantic", è stato poi pubblicato nel settembre scorso da Riverhead con il titolo “The End of Men (and The Rise of Women)”. L’edizione…