Archivi
L'euro si fa digitale e sfida le criptovalute. La regia di Panetta
Tutti gli interrogativi sulla strana rivolta del Gruppo Wagner. Scrive Jean
La rivolta sembra farsesca, decisa dopo una bottiglia di vodka. Eppure è stata condotta professionalmente, quasi secondo un piano dettagliato, messo a punto accuratamente. E Putin? La sua sopravvivenza, almeno quella politica, è in gioco. Checché ne dicano taluni ne esce indebolito. Sarà più sospettoso, crudele e isolato. L’analisi del generale Carlo Jean
Chi ha incontrato in Italia l’alto funzionario del Partito comunista cinese
Liu Jianchao, capo del dipartimento per le relazioni internazionali, è stato a Milano e Roma per rafforzare i legami politici, anche in vista della decisione del governo Meloni sulla Via della Seta. Ha visto il presidente del Senato La Russa, il ministro Tajani, l’ex presidente D’Alema, la leader dem Schlein, l’Italy China Council Foundation e l’associazione parlamentare di amicizia
Per carta e cartone 128 milioni di euro dal Pnrr. I dettagli
Uno studio promosso da Comieco, il Consorzio nazionale del sistema Conai per il recupero di carta e cartone, e del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato da Nomisma, presentato ieri alla Camera dei deputati, prevede un incremento della capacità di trattamento della filiera di oltre 700 mila tonnellate di carta e cartone
Il Sinodo nel solco del Vaticano II. Le sfide di Francesco lette da Giovagnoli
In assenza di un progetto forte della sua “classe dirigente”– i vescovi – basterà alla Chiesa cattolica la forza tranquilla che scaturisce da un dialogo vero tra le diverse componenti e uno stile sinodale permanente per affrontare tante sfide incalzanti? L’analisi di Agostino Giovagnoli
Le nomine di Meloni, tasselli del mosaico draghiano. Il corsivo di Cangini
Le nomine di Figliuolo e di Panetta dimostrano che gli incarichi che contano, e che costituiscono l’articolazione dello Stato e la gestione dell’economia pubblica, sono stati attribuiti con millimetrica precisione nel segno della piena continuità tra il governo della destra e il governo “tecnico” guidato da Mario Draghi
Il primo femminicidio a Hollywood. Il ricordo di Ciccotti
90 anni fa moriva l’attore comico Roscoe “Fatty” Arbuckle, il “Bombolone” che faceva ridere bambini e famiglie. Durante un party, uccise la ventinovenne attrice Virginia Rappe…
Meloni a muso duro contro la Bce. E sul Mes meno polemiche e più lucidità
Il premier nel suo intervento alla Camera che precede il Consiglio europeo, prende di petto Christine Lagarde, la cui cura per l’inflazione è peggio della malattia stessa. E sul Mes è inutile fare polemiche, Patto e Meccanismo vanno messi sullo stesso piano. L’Europa però insiste
Simest sbarca a Belgrado (e non solo). Tutte le novità
La società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha inaugurato oggi, a Belgrado, il primo ufficio estero della Società. In previsione nuove sedi in Africa, America Latina, Stati Uniti e Singapore
Dati e privacy, dallo stallo Ue-Usa a un’architettura internazionale
Rimane irrisolto il nodo giuridico tra Stati Uniti e Unione europea, mentre altrove nel mondo prendono forma meccanismi di governance transfrontalieri e le istituzioni internazionali fanno a gara per offrire una mappa regolatoria. Secondo Kenneth Propp (Atlantic Council) l’incontro-scontro delle prospettive e la proliferazione di soluzioni possono portare a una sintesi virtuosa