E' Silvia Enrico il nuovo presidente di Fare per Fermare il Declino dopo le dimissioni di Oscar Giannino presentate oggi nel corso della Direzione del movimento liberista dopo le polemiche su master e lauree finte innescate dall'annuncio dell'economista Luigi Zingales di abbandonare il movimento da lui cofondato. Giannino comunque resta candidato premier per Fare per Fermare il Declino. Ricostruiamo il…
Archivi
L'anticomunismo di casa Bersani
Un ex chierichetto, diventato militante comunista-trotzkista, che parla di giaguari da smacchiare e che punta a palazzo Chigi: è il ritratto di Pier Luigi Bersani realizzato dal giornalista Ettore Maria Colombo, autore della biografia del leader Pd uscita in questi giorni a cura di Editori Riuniti. Colombo, che ha scritto tra l'altro sul Riformista e attualmente collabora con il Messaggero,…
"Drizza le antenne" cara Italia, la Grecia non è su Marte…
Il fatto che non faccia più notizia, almeno in Italia, non significa che vada ignorato. Il primo sciopero generale dell'anno in Grecia sta passando inosservato, "coperto" da noiosi dibattiti pre elettorali e polemiche ad hoc che, come la panna, si smontano dopo qualche ora. Oggi quarantamila persone hanno sfilato per le piazze della capitale ellenica per dire che, semplicemente, non…
Fornelli accesi per la grande finale di MasterChef
E' arrivata la tanto attesa finale di "Masterchef". Sono rimasti in tre, i migliori secondo i giudici Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri, pronti a sfidarsi domani sera alle 21.10 su Sky Uno. Nell'ultimo appuntamento Ivan ha visto infrangersi il suo sogno a un passo dalla meta, lasciando il podio ad Andrea Marconetti, il tecnico informatico, al comasco Maurizio…
Dove lieviterà l'export italiano secondo Sace
La luce in fondo al tunnel. Almeno per quanto riguarda le esportazioni del nostro Paese, i dati e le previsioni sono positivi. Sace infatti ha pubblicato il rapporto “Quando l’export diventa necessario”, relativo al quadriennio 2013-2016, che prevede quattro anni di crescita moderata ma progressiva dei beni italiani all’estero, a un tasso medio annuo del 7,9%, con un traino sempre…
Il toto nomi per la Banca centrale cinese
Zhou Xiaochuan potrebbe mantenere l'incarico di governatore della Banca centrale cinese nonostante il sopraggiungere dei limiti d'età. Se le indiscrezioni pubblicate oggi dalla Reuters dovessero rivelarsi vere sarebbe smentito quanto scritto a inizio febbraio dal China Securities Journal circa un suo ritiro dalla scena politico-finanziaria il prossimo marzo, in occasione dell'annuale seduta plenaria dell'Assemblea nazionale del popolo, l'organo legislativo cinese.…
Possibile un 'Motu proprio' del Papa sul Conclave
Circola in Vaticano, senza conferme ufficiali, l'ipotesi che il Papa possa emanare un 'motu proprio' per permettere ai cadinali di anticipare l'avvio del Conclave. La norma attuale, infatti, stabilisce, nella costituzione apostolica 'Universi Dominici Gregis, che la Cappella Sistina apra le sue porte agli elettori non prima di 15-20 giorni dopo l'avvio della Sede vacante in seguito al decesso del…
Macché Berlusconi, i delusi di Giannino voteranno Grillo
Mentre vanno in scena le dimissioni irrevocabili di Oscar Giannino da presidente di Fare per Fermare il declino per “balle inoffensive ma gravi”, c’è già chi prova ad accaparrarsi i tanti consensi che il movimento era riuscito a conquistarsi nelle ultime settimane. Roberto Maroni, segretario federale della Lega Nord e candidato alla presidenza della Regione Lombardia per il centrodestra, ha…
Niente boom per l'iPhone5. E Foxconn congela le assunzioni
L'iphone5 sembra davvero essere il bello impossibile cantato da Gianna Nannini. Il calo di ordini per l'ultimo smartphone di Apple ha costretto Foxconn ha congelare le assunzioni in Cina, dove ha 1,2 milioni di dipendenti. Il colosso dell'elettronica taiwanese è il più grande produttore di componenti elettronici del mondo e lavora per diverse aziende oltre Apple. "Al momento - riferisce il…
L'anomalo concetto merkeliano di normalità dell'euro
Le temperature torride delle nostre estati sono normali per gli italiani. Meno per i tedeschi. A meno che non si parli del cavallo bianco di Napoleone, la cancelliera Angela Merkel dovrebbe saperlo, la normalità in politica non esiste. E il rafforzamento costante dell’euro, che accentua il gap con le altre monete che le banche centrali spingono all’ingiù, non è meramente…