Skip to main content

E’ davvero sconcertante leggere questa campagna elettorale con le lenti deformanti del mondo dell’informazione. Di fronte ad un nuovo, probabile e oltre misura devastante “tsunami giudiziario” come quello di Tangentopoli, ci sembra di rivivere l’incertezza di vent’anni fa, con una classe politica incapace di rinnovarsi, un grillismo che assomiglia per certi aspetti al montante leghismo dell’epoca, una redistribuzione di “quote” tra poteri piu’ o meno forti, piu’ o meno legittimati, che trasversalmente trattano su molteplici tavoli il futuro del nostro Paese, quasi fosse un bottino da spartire all’insaputa degli elettori. E lo specchio di questa “commedia degli inganni” è rappresentato dalle prime pagine dei principali quotidiani…La difesa d’ufficio del marcio e dell’indifendibile, da una parte e dall’altra, è ormai affidato ai titoli enigmatici e omertosi, ai commenti edulcorati e senza costrutto di opinionisti faziosi e già in cerca di poltrone, alle sterili, ridicole e imbarazzanti rivendicazioni di una parte politica che sembra aver dimenticato il memorabile discorso di Bettino Craxi alla Camera prima della catastrofe giudiziaria di Tangentopoli. Quell’ammissione di responsabilità da parte del leader socialista, presago del crollo imminente dell'”impero”, all’epoca fu sottovalutata e perfino derisa da chi, con un’impostazione ipocritamente manichea, pensava di potersi tirare fuori, di uscire indenne dalle inchieste, di sbandierare una patente di superiorità morale che la storia si è poi incaricata di smentire in modo cocente e inequivocabile. Ora la storia sembra prendersi nuovamente gioco di chi pensa di raccogliere a piene mani i frutti copiosi di una nuova ventata giustizialista. Quella si’ che sarebbe una vittoria di Pirro…E’ comprensibile che a porre in essere questo tentativo siano attori politici che competono per vincere le elezioni. E’ comprensibile che alcuni attori politici, sia pure in modo un po’ goffo e scarsamente credibile, attribuiscano solo alla parte avversa le nefandezze e i comportamenti illeciti e contrari alla legge. Meno comprensibile e quasi mortificante per la credibilità dei giornalisti è che ad ergersi a paladini della presunta superiorità morale di una parte politica siano professionisti che da anni beneficiano di spazi smisurati e forse immeritati nel mondo dei media e che hanno abdicato da tempo al rispetto dei piu’ elementari principi del diritto di cronaca, da quello dell’obiettività e del rispetto della verità dei fatti a quello del vaglio critico, scrupoloso ed equilibrato delle fonti…di tutte le fonti… Rispetto al ’92, c’è un Mario Monti in piu’…, un Luciano Violante in meno…partiti ancora meno democratici dell’epoca e giornali sempre piu’ schierati e, per fortuna, sempre meno letti…Un panorama da far tremar le vene e i polsi…E siamo solo agli inizi…

Come nel '92, ma al posto dei partiti ci sono i giornali...

E' davvero sconcertante leggere questa campagna elettorale con le lenti deformanti del mondo dell'informazione. Di fronte ad un nuovo, probabile e oltre misura devastante "tsunami giudiziario" come quello di Tangentopoli, ci sembra di rivivere l'incertezza di vent'anni fa, con una classe politica incapace di rinnovarsi, un grillismo che assomiglia per certi aspetti al montante leghismo dell'epoca, una redistribuzione di "quote"…

Napolitano, Obama e la preferenza Usa per un governo Bersani-Monti

Niente dietrologie. Giusto il commiato, la considerazione del suo ruolo storico e lo stretto rapporto di stima e fiducia con il presidente degli Usa, Barack Obama. Ma il significato della visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Washington va oltre le cortesie diplomatiche. I due presidenti parleranno la stessa lingua per spiegarsi cosa sta succedendo a Roma. Lo scenario…

Dove si ritirerà Papa Benedetto XVI? Bookmaker all'opera

Dove si ritirerà papa Benedetto XVI dopo le dimissioni del prossimo 28 febbraio? I bookmaker esteri non hanno dubbi: sarà il monastero "Mater Ecclesiae" sul colle vaticano ad ospitare in via definitiva Joseph Ratzinger verso fine 2013. L'immobile, nato nel 1994 per volontà di Papa Giovanni Paolo II, si gioca solo a 1.14. L'ipotesi Germania segue lontana a quota 13.00,…

La difesa di von Freyberg

Ernst Freiherr von Freyberg, il nuovo presidente dello Ior, dal 2012 è presidente della società tedesca di Amburgo Blohm+Voss. Al briefing quotidiano in Vaticano, un giornalista che ha lavorato in Germania muove un'obiezione. Il gruppo costruisce navi cargo e passeggeri, e anche navi di pattugliamento militare. Il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, esita un attimo, poi risponde: "Non so se…

Lapo Elkann con la zia Maria Sole Agnelli

La fotomania di Pizzi per le regole di stile di Lapo Elkann

“L’eleganza rispecchia quello che hai fatto, pensato, visto in ogni momento della tua vita, e diventa il tuo modo di essere, in cui metti in gioco personalità, audacia e libertà”. Ecco l’eleganza secondo Lapo Elkann. Ieri il rampollo di casa Agnelli ha presentato a Roma il suo nuovo libro “Le regole del mio stile”. Il volume è quasi un ritratto,…

Banche, lusso, calcio e cultura. L'attivismo del Qatar

Il fondo sovrano del Qatar è pronto a immettere almeno 3 miliardi di dollari nel gigante bancario russo Vtb. A rivelare l'accordo che potrebbe concretizzarsi già la prossima settimana è il Telegraph. Citigroup è al lavoro con la Vtb per completare l'aumento di capitale e porre termine alla ricerca di nuovi investitori lanciata la scorsa estate. L'operazione russa Tuttavia, mette…

Ecco quello che si aspetta Giannino da Ambrosoli in Lombardia

Milano, (TMNews) - "E' un bene che ci siano alternanze ai governi. Questo per noi non significa appoggiare Ambrosoli in Lombardia e fargli da stampella elettorale. Noi, chiunque vinca, appoggeremo i provvedimenti a seconda della distanza dal nostro programma elettorale. Ma la considerazione generale è che in Lombardia c'è bisogno di un cambio, cosa che vale qua come per l'Umbia…

Giannino: senza maggioranze nette, al voto in autunno

"Il nostro appello non è affatto a un voto disgiunto. Se il centrosinistra e il centrodestra non riusciranno ad avere in Senato, con questa legge elettorale, una maggioranza netta per governare senza aiuti, allora cambino la legge elettorale in pochi mesi e riandiamo a votare con una legge elettorale più civile in autunno". E' quanto ha dichiarato Oscar Giannino, leader…

Giannino: Gay per come mi vesto? Ma siete fuori di testa?...

"La cosa che mi colpisce è che chi si fa fare abiti su misura se li fa fare tutti uguali: questa è l'espressione di una inaccettabile limitazione della propria capacità espressiva frutto di una fortissima ipocrisia delle classi dirigenti italiane". Oscar Giannino, leader di Fare per fermare il declino, parla con TMNews delle sue scelte in fatto di abbigliamento e…

Chi è Ernst von Freyberg, il nuovo presidente dello Ior

E' il tedesco Ernst von Freyberg il nuovo presidente dello Ior. Lo ha nominato la commissione cardinalizia che presiede la "banca vaticana". Lo ha annunciato ufficialmente il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. Von Freyberg, 55 anni, è co-fondatore e direttore generale della società di Francoforte DC Advisory Partners, tesoriere del ramo tedesco del Sovrano ordine dei Cavalieri di Malta, che…

×

Iscriviti alla newsletter